Home Cronaca Cronaca Genova

Esercitazione dei Vigili del Fuoco all’ex raffineria IPLOM di Busalla: simulato un incidente chimico

Addestramento operativo nell’area dismessa dell’ex IPLOM

BUSALLA – Nei giorni scorsi si è svolta una grande esercitazione dei Vigili del Fuoco della Liguria presso un’area dismessa della raffineria IPLOM di Busalla. Per tre giornate consecutive, le squadre si sono cimentate in uno scenario di emergenza complesso, simulando un intervento di tipo NBCR (Nucleare, Batteriologico, Chimico, Radiologico), con focus sulla componente chimica.

L’addestramento ha previsto la simulazione di un incidente con una cisterna di liquido infiammabile, la cui esplosione ipotetica avrebbe provocato danni significativi a una parte dell’impianto e ad alcune abitazioni vicine. Lo scenario è stato pensato per testare la capacità di risposta, il coordinamento tra i reparti e l’efficacia delle procedure di sicurezza in caso di emergenze industriali.

Simulazione NBCR: gestione dell’emergenza e sicurezza delle strutture

Durante l’esercitazione, i Vigili del Fuoco hanno operato su due fronti principali. Il primo ha riguardato il contenimento di un presunto sversamento di ammoniaca, con la conseguente messa in sicurezza dell’area contaminata. Parallelamente, i funzionari tecnici si sono occupati della valutazione della stabilità degli edifici coinvolti nell’ipotetico evento, per verificare eventuali danni strutturali causati dall’esplosione.

Vista l’ampiezza dell’intervento simulato, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova ha richiesto il supporto di altri Comandi regionali, che si sono alternati nelle tre giornate con moduli operativi specializzati. L’intera attività è stata coordinata dalla Direzione Regionale VVF Liguria, che ha gestito l’invio delle squadre e richiesto anche la collaborazione di un team NBCR dal Piemonte.

Sul posto, il Posto di Comando Avanzato ha diretto le operazioni e le attività logistiche, predisponendo un campo base completo di tende gonfiabili, utilizzato come punto di coordinamento e area di supporto per il personale impegnato.

Un’esercitazione per migliorare la prontezza e la collaborazione interregionale

L’iniziativa rientra nel programma nazionale di esercitazioni annuali dei Vigili del Fuoco, volto a uniformare le tecniche operative e a ridurre i tempi di risposta in caso di emergenze reali. Questi addestramenti consentono di migliorare il coordinamento tra le diverse unità, testare le procedure di intervento e garantire una risposta efficace anche in scenari di elevata complessità, come quelli legati agli incidenti industriali e chimici.

L’esercitazione all’ex IPLOM di Busalla ha rappresentato un banco di prova significativo per i reparti NBCR della Liguria e delle regioni limitrofe, confermando l’importanza della formazione continua e della collaborazione interregionale nel garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery