Ieri mattina è stato rapinato l’ufficio postale di Albisola Superiore. Un uomo con il volto travisato da un casco ed armato di una pistola, forse giocattolo, ha fatto irruzione nell’ufficio.
Il malvivente ha minacciato un dipendente si è fatto consegnare il contante, circa 200 euro. Quindi si è dato alla fuga.
I testimoni hanno riferito che il rapinatore sembrava impacciato, per questo motivo i carabinieri che sono intervenuti ritengono non si tratti di un professionista.
Dalle testimonianze si è venuto a sapere che l’uomo indossava dei guanti e parlava in italiano.
Ieri pomeriggio si è verificata una nuova rapina in un negozio a Genova Sampierdarena. In via Buranello un uomo con il volto travisato da casco e passamontagna ha fatto irruzione in un market di saponi minacciando la commessa con la mano coperta da un sacchetto come a simulare una pistola. Si è poi impossessato del cassetto del registratore di cassa con l’incasso, in tutto 500 euro, ed è fuggito.
L’allarme è scattato con una telefonata al 112. Sul posto gli agenti di polizia delle volanti che hanno effettuato in zona le prime ricerche del rapinatore.
Nei giorni scorsi era stato rapinato un supermercato di Sampierdarena.
Atp ridurrà l’abbonamento mensile per i pendolari della Valle Stura che scenderà dagli attuali 50 a 30 euro. Lo annuncia la Città Metropolitana.
“Si tratta di un provvedimento – spiega Claudio Garbarino, consigliere metropolitano delegato ai trasporti – per incentivare l’uso dei mezzi pubblici soprattutto l’uso integrato di bus e treni”.
Sarebbero molti, infatti, i pendolari che raggiungono con i mezzi Atp le stazioni ferroviarie della linea Genova-Ovada-Acqui Terme, per poi proseguire il viaggio verso Genova su rotaia.
Secondo Atp, le minori entrate verrebbero pareggiate nel bilancio aziendale da un incremento degli abbonamenti.
Le gallerie Monte Grosso e Vispa, sulla strada statale 29 Variante di Carcare, nei comuni di Cairo Montenotte e Altare, resteranno chiuse al transito dalle ore 22 alle ore 6, dal 26 febbraio al 9 marzo con esclusione dei giorni festivi e prefestivi.
La chiusura è necessaria per consentire i lavori di posa di una infrastruttura telefonica.
La viabilità sarà deviata sulla strada provinciale 29.
Si sono visti tutti i 38 punti di differenza che separavano Pro Recco e Torino 81: a Sori i biancocelesti vincono in scioltezza per 16-2 e mantengono la vetta solitaria del campionato.
Vujasinovic, privo di Echenique squalificato e Di Fulvio non al meglio, ritrova i centroboa Bruni e Aicardi. È proprio il savonese ad aprire la gara dopo appena 23 secondi.
La capolista in controllo del match, a metà gara conduce 8-2 con doppiette di Molina, Alesiani e Aicardi. Il centroboa azzurro è scatenato e segna altre tre volte nei successivi sedici minuti, mentre Tempesti fa buona guardia respingendo tutti gli attacchi degli uomini di Aversa. Scorpacciata di gol fino all’ultima sirena con gloria anche per il baby Pelliccia: a Sori finisce 16-2.
Oggi la squadra partirà alla volta di Barcellona: martedì, infatti, si torna in vasca contro il Sabadell nella nona giornata di Champions League.
In occasione della giornata della donna un gruppo di appassionate di fotografia ha organizzato una mostra a Chiavari che durerà dal 6 al 12 marzo.
Si tratta della mostra “Le donne negli occhi delle donne” costituita da 54 scatti che ritraggono solo donne fatti da 13 obiettivi diversi che scattano con l’intento di cogliere sguardi, catturare emozioni, interpretare sogni e trasmettere messaggi esclusivamente al femminile.
Le Donne, la loro forza, determinazione, coraggio, grazia, dolore, gioia, bellezza, intelligenza, capacità di amare e di odiare, di dare la vita di accudire e di lasciare andare,di essere frivole con serietà, di perdonare, di condividere, di essere complicate, di arrabbiarsi e urlare.
I negozi coinvolti sono 45 a Chiavari tra Via Martiri della Liberazione e via Vittorio Veneto.
Il gruppo ci tiene a sottolineare che non rappresenta alcuna associazione e che non è sostenuto da alcuno sponsor; si tratta di un’iniziativa spontanea che le ha coinvolte e divertite.
L’invito per tutti, in particolare agli uomini, è quello di guardare ed osservare, con gli occhi delle donne.
Le autrici degli scatti: Anna Saryian, Antonella Iacopetti, Barbara Peirano, Carlotta Rossi, Consuelo Cocchini, Elena Lagomarsino, Elena Saryian, Elisa Aymar, Fiammetta Marcellini, Giorgia Abis, Graziella Castellucchio, Janna Colella e Lucia Valentino.
Una serata per gli appassionati delle due ruote a pedale
Ciclismo, una passione che da sempre infiamma i cuori di tanti sportivi che, in sella alle proprie biciclette macinano chilometri e chilometri di strada sfidando la fatica e trovando entusiasmo nei miglioramenti delle prestazioni.
A questo proposito, un gruppo di esperti del settore darà vita ad una serata – evento dedicata a questo sport. Un incontro denso anche di aspetti formativi per scoprire gli ambiti di miglioramento per chi ami pedalare ad ogni livello. Si partirà dalla biomeccanica, scienza che può migliorare le sensazioni individuali in sella e che permetterà di sfatare alcuni luoghi comuni su questa tematica, dando ai partecipanti una serie di informazioni realmente utili per iniziare al meglio la stagione. Si parlerà anche del “pedalare su misura” e dell’importanza di avere un telaio che risponda veramente alle esigenze del ciclista e di ”genetica applicata alla dieta dello sportivo” e di quanto un’alimentazione personalizzata sulla base del proprio Dna possa diminuire i tempi di recupero, prevenire gli infortuni e portare al massimo la prestazione.
L’evento è realizzato da Mauro Testa, Pedemonte Bike e Giulia De Angelis.
Il primo è il biomeccanico della squadra nazionale italiana di calcio, che ha collaborato con importanti aziende del mondo del ciclismo, come Tinkoff e CCC. Ha contribuito inoltre allo sviluppo di nuove selle e strumenti di misurazione del bacino, con Selle Italia e Prologo, alla progettazione di abbigliamento da ciclismo innovativo con Biemme, alla creazione di un nuovo telaio per biciclette e studiato il comportamento su strada di una nuova bici da crono per una casa produttrice straniera.
Pedemonte Bike, ditta ligure che realizza telai ciclistici in fibra di carbonio su misura. La filiera produttiva è interamente in Italia e la lavorazione è prevalentemente manuale. Grazie a questo i telai possono essere personalizzati in ogni particolare come un abito sartoriale. Nella lavorazione, grazie all’esclusiva tecnica IWS, che consente di ottenere un telaio dalle caratteristiche meccaniche strutturali di un monoscocca ma su misura e senza limiti di taglia.
Chiude il team di esperti Giulia De Angelis, biologa nutrizionista Acsian (Cooperativa sociale onlus Intolleranze alimentari e Nutrizione), responsabile del settore nutrizione presso Studio Zara 19, specializzata in Nutrigenetica per lo sportivo, permetterà ai partecipanti di scoprire la fondamentale importanza della scelta degli alimenti più idonei per prevenire gli infortuni ed aumentare le prestazioni, oltre a dare indicazioni preziose per lo sviluppo di un piano alimentare realmente e scientificamente personalizzato.
La serata – evento avrà luogo il 28 febbraio 2018 a partire dalle ore 20.00 presso i locali dell’Hotel Mediterranèe Lungo Mare Di Pegli 69, 16155 a Genova Pegli.
Palpeggia le colf, 50enne spezzino finisce nei guai
Un 50enne spezzino pubblicava annunci su internet alla ricerca di colf poi, le incontrava e le portava nella sua abitazione, dove le palpeggiava durante lo svolgimento delle mansioni domestiche.
Per questi motivi il gip del tribunale della Spezia Mario De Bellis ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti del 50enne spezzino con l’accusa di violenza sessuale. L’arresto è stato eseguito dalla Squadra Mobile in seguito alla querela sporta agli inizi di febbraio da una quarantenne.
Due gli episodi contestati all’uomo, avvenuti la scorsa estate e poche settimane fa, ma la Questura della Spezia ritiene che altre donne possano essere state oggetto dello stesso trattamento, e per questo lancia un appello affinché queste si facciano avanti per denunciare l’episodio.
Il cinquantenne, solo pochi mesi fa, era stato assolto per insufficienza di prove per un episodio analogo.
Corso Confcommercio da Barman alla Spezia: dodici diplomati
Successo per il corso da barman, organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia, che si è svolto nel mese di febbraio.
Le lezioni, che hanno avuto luogo all’interno del nuovo Bar Chiodo della Spezia e tenute dal docente Nicola Colombo, sono state suddivise in una prima parte di teoria e una seconda di pratica, che si è svolta direttamente dietro al bancone del bar, dove i ragazzi, 12 partecipanti, si sono esercitati con bottiglie e shaker.
L’obiettivo del corso è stato quello di ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della ristorazione o di imparare una professione per poter muovere i primi passi nel mondo del lavoro, nei pubblici esercizi o anche in villaggi turistici o navi da crociera.
A ricevere l’attestato, che potrà essere allegato al curriculum vitae, sono stati: Zouhour Boulaares, Maria Mercedes Flores Nunez, Marilenny Delacruz Encarnacion, Pavel Armando Diaz Donate, Sabrina Di Donna, Laurentio Andrei Iordan, Raffaele Marcolini, Marlenys Santos Ventura, Alessandro Tesoro, Ramona Fiasella, Andrea Alves Dos Santos e Andrea Angelotti.
Nonostante le lezioni siano appena terminate sono già aperte le iscrizioni per la prossima sessione.
Chi fosse interessato all’iscrizione può quindi contattare la signora Silvia D’Elia della segreteria della Confcommercio al numero (0187-598511) oppure mandare una mail all’indirizzo: segreteria@confcommerciolaspezia.it