Home Blog Pagina 7992

Samp-Udinese, Giampaolo: vittoria non scontata

Samp-SPAL, Giampaolo: voglio una grande partita
Giampaolo, mister della Sampdoria

La vittoria sull’Udinese è importante. Marco Giampaolo lo sa bene e per questo ne sottolinea il valore al termine della sfida giocata nel gelo di Marassi. «Vincere non era affatto scontato – afferma a Samp TV il tecnico doriano -. Abbiamo affrontato un avversario difficile, per certi versi indecifrabile, e la prova della squadra è stata molto positiva. Era la risposta che cercavo dopo la sconfitta di Milano, dove avevo comunque intravisto contenuti positivi».

La Gradinata Sud ha invocato l’Europa a gran voce. «Le formazioni accreditate per raggiungere certi traguardi sono altre, ma questo non deve rappresentare un alibi per non provare a raggiungere questo obiettivo – conclude Giampaolo -. Milan, Fiorentina e Torino devono sentire questa pressione, ma noi dobbiamo provare a fare qualcosa di straordinario: da qui alla fine sono sicuro che i nostri tifosi ci potranno dare una grossa mano».

Burian e previsioni Arpal: -11 gradi in Liguria, domani attenuazione morsa del freddo

Cinque Terre imbiancate

Burian, gelo e neve in Liguria. Imbiancate anche le Cinque Terre. Ecco la situazione alle 21 di ieri e le previsioni di Arpal.

“La neve prima e poi l’arrivo della massa d’aria gelida prevista da giorni. E’ stata una domenica intensa in Liguria, con l’iniziale nevischio notturno che ha interessato le zone più elevate del Levante e dell’entroterra savonese e poi la neve che ha cumulato 5 centimetri a Monte Settepani (Savona), 8 a Urbe Vara Superiore (Savona) oltre ad accumuli che hanno interessato la Val Bormida e le vallate interne del savonese.

Anche nell’entroterra genovese si sono avute deboli nevicate e i fiocchi hanno raggiunto la coste del Centro Levante, con precipitazioni nevose a Genova città, nel suo comprensorio ma anche sulla A12 imbiancando la zona delle Cinque Terre.

Ad aumentare la sensazione di freddo, il vento forte con raffiche da Nord Est: nel pomeriggio si sono toccati i 107.3 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia) e i 101.9 a Marina di Loano (Savona). Il mare è agitato, molto agitato nella parte occidentale del Mar Ligure.

Sotto il profilo delle temperature c’è stato, già dalla mattinata ma soprattutto dal pomeriggio di ieri, un tracollo. Le massime, quasi tutte collocate nella prima parte della notte, si sono registrate nell’imperiese con Imperia Osservatorio Meteo Sismico, Sanremo e Diano Castello che hanno raggiunto 11.8.

Alle 21 di ieri, mentre praticamente non sono più in atto precipitazioni (salvo nevischio segnalato sul tratto appenninico della A6) i valori sono già decisamente significativi.

Le temperature più basse, ovviamente, in quota: Monte Settepani (Savona) -11.3, Poggio Fearza (Imperia) -9.6, Alpe Vobbia (Genova) -9.3, Barbagelata (Genova) e Casoni di Suvero (La Spezia) -8.4. Ma valori decisamente bassi, moltissimi sottozero, si ritrovano in altre stazioni come potete osservare dalla tabella allegata.

Ecco la tendenza per oggi e domani.

OGGI: Temperature rigide, significativamente al di sotto dei valori medi di stagione, e venti di burrasca. Conseguente aumento del disagio per freddo che sarà elevato nell’interno dove saranno possibili gelate diffuse. I venti soffieranno da Nord-Est fino a 60-70km/h su ACE con raffiche oltre i 100 km/h sui crinali, fino a 50-60km/h su BD; generale attenuazione dei venti dalle ore centrali.

DOMANI: Temperature rigide ma con venti al più moderati e conseguente parziale attenuazione della morsa del freddo. Permangono comunque condizioni di disagio, soprattutto nell’entroterra e nelle ore notturne”.

 

Messina parte civile? Famigliari vittime: aberrante, chiederemo esclusione da processo

Porto di Genova, Torre Piloti crollata il 7 maggio 2013 a Molo Giano: nove morti

“Una decisione di cattivo gusto e aberrante quella della società Messina di costituirsi parte civile nel processo sull’inchiesta bis per il crollo della Torre Piloti, in cui persero la vita nove persone”.

Lo hanno affermato oggi i famigliari di Giuseppe Tusa, sottocapo di Marina, deceduto mentre si trovava al lavoro sulla Torre Piloti di Molo Giano quella maledetta notte del 7 maggio 2013, quando la Jolly Nero Messina si schiantò contro la struttura.

I famigliari, tramite i legali Alessandra Guarini, Cesare Bulgheroni e Massimiliano Gabrielli, hanno quindi annunciato che a loro volta chiederanno l’esclusione della società di navigazione Messina come parte civile.

“I famigliari – hanno spiegato in sostanza i legali – non sono disposti a rimanere in silenzio e considerano aberrante il pensiero di sedere a fianco di chi nel primo processo stava tra gli imputati. La scelta della Messina di costituirsi parte civile pare anche una mancanza di rispetto verso chi ha perso la vita.

La Messina pensa di potersi oggi presentare con gli abiti nuovi della vittima per i graffietti riportati nell’impatto da una nave mercantile vecchia di quarant’anni e smantellata in Medio Oriente non certo a causa dei danni riportati, che la stessa società di navigazione indica del resto in pochi spicci.

Le vittime, quelle vere, non ci stanno e chiederemo al Tribunale di Genova l’esclusione della compagnia Messina dal processo”.

Inchiesta bis crollo Torre Piloti, Messina si costituirà parte civile

 

Infortunio durante gara di gara di trail ad Arenzano

Infortunio durante gara di gara di trail ad Arenzano

Uomini del CNSAS Liguria insieme agli SMTS della Croce Rossa, sono intervenuti per un infortunio durante la gara di trail running Three for Team, nel Comune di Arenzano.

Sul finire della gara forse anche a causa delle condizioni meteo sfavorevoli una runner ha riportato un trauma alla caviglia.

In quel momento cadeva un leggero nevischio e le temperature erano piuttosto basse, i tecnici del CNSAS insieme alla Croce Rossa hanno stabilizzato l’infortunata e trasportata con barella a portantina fino alla più vicina strada carrabile per il trasferimento all’ambulanza e il trasporto in ospedale.

Manifesti oscurati, Pucciarelli: ora basta coccolare figli di papà ignoranti e violenti

Manifesti Pucciarelli (Lega) oscurati da volantini anarchici

“Noi siamo pacifici e democratici perché col sorriso chiediamo ai liguri e agli italiani di andare al voto, che è la massima espressione di libertà di un Paese, per fare la rivoluzione del buonsenso e cambiare le cose. La nostra forma di governo prevede infatti che il potere venga esercitato dal popolo, tramite rappresentanti liberamente eletti per le loro idee.

Loro, coccolati dalla sinistra e dai cosiddetti antifascisti, sono violenti e antidemocratici perché, violando la legge, cercano gli scontri di piazza, fomentano l’odio e usano l’aggressività con lo scopo di alimentare tensione e caos nel nostro Paese, che invece oggi più che mai ha bisogno di un governo stabile e legittimo”.

Lo ha dichiarato oggi il consigliere regionale Stefania Pucciarelli (Lega) a seguito dell’ultimo episodio di intimidazione registrato ieri a Marinella, nel Comune di Sarzana. Il suo volto sui manifesti del centrodestra, regolarmente affissi insieme a quelli degli altri schieramenti politici, guarda caso è stato l’unico oscurato da volantini anarchici.

“Cari figli di papà, ignoranti e violenti, con Matteo Salvini al governo e la sinistra spazzata via dagli elettori, non sarete più coccolati come purtroppo accade ora.

Noi non accettiamo soprusi, non ci facciamo intimidire e continueremo a lavorare col sorriso, ma anche con fermezza, per la rivoluzione del buonsenso.

Pertanto, chi di voi violerà norme e regole previste dal nostro ordinamento giuridico sarà adeguatamente punito. Esattamente come tutti gli altri che si comporteranno così. Estremisti, anarchici, centri sociali violenti che se ne infischiano di rispettare la legge, la pace e la democrazia non potranno più avere mano libera”.

“A Sarzana – ha aggiunto il segretario ligure della Lega Edoardo Rixi – i manifesti della Lega e Stefania Pucciarelli, candidata della Lega al Senato, imbrattati da volantini che invitano a non votare. I cittadini onesti sono con noi, pronti alla rivoluzione del buonsenso dopo il 4 marzo. A qualcuno la democrazia fa proprio paura”.

 

M5S attacca progetto nuovo Galliera: gestione sciagurata, non è sostenibile

Progetto Nuovo Galliera

“Per quanto emerso dalla Corte dei Conti si determina con chiarezza che il progetto per il nuovo Galliera non è economicamente sostenibile, infatti ad oggi risulta privo di un piano economico e finanziario. Tra l’altro questa sciagurata gestione che ha fatto perdere ulteriore tempo, ha fatto sì che i fondi pubblici inizialmente previsti per la costruzione dell’ospedale di Ponente siano stati distratti in corso d’opera verso questo progetto di cui non si conoscono nemmeno i reali costi di realizzazione”.

E’ quanto hanno condiviso oggi su Facebook la consigliera regionale del M5S Alice Salvatore e il candidato alla Camera del collegio Genova 3, Roberto Traversi.

“Quindi – hanno aggiunto i pentastellati – l’intento utile per il Ponente cittadino, in particolare per la Val Polcevera, circa l’esigenza di un ospedale continua ad essere ignorata tanto dalle giunte di centrosinistra di Regione e Comune, Burlando e Doria, quanto da quelle di centrodestra, Toti e Bucci.

Per la legge Balduzzi i cittadini del Ponente genovese hanno diritto ad un ospedale. La Regione e il Comune impediscano questo spreco di denaro pubblico e investano a Ponente che merita di essere tutelato su una materia di primaria importanza come la sanità”.

 

Spaccia droga a minorenni, senegalese lasciato libero: arrestato di nuovo

Droga (foto d'archivio)
In vico Santa Sabina, uno straniero, dopo aver ceduto alcuni grammi di “marijuana” in cambio di una modesta somma di denaro ad un minorenne genovese, ieri è stato bloccato e arrestato dalla pattuglia della Stazione Carabinieri di Maddalena.

Si tratta di un senegalese di 36 anni, gravato di pregiudizi di polizia, che era già stato arrestato dagli stessi carabinieri per spaccio di droga ma non era stato rimpatriato.

Il giovane pusher è stato perquisito e trovato in possesso di un’ulteriore somma denaro, provento dell’illecita attività, che è stata sequestrata unitamente alla droga.

Il minorenne genovese è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

 

Samp-Udinese, pagelle LN: Silvestre e Zapata decisivi

Zapata

Vittoria dal sapore d’Europa per la Samp che trionfa grazie ai suoi gioielli Silvestre, Torreira e Zapata. Male Murru.

Ecco le pagelle di LN:

VIVIANO: 6.5 Subisce una rete su cui può poco in una buona gara

BERESZYNSKI: 6,5 Prestazione di sostanza

FERRARI: 6,5 Dalle sue parti non si passa

SILVESTRE: 7 Sblocca il match e sbaglia quasi nulla

MURRU: 5,5 Non tiene bene la posizione

BARRETO: 6 Frangiflutti davanti alla difesa

TORREIRA: 7 Un giocatore di un’altra dimensione

LINETTY: 6. Non la sua prestazione migliore in fase di appoggio alla manovra

RAMIREZ: 6 L’infortunio lo blocca

QUAGLIARELLA: 6 Tanta sostanza per il capitano

ZAPATA: 7 Una perla che chiude il match

CAPRARI: 6

ALVAREZ: 5,5

ANDERSEN: SV

GIAMPAOLO: 7 Capolavoro tattico del tecnico della Samp

fc

Caruggi, marinaio sudafricano rapinato da nordafricani: acchiappati

Esercito e Carabinieri: Strade Sicure
Nelle prime ore di oggi i Carabinieri, coadiuvati dai militari dell’Esercito Italiano impiegati nell’operazione “Strade sicure” nel Centro storico genovese, hanno arrestato per il reato di rapina e lesioni personali in concorso un 50enne marocchino e un 43enne maghrebino, con cittadinanza francese.

I due stranieri poco prima avevano rapinato un marinaio sudafricano, imbarcato su di una nave ormeggiata nel porto di Genova, impossessandosi del suo smartphone e della carta di credito, scappando poi nei vicoli.

Inseguiti dai militari, i malviventi nordafricani sono stati prontamente bloccati, arrestati e successivamente rinchiusi nel carcere di Marassi.

 

Movida, finto profugo vero spacciatore: senegalese arrestato con 280 dosi di droga

Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
Carabinieri arresto (foto d'archivio)
Controlli del sabato notte nella movida genovese tesi a contrastare spaccio di droga, violenze e aggressioni durante la movida del sabato sera.

I carabinieri hanno arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 21enne senegalese, a seguito di numerose segnalazioni pervenute dai residenti che avevano lamentato un incremento dell’attività di spaccio di droga da parte di alcuni stranieri nei pressi di Salita della Provvidenza e zone limitrofe.

L’immigrato, richiedente asilo, è stato preso con 170 dosi di cocaina addosso, del peso di oltre 100 grammi.

Durante il controllo, il fermato si mostrava inoltre parecchio nervoso, motivo per cui i militari estendevano la perquisizione nella suo alloggio, dove trovavano ulteriori 110 dosi di droga per circa 90 grammi, insieme a materiale per il taglio della sostanza stupefacente ed  un bilancino di precisione.

Una piccola “raffineria” di droga, all’interno della quale il malvivente preparava la cocaina che sarebbe stata poi rivenduta anche ai nostri giovani in città.

Il senegalese è stato rinchiuso nel carcere di Marassi.