Home Consumatori Consumatori Genova

UniCredit e Celivo sostengono il volontariato genovese con 40.000€ per l’innovazione sociale

UniCredit e Celivo sostengono il volontariato genovese con 40.000€ per l’innovazione sociale

“Semi di Bene”: un bando dedicato al terzo settore nella città metropolitana di Genova

La banca UniCredit, in collaborazione con il CELIVO – Centro di Servizio per il Volontariato ODV, ha emanato l’iniziativa «Semi di Bene», mettendo a disposizione 40.000 euro per finanziare progetti dedicati al volontariato nella città metropolitana di Genova.

L’iniziativa si inserisce in un accordo nazionale che coinvolge anche CSVnet e altri Centri di Servizio per il Volontariato in Italia, con l’obiettivo di rafforzare le organizzazioni non-profit e promuovere strumenti di crescita.

Modalità di partecipazione e criteri del bando

Il programma è sostenuto tramite il Fondo Carta Etica di UniCredit.

Le candidature riguardano enti del Terzo Settore (ETS), con sede operativa nella città metropolitana di Genova. I progetti devono avere ricaduta locale, natura solidale gratuita e coinvolgere volontari. Le quattro proposte selezionate riceveranno contributi base differenziati in quattro fasce, con la possibilità di un raddoppio grazie alla raccolta fondi tramite la piattaforma «Il Mio Dono» di UniCredit.

I progetti vincitori e l’evento di premiazione del 12 novembre

Tra le realtà beneficiarie figura una selezione di associazioni attive nel territorio: progetto «Natura in tutti i sensi» dell’Associazione Genovese Amici degli Animali ODV, «Tutti per uno» della Croce Rossa Italiana – Comitato di Genova ODV, «Salvare il cuore della valle Pentemina» di G.R.S. Gruppo Ricreativo Sportivo Amici di Pentema APS e «Spazio ai giovani» dell’Associazione G.A.U. – Giovani Amici Uniti ODV. L’evento di premiazione, intitolato «UniCredit incontra il Terzo Settore Genovese», si terrà mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 15:30 presso la Sala del Consiglio di UniCredit in via Dante 1, Genova.

Impegno sul territorio e prospettive di impatto sociale

«La vicinanza al territorio e alle sue esigenze è da sempre un valore fondamentale per UniCredit», ha dichiarato Marco Borgione, Responsabile Territorial Development Nord Ovest. Il sostegno mira a generare valore nelle comunità locali, promuovendo creatività, solidarietà e sostenibilità. Il ruolo del Celivo viene evidenziato come ponte tra banca e volontariato, favorendo la partecipazione e l’azione degli enti non-profit.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube