Un palinsesto dedicato al tema “Madri e donne che salvano”
Prosegue a Rapallo il ciclo di incontri “Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025”, un percorso di eventi che accompagna il pubblico fino alla cerimonia conclusiva dell’8 novembre. L’edizione di quest’anno ruota intorno al tema “Madri e donne che salvano – Perché la ‘cura’ è femminile”, affrontato attraverso letture, dialoghi e riflessioni. Dopo Nadia Terranova, la rassegna torna sabato 6 settembre con un nuovo appuntamento a Villa Porticciolo.
Elisabetta Pozzi porta in scena figure femminili salvifiche
Alle ore 19:00 sarà Elisabetta Pozzi, tra le più grandi interpreti del teatro italiano, a guidare il pubblico in un viaggio letterario attraverso le storie di donne simbolo di coraggio, sacrificio e amore. L’attrice proporrà un percorso che spazia dall’antichità fino ai giorni nostri: da Alcesti di Euripide a Giovanna d’Arco di Jean Anouilh, passando per le liriche di Montale dedicate a Clizia e il toccante finale di “Lei dunque capirà” di Claudio Magris. La serata si concluderà con una pagina di Liliana Segre, dedicata al valore della coscienza civile.
Ultimo appuntamento con Luciano Violante
Il palinsesto prevede un terzo e ultimo incontro lunedì 15 settembre, sempre a Villa Porticciolo, con Luciano Violante, che presenterà il suo libro “Ma io ti ho sempre salvato” (Bollati Boringhieri, 2024).
Il Premio Rapallo BPER Banca 2025
Giunto alla quarta edizione, il Premio Rapallo BPER Banca è promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca e rappresenta un punto di riferimento per la narrativa e la saggistica al femminile. L’edizione 2025 prevede due sezioni: Narrativa, con tre opere premiate, e Costume e Saggistica, riservata a libri di indagine giornalistica, temi sociali ed educativi.
La Giuria Tecnica, presieduta da Eva Cantarella e composta da nomi autorevoli come Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Lella Costa, Mauro Bonazzi, Margherita Rubino e Nadia Terranova, selezionerà entro il 10 ottobre le finaliste. A loro si affiancherà la Giuria Popolare, formata da studentesse dei licei di Rapallo, che decreterà la vincitrice della sezione “Costume e Saggistica”.
Premi e riconoscimenti
Durante la cerimonia dell’8 novembre 2025, in programma a Rapallo, verranno assegnati:
- Primo premio sezione Narrativa: 5.000 euro
- Secondo premio Narrativa: 3.000 euro
- Terzo premio Narrativa: 2.000 euro
- Premio Costume e Saggistica: 3.000 euro
Nel 2024 i riconoscimenti erano andati a Enrica Ferrara, Valeria Parrella, Emanuela Anechoum e Daria Bignardi, con il Premio alla Carriera conferito ad Adriana Cavarero.
Il Premio Europeo Rapallo BPER Banca
Accanto al riconoscimento nazionale, prosegue anche il Premio Europeo Rapallo BPER Banca – La migliore scrittrice europea, giunto alla sua terza edizione. Dopo i successi di Catherine Dunne (2023) e Amélie Nothomb (2024), la vincitrice dell’edizione 2025 sarà annunciata nel mese di ottobre.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube