
Biassa nel Medioevo: un salto nel tempo nella festa di San Martino
La frazione di Biassa, nel comune di La Spezia, accende domenica 9 novembre 2025 le atmosfere medievali con la manifestazione “Biassa nel Medioevo”, inserita nel calendario degli Eventi Autentici Liguri cofinanziati dalla Regione Liguria grazie a due bandi che hanno coinvolto oltre 100 iniziative sul territorio regionale per circa 500 mila euro.
L’appuntamento coincide con la festa patronale di Festa di San Martino e prende il via alle ore 10: il borgo si anima con stand artigianali, rievocazioni storiche, musici, sbandieratori, arcieri e laboratori per bambini.
Turismo sostenibile e valorizzazione dei borghi: la visione dell’assessore Lombardi
Per l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi, “Biassa nel Medioevo” rappresenta un esempio del modello di turismo che la Regione Liguria vuole promuovere: non più solo numeri – presenze e arrivi – ma qualità dell’esperienza, valorizzazione dei territori meno battuti e distribuzione dei flussi turisti in modo bilanciato e sostenibile.
L’evento a Biassa è dunque parte di un piano più ampio che punta a rilanciare i borghi, l’identità locale e l’offerta culturale, artigianale e gastronomica della regione attraverso manifestazioni autentiche e partecipate.
«Le rievocazioni storiche come Biassa nel Medioevo rappresentano un’occasione preziosa per promuovere il nostro territorio valorizzandone l’identità culturale – ha dichiarato l’assessore al Turismo e Promozione della città Maria Grazia Frijia –. Attraverso eventi come questo, riscopriamo i borghi, le tradizioni e i luoghi che rendono unica La Spezia e il suo entroterra. La storia, l’enogastronomia e il patrimonio artistico locale sono elementi fondamentali per costruire un’offerta turistica autentica e attrattiva, capace di raccontare la bellezza del nostro territorio e di coinvolgere cittadini e visitatori in esperienze indimenticabili.»
Informazioni utili per partecipare
Quando: domenica 9 novembre 2025, dalle ore 10.
Dove: Frazione Biassa, Comune della Spezia.
Durante l’evento sarà attivo un servizio navetta gratuito con corse ogni 20 minuti dalle ore 10 alle ore 20 da Piazza d’Armi e da Viale Fieschi per agevolare l’accesso al borgo senza auto private.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube



















































