Home Spettacolo Spettacolo Genova

Domani recital con Sara De Santis

Sara De Santis-Pianista
Sara De Santis-Pianista

Domani recital con Sara De Santis. 20 settembre ore 21 concerto di pianoforte all’Oratorio Sant’Erasmo di Sori.

Domani recital con Sara De Santis, dettagli dell’evento. Associazione Musicamica presenta un nuovo appuntamento imperdibile dedicato ai grandi compositori.

Sabato 20 settembre alle ore 21:00 si terrà il recital di pianoforte di Sara De Santis presso l’Oratorio Sant’Erasmo in via Sant’Erasmo 23 a Sori, Genova.

La giovane pianista, vincitrice del secondo Premio al Concorso pianistico di Albenga 2023, eseguirà musiche di Beethoven, Brahms e Paganini. Evento inserito nell’ambito di “Musicamica Liguria Festival – Arti & Musica 2025” in collaborazione con Oratorio Sant’Erasmo di Sori.

Maggiori info

Ingresso a offerta libera in favore di Associazione Musicamica Direzione artistica a cura di Giovanna Savino Dettagli e approfondimenti -> ass.musicamica.ge@gmail.com o 3396531632/ www.giovannasavino.it
Recital di pianoforte di Sara De Santis-Locandina concerto del 20 settembre 2025 a Sori
Recital di pianoforte di Sara De Santis-Locandina concerto del 20 settembre 2025 a Sori

BIO

Sara De Santis

Nata nel 2004, comincia lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Dal 2017 studia al Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze, prima sotto la guida di Maria Teresa Carunchio, e attualmente di Fabrizio Lanzoni, con cui ha conseguito il Diploma Accademico di I livello (votazione 110 lode e menzione d’onore). Nonostante la sua giovane età ha già all’attivo un’intensa attività artistica, costituita da concorsi nazionali ed internazionali, masterclasses. Si è esibita  in importanti città italiane (Roma, Firenze, Arezzo, Grosseto etc.) ed estere (Lugano e Losanna). Tra il 2021 e il 2024 si segnalano importanti successi al “Premio Crescendo” di Firenze, dove le è stato assegnato il premio “Margherita Gallini” per la migliore esecuzione di un brano di Chopin. Al Concorso “Giovani Promesse” di Spirano (BG), al Concorso “Andrea Baldi” di Bologna e al “Premio Dallapiccola” di Firenze, al  “Premio Lams” di Matera, al Concorso “Città di San Donà di Piave” IX edizione. Poi al “Premio Enrico Galletta” di Livorno, al “Concorso Musicale Internazionale Città di Alessandria”, “Città di Albenga”, “Domenico Scarlatti International Competition” di Trapani, “Città di Bucchianico”. Ha frequentato in qualità di allieva effettiva masterclasses con Benedetto Lupo, Natalia Trull, Anna Malikova, Alexandar Madzar, Michèl Beroff, Dina Yoffe, Andrea Lucchesini, Sergio De Simone, Olivier Cazal e Maurizio Baglini. Nell’aprile 2022 risulta tra i vincitori del progetto “Attraverso i suoni”, un percorso che prevede una borsa di studio, la promozione del profilo artistico e una tournée di cinque concerti. L’anno dopo le viene assegnato il 3° premio al prestigioso concorso “Jeune Chopin” a Lugano, grazie al quale si esibisce a Losanna nel concerto dei laureati con la partecipazione di Martha Argerich. Il suo repertorio spazia dal Barocco al Novecento e include alcune tra le opere pianistiche più significative, un particolare interesse per la musica da camera strumentale e vocale l’ha portata ad esibirsi in numerosi concerti con varie formazioni.