Home Cronaca Cronaca Genova

Poliziotti e intermediari finanziari abusivi. Agenti indagati a Genova

Attacco alla Croce Rossa di Sanremo, polizia ferma una donna
Polizia (immagine di repertorio)

Raccoglievano i risparmi di colleghi e conoscenti e poi, secondo l’accusa, li gestivano su piattaforme di trading online. Dal 2017 al 2023 avrebbero movimentato circa quattro milioni di euro.

Il tutto senza avere alcuna abilitazione e mentre lavoravano come poliziotti.

La Procura di Genova ieri ha riferito di avere iscritto nel registro degli indagati tre agenti della Polizia di Stato e un assicuratore accusandoli di violazione del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria.

La vicenda risale al 2022 quando una delle clienti aveva presentato una denuncia.

Il pm Fabrizio Givri ha incaricato la sezione di Polizia giudiziaria della Guardia di Finanza che ha scoperto come uno degli agenti avesse messo in piedi una attività di investimento online che pubblicizzava anche tramite video sui social e in rete.

Gli altri due colleghi e l’assicuratore si sarebbero occupati di reperire e presentare gli investitori e ottenevano una percentuale del 25% degli interessi maturati sul capitale investito.

Dopo avere conosciuto gli investitori, il titolare dell’attività di investimento, secon gli inquirenti, faceva aprire un conto di trading online dove versava i soldi e poi iniziava a gestire le operazioni.

Nei mesi scorsi sono scattate le perquisizioni e i quattro indagati sono anche stati interrogati.

Gli investigatori hanno scoperto che i clienti erano oltre 150. Le quote investite andavano da un massimo di 350mila a un minimo di 2mila euro.

Nei giorni scorsi il pm ha notificato gli avvisi di conclusione indagine e poi, probabilmente, chiederà il rinvio a giudizio.