Home Cultura Cultura Savona

FestivAlContrario 2025: una settimana di cultura, natura e musica nella Val Neva

FestivAlContrario 2025: una settimana di cultura, natura e musica nella Val Neva
Castelvecchio di Rocca Barbena

Dal 5 al 10 agosto, FestivAlContrario torna ad animare Castelvecchio di Rocca Barbena e i borghi della Val Neva con un ricco calendario di eventi. Tra cinema sotto le stelle, incontri sulla biodiversità, appuntamenti per bambini, escursioni in MTB e due serate di musica d’autore con David Riondino e Rita Marcotulli, il festival si conferma tra gli appuntamenti culturali più originali e vitali della Liguria.

Martedì 5 agosto: cinema sotto le stelle a Castelvecchio

Ad aprire la settimana, martedì 5 agosto alle 21 in piazza della Torre a Castelvecchio di Rocca Barbena, è la proiezione de “La storia del Frank e della Nina”, firmata da Paola Randi. Un racconto visionario e intimo ambientato in una Milano poetica, pensato per sognatori di ogni età. Ingresso € 7, gratuito per bambini fino a 8 anni.

Mercoledì 6 agosto: le storie “al contrario” del Marchesato di Zuccarello

Mercoledì 6 agosto alle 21, sempre in piazza della Torre, si terrà il Controdialogo sui “Bastian Contrario”: protagonisti Sandra Berriolo, Giorgio Casanova, Alessandra Di Gangi e Roberto Badano, in un confronto sulle vicende ribelli del Marchesato. Evento gratuito, selezionato tramite la “Bastian Contrario Call for Ideas 2024”.

Giovedì 7 agosto: a Calizzano arriva “Mufasa – Il Re Leone”

Giovedì sera, alle 21, il festival si sposta a Calizzano per la proiezione del prequel Disney “Mufasa – Il Re Leone”, emozionante racconto delle origini del leggendario sovrano della savana. Biglietto € 7, gratuito per i bambini fino a 8 anni.

Venerdì 8 agosto: escursione in MTB e controdialogo sulla biodiversità

Alle 18 scatta la Castelvecchio Rock Night, escursione guidata in mountain bike di 23 km tra i sentieri della Val Neva. Ritrovo al bar della Pro Loco, casco e luci obbligatori. A seguire, apericena con musica. Costo: € 20. Info e iscrizioni: Samuele +39 329 175 8213.

Alle 21, torna il dibattito in piazza con “La valle della biodiversità”, un incontro curato da Giacomo Nervi con esperti, istituzioni e agricoltori liguri. Si parlerà di uliveti storici, razze antiche, sostenibilità alimentare e recupero delle specie autoctone. Tra i relatori: Alessandro Piana, Daniela Minetti, Giovanni Minuto, i vivaisti Montina e l’allevatore Giampaolo Risso. Evento gratuito.

Sabato 9 agosto: musica e letteratura con David Riondino

Sabato alle 21, grande appuntamento con David Riondino e il Ring Around Quartet nello spettacolo “Bocca baciata non perde ventura”, reading musicale ispirato al Decameron. Un viaggio raffinato tra letteratura e musica, prodotto originariamente per Rai Radio3. Biglietti: € 15 intero, € 10 ridotto under 20/over 65, € 5 studenti, gratis under 8.

Domenica 10 agosto: giochi per bambini e concerto jazz ad Albenga

Alle 17, Castelvecchio ospita “Ingauna Fox”, caccia al tesoro per bambini dai 7 ai 12 anni a cura del FAI Giovani Albenga-Alassio. Seguendo una volpina archeologa, i partecipanti scopriranno storia e segreti del borgo. Merenda inclusa. Costo € 5 a bambino. Prenotazioni: info@festivalcontrario.com o +39 351 3933733.

Gran finale alle 21 in piazza dei Leoni ad Albenga con Rita Marcotulli, tra le più grandi pianiste jazz italiane. Il suo piano solo sarà un viaggio tra improvvisazione, emozioni e omaggi a Modugno, Pino Daniele e al cinema d’autore. Biglietto intero € 15, ridotto € 10, studenti € 5, gratuito fino a 8 anni.

Un festival diffuso fino a settembre

La direzione artistica firmata da Vera Marenco e Manuela Litro propone un cartellone con quasi 50 eventi, che dal 12 luglio al 6 settembre coinvolgono Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli, Zuccarello, Albenga, Castelbianco, Alto e Garessio. Un’occasione per scoprire le meraviglie culturali e paesaggistiche della Val Neva, tra musica, storia, ambiente e creatività.

Prevendite aperte su VivaTicket
Programma completo su www.festivalcontrario.com
Facebook e Instagram: @FestivAlContrario

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube