Home Consumatori Consumatori Genova

La Caccia al Tesoro Artigiana di Confartigianato anima la Valle Stura

La Caccia al Tesoro Artigiana di Confartigianato anima la Valle Stura

La Valle Stura diventa un laboratorio a cielo aperto grazie a Confartigianato

Un’esplosione di entusiasmo e partecipazione ha accompagnato la Caccia al Tesoro Artigiana organizzata da Confartigianato Genova, che ha trasformato la Valle Stura in un grande laboratorio a cielo aperto di scoperta, incontro e valorizzazione delle eccellenze locali. L’evento ha rappresentato il momento conclusivo del progetto “Restare per Innovare”, unico appuntamento ligure inserito all’interno della Settimana Europea delle Regioni e delle Città, dedicata ai temi della coesione territoriale e dello sviluppo sostenibile.

89 imprese protagoniste e dieci squadre in gara tra sfide, quiz e tradizioni

A rendere speciale la giornata è stata la partecipazione di 89 imprese artigiane, agricole e commerciali, che hanno aperto le porte delle proprie botteghe e dei propri laboratori, accogliendo dieci squadre di partecipanti di ogni età. Attraverso quiz, prove creative e indizi digitali, i concorrenti hanno potuto esplorare un territorio ricco di eccellenze e di storie autentiche.

Dalle aziende agricole produttrici di miele e formaggi ai maestri della filigrana di Campo Ligure, dai coltelli Masuninalle botteghe artigiane, fino ai ristoranti e ai B&B della valle: ogni tappa ha raccontato un pezzo della tradizione e del “saper fare” ligure. La Caccia al Tesoro Artigiana ha così restituito un’immagine viva e dinamica della Valle Stura, lontana dagli stereotipi di periferia e capace di attrarre chi cerca esperienze genuine e radici autentiche.

Le parole di Confartigianato: “Scoprire le eccellenze dietro l’angolo”

«Confartigianato ha deciso di valorizzare e promuovere un territorio ricchissimo di imprese e di tradizioni portando anche in Valle Stura il format della caccia al tesoro per invitare soprattutto chi non conosce questa realtà a scoprirla in maniera divertente. Ringraziamo tutte le imprese che hanno aderito all’iniziativa e i sindaci del territorio che hanno collaborato con noi fin dal primo momento», ha dichiarato Felice Negri, presidente di Confartigianato Genova.

E ha aggiunto: «Con questo evento, ribadiamo l’appello a comprare “sotto casa” e a scoprire le tante eccellenze che spesso abbiamo “dietro l’angolo”».

Un messaggio che va oltre la singola giornata e diventa un invito concreto a sostenere l’artigianato locale, motore economico e culturale delle comunità liguri.

Un viaggio tra tre comuni e tante storie di impresa

Grazie alla web app Smart Rogaining, i partecipanti hanno potuto spostarsi tra i tre comuni della valle – Campo Ligure, Rossiglione e Masone – scoprendo lavorazioni tradizionali, prodotti tipici e racconti di imprenditori che, con passione, mantengono viva la cultura artigiana.

Alla manifestazione hanno preso parte anche le istituzioni locali: i sindaci Giovanni Oliveri, Omar Peruzzo e Omar Missarelli hanno sottolineato l’importanza di offrire ai giovani “un motivo per restare, per tornare e, talvolta, anche per arrivare” in Valle Stura. Presenti inoltre il consigliere comunale di Genova Nicholas Gandolfo, la consigliera regionale Katia Piccardo – che ha partecipato alle premiazioni – e il senatore Luca Pirondini, che con la sua famiglia ha preso parte alla caccia al tesoro come concorrente.

Un’iniziativa per valorizzare l’artigianato e il territorio ligure

L’evento è stato organizzato da Confartigianato Genova nell’ambito delle attività di Stile Artigiano®, con il contributo di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Edutainment Formula. Una sinergia che conferma l’impegno a promuovere il valore dell’artigianato e dell’impresa diffusa come strumenti di identità, innovazione e coesione territoriale.

La Caccia al Tesoro Artigiana ha saputo coniugare gioco e cultura, tradizione e modernità, trasformando un evento ludico in un’occasione concreta di incontro tra imprese, cittadini e istituzioni, nel segno della valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery