Home Consumatori Consumatori Savona

A Ceriale “Parole in movimento” si chiude con lo Show Cooking ‘’Fantasie di Zafferano’’

Gli appuntamenti organizzati da Pro Loco Ceriale e Unitre Comprensoriale Ingauna sezione di Ceriale hanno ottenuto ad ogni appuntamento un grande successo

Ceriale. Il 29 maggio alle ore 17 nella Sala Riflessi sul Lungomare  Diaz 91 a Ceriale è in programma l’ ultimo appuntamento prima dell’estate e della ripresa autunnale.
‘’Parole in Movimento’’ dà spazio al giovane imprenditore agricolo cerialese Gianmaria
Langellotto titolate dell’azienda ‘’Il Groppello’’. Dopo gli studi universitari in Viticoltura ed Enologia a Torino e 7 anni di esperienza nell’Albese come viticoltore e sommelier, ritorna nella sua Liguria e acquista due appezzamenti: sulle colline di Peagna e nella piana di Albenga, con l’intenzione di impiantare una vigna di una cultivar locale: il
Lumassina; nei suoi programmi anche la produzione dell’ottimo olio locale.
Per Gianmaria la coltivazione dello zafferano, nasce da una necessità precisa: quella di far rendere i terreni nei lunghi anni di attesa prima che l’impianto del vigneto diventi pienamente produttivo. La sua è comunque una coltivazione attenta e non intensiva, proprio per mantenere e rendere più biodisponibili le proprietà antiossidanti della spezia. Da una necessità pratica è nata una realtà del tutto nuova per il nostro territorio, che apre a nuovi interessanti sviluppi. Molteplici e non molto noti gli impieghi dello zafferano in campo culinario. Con lo chef Ivano Ioime dell’Istituto Alberghiero di Alassio e i suoi allievi, avremo modo di gustare questa spezia preziosa in diverse declinazioni di sapore e di aroma. Il cocktail “Zaffir”, creato per l’occasione da una studentessa della scuola, ci accompagnerà nella degustazione del sontuoso dolce “Scrigno
d’Oriente”. Un’occasiona festosa che conclude la nostra Rassegna, ma anche – per chi lo vorrà – un momento di solidarietà e sostegno per Paolo Sarullo il ragazzo diventato tetraplegico a seguito di un insano e gratuito gesto di violenza.
Nell’occasione, su sollecitazione di Gianmaria Langellotto e in accordo con l’Istituto Alberghiero, si è deciso di raccogliere eventuali e libere offerte per chi voglia aiutare Paolo. Una piccola goccia, tra le tante lodevoli iniziative che continuano a nascere per lui sul nostro territorio. Ci auguriamo di ritrovarvi numerosi come sempre a questo ultimo appuntamento della nostra rassegna.

(c.s. Pro Loco Ceriale)