Home Cultura Cultura Genova

Le nuove nomine per Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Le nuove nomine per Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Palazzo Ducale a Genova

Nuovi ingressi nel consiglio direttivo e nel Comitato dei fondatori

La sindaca di Genova Silvia Salis, in base allo Statuto del Comune e a quello di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ha comunicato i nomi dei nuovi membri che andranno a ricoprire ruoli chiave all’interno dell’ente. Per il Consiglio direttivo entrano Sara Armella e Massimiliano Morettini, mentre è stata confermata la presenza di Wolfson Mitchell.
Per il Comitato dei fondatori sono stati nominati Linda Alfano e Marco Ansaldo, scelti per la loro esperienza e professionalità in ambito culturale e istituzionale.

I prossimi passi: elezione di presidente e vicepresidente

Dopo queste nomine, il Collegio dei Revisori dei Conti convocherà il nuovo Consiglio direttivo che avrà il compito di eleggere presidente e vicepresidente. Il presidente sarà scelto tra la terna di candidati proposta dal Comune di Genova, in linea con quanto previsto dallo statuto della Fondazione.

Profili dei nuovi nominati

Linda Alfano – Psicoterapeuta laureata in Psicologia, ha collaborato con il laboratorio di psicodiagnostica dell’Istituto di Criminologia e Psichiatria Forense dell’Università di Genova. È stata consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale dei Minorenni di Genova.

Marco Ansaldo – Giornalista professionista e analista geopolitico, è laureato in Storia contemporanea con master in comunicazione di massa. Ha lavorato come inviato speciale per La Repubblica, corrispondente in Medio Oriente e Vaticanista. È stato consigliere scientifico di Limes e docente di giornalismo estero alla Luiss.

Sara Armella – Avvocato Cassazionista e docente, è stata presidente di SPIM e di Fiera di Genova. Ha fatto parte del CdA di Banca Carige, Ferservizi e AGN Energia, oltre ad aver ricoperto l’incarico di presidente del Collegio sindacale della Fondazione Enasarco.

Massimiliano Morettini – Imprenditore laureato in Filosofia, ha esperienza come formatore in ambito culturale e imprenditoriale. È stato presidente di Arci Liguria, consigliere e assessore comunale, oltre a ricoprire ruoli in Consigli di amministrazione e Collegi sindacali per conto del Comune di Genova.

Wolfson Mitchell Jr. – Nato in Florida, si è laureato a Princeton e specializzato alla Johns Hopkins University. Dopo aver lavorato nel corpo diplomatico degli Stati Uniti come viceconsole a Torino e Genova, ha aperto nel capoluogo ligure la Wolfsoniana, donando nel 2007 la sua collezione alla Fondazione regionale Cristoforo Colombo, oggi parte di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube