Una vetrina internazionale per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile
La Liguria è tra le sei regioni italiane scelte per allestire le scenografie del Festival Na Praia di Brasilia 2025, dedicato quest’anno proprio all’Italia in occasione dei 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile. Il villaggio tematico, costruito sulle rive del Lago Paranoá, da giugno a settembre accoglie un ricco programma di eventi capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori.
Missione promozionale della Regione Liguria in Brasile
Approfittando di questa vetrina internazionale e del crescente turismo brasiliano – oltre 3 milioni di presenze nel 2024 – Regione Liguria, tramite l’Agenzia “In Liguria”, ha organizzato una missione promozionale di tre giorni tra São Paulo e Brasilia. Con la collaborazione di ENIT e il supporto dell’Ambasciata d’Italia, l’iniziativa ha raccontato il fascino della Riviera e il valore del Turismo delle Radici attraverso presentazioni, degustazioni e incontri mirati con tour operator, media e comunità italodiscendente.
Location simboliche tra São Paulo e Brasilia
Le tappe della missione sono state accuratamente scelte in base ai diversi target. A São Paulo, il ristorante “Zena” ha ricreato un angolo del capoluogo ligure per far vivere a giornalisti e operatori l’autentica atmosfera della regione. Il prestigioso Circolo Italiano nell’“Edificio Italia” ha ospitato l’incontro dedicato al Turismo delle Radici, mentre a Brasilia, presso il Parque Na Praia, i partecipanti hanno potuto riconoscere la Liguria nelle scenografie del Festival, accolti dall’Ambasciatore italiano Alessandro Cortese.
La campagna social “Ligúria: a vida maravilhosa!”
Durante il Festival è stata lanciata una campagna social dedicata al pubblico brasiliano. Un video di 30 secondi condensa il meglio delle attrattive della regione, dal mare ai borghi fino alle tradizioni enogastronomiche, con il claim: “Ligúria: a vida maravilhosa!”.
Le parole dell’Assessore al Turismo Luca Lombardi
«Portare la Liguria in Brasile significa intrecciare passato e futuro, rinsaldando quel filo invisibile che ci lega alle comunità di liguri e italodiscendenti oltreoceano», ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Luca Lombardi. «Il Turismo delle Radici non è soltanto un richiamo alla memoria, ma un motore di sviluppo che valorizza le eccellenze e crea nuove opportunità. Il mercato brasiliano, con il suo profondo legame con l’Italia, è per noi strategico: vogliamo che chi arriva in Liguria ritrovi non solo un luogo da visitare, ma una parte di sé».
Un legame nato con il fam trip in Liguria
Il progetto è nato a marzo, quando un gruppo di progettisti e influencer brasiliani ha visitato Portofino e Santa Margherita Ligure durante un fam trip. Da quell’esperienza è scaturita l’idea di portare a Brasilia un’area gastronomica interamente dedicata alla Liguria all’interno del Festival Na Praia.
Un successo di contatti e relazioni internazionali
La missione ligure in Brasile ha generato oltre 150 contatti qualificati tra tour operator e influencer, consolidando la visibilità internazionale della regione. Un risultato che conferma come il mercato brasiliano rappresenti un terreno fertile per sviluppare relazioni turistiche, culturali e commerciali, rafforzando la presenza della Liguria sul palcoscenico globale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube