Una serata per celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, giovedì 13 novembre 2025 alle ore 21:00, il Teatro Stradanuova Centrale di Genova ospiterà “Un cuore gentile”, una serata speciale dedicata alla pratica di Metta, la meditazione della gentilezza amorevole.
L’incontro, organizzato da Teatro Stradanuova in collaborazione con la Dottoressa Nicoletta Cinotti e con la GOG – Giovane Orchestra Genovese, unisce mindfulness, musica e solidarietà in un evento dal forte valore umano e benefico.
Condotto da Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e mindful self-compassion, l’appuntamento alternerà momenti di meditazione guidata, letture poetiche e intermezzi musicali al violoncello eseguiti da Simone Cricenti, musicista della GOG. Un intreccio armonioso di suono, parola e contemplazione per riscoprire la forza trasformativa della gentilezza.
La gentilezza come forza rivoluzionaria
“Fra le dolcezze delle avversità ho trovato la più preziosa di tutte: la lezione sul valore della gentilezza” scriveva Aung San Suu Kyi, ricordandoci come la gentilezza non sia debolezza, ma una forza capace di trasformare la realtà.
La pratica di Metta, che in lingua pali significa “gentilezza amorevole”, affonda le radici nella tradizione buddhista e oggi è riconosciuta anche in Occidente per i suoi benefici scientificamente provati.
Numerosi studi hanno dimostrato che questa forma di meditazione:
- favorisce emozioni positive come gioia, speranza e gratitudine,
- migliora la regolazione emotiva e l’intelligenza emotiva,
- riduce ansia e sintomi depressivi,
- rafforza relazioni empatiche e sane,
- aiuta a gestire meglio il dolore fisico ed emotivo.
Una serata per il cuore e per la solidarietà
La serata “Un cuore gentile” rappresenta un’occasione per sperimentare la pratica di Metta in un contesto accogliente e ispirante. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa: l’invito è rivolto a chiunque desideri prendersi cura del proprio cuore, riscoprendo la calma e la connessione con gli altri.
Come ricorda il Dalai Lama, “Sii gentile quando possibile. È sempre possibile”.
L’evento ha anche una finalità benefica: la maggior parte del ricavato sarà devoluta a Helpcode, organizzazione non profit che dal 1988 tutela i diritti dei bambini in Italia e nel mondo, garantendo loro istruzione, salute e protezione. Partecipare significa dunque unire crescita personale e solidarietà concreta.
I protagonisti: Nicoletta Cinotti e Simone Cricenti
Nicoletta Cinotti è psicoterapeuta, insegnante di protocolli mindfulness (MBSR, MBCT) e Mindful Self-Compassion. Da anni promuove la pratica della gentilezza amorevole attraverso percorsi, ritiri e il suo canale YouTube “Meditazioni Live”, che raccoglie migliaia di praticanti.
Simone Cricenti, diplomato con lode al Conservatorio Paganini di Genova, ha collaborato con l’Accademia del Teatro alla Scala e si esibisce come violoncellista in contesti orchestrali e cameristici. Musicoterapeuta e appassionato di yoga e psicologia del lavoro, porta nella sua musica un approccio sensibile e consapevole.
Come partecipare
Sarà possibile partecipare in presenza al Teatro Stradanuova di Genova o seguire l’evento in diretta virtuale. In fase di prenotazione si potrà scegliere la modalità preferita: chi opterà per la partecipazione online riceverà un link Zoom per assistere in streaming alla serata.
Data e ora: Giovedì 13 novembre 2025, ore 21:00
Luogo: Stradanuova Teatro Centrale, Genova
Info e biglietti: www.teatrostradanuova.it
Contatti: Tel. 010 455 1294 – Cell. 331 6149450 – Email: info@teatrostradanuova.it
Con “Un cuore gentile”, Genova celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza con una serata di consapevolezza, musica e solidarietà, unendo la profondità della mindfulness al valore concreto dell’aiuto reciproco.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































