Home Blog Pagina 6848

Sovraffollamento detenuti (55% stranieri). Melis: sì a nuovo carcere nel Savonese

Consigliere regionale Andrea Melis (M5S)

“Soppresso il ‘Sant’Agostino’, con decreto del Ministro della Giustizia il 28 dicembre 2015, in Liguria ci troviamo a fare i conti con l’emergenza determinata dal progressivo sovraffollamento delle strutture carcerarie, Infatti, si fa sempre più pressante la realizzazione di una nuova casa circondariale nel Savonese”.

Lo ha dichiarato Andrea Melis (M5S) primo firmatario di un’interrogazione discussa ieri in consiglio regionale.

Liguria: immigrati 10%, detenuti stranieri 55%. Malviventi nordafricani al top

“Nel merito – ha aggiunto Melis – abbiamo sensibilizzato Regione Liguria che ha espresso parere favorevole nel limite delle proprie competenze (le quali, pur non essendo dirette sul tema, lambiscono la parte di tutela della salute).

Ora faremo sinergia con il Ministero guidato da Alfonso Bonafede, certi del suo interessamento attraverso il senatore ligure Mattia Crucioli.

È doveroso che la giunta regionale abbia manifestato il proprio interesse nelle sedi competenti affinché la provincia di Savona sia dotata di una casa circondariale.

L’interrogazione ha inteso chiarire con certezza qual è la posizione dell’ente regionale in ordine alla eventuale realizzazione di una nuova casa circondariale nel comprensorio di Savona. Occorrono strutture adeguate nell’interesse sia degli operatori sia dei detenuti”,.

 

Giornata Bandiera di Genova. Tursi a cittadini: inviateci vostre idee per festa 23 aprile

Palazzo Ducale, la Bandiera di Genova

Da quest’anno il 23 aprile sarà celebrata la Giornata della Bandiera di Genova con la Croce di San Giorgio. La bandiera di San Giorgio e la sua croce rossa in campo bianco hanno sempre rappresentato Genova, dai gloriosi tempi della Repubblica marinara fino a diventare stemma del nostro Comune.

“La giunta Bucci – hanno spiegato i responsabili di Palazzo Tursi – ha deciso di lanciare una ‘call for ideas’ per raccogliere idee su un evento dedicato o una tradizione che renderanno unica la festa della nostra bandiera.

I cittadini genovesi avranno tempo di proporre idee fino al 28 febbraio 2019 sul sito del Comune di Genova al seguente link: https://smart.comune.genova.it/sezione/festa-della-bandiera.

Sarà una festa fatta di tanti momenti importanti che si svilupperà tra le vie della città e che avrà come fil rouge l’orgoglio genovese. L’orgoglio di un popolo che ha dimostrato, anche con i recenti fatti accaduti in città, di avere coraggio e tenacia.

Il Comune vuole che i cittadini siano i protagonisti di questa giornata non solo con la presenza, ma con la forza delle idee”.

 

Si avvicina l’ora X, imprese demolizione: lavoriamo H24 venerdì primi pezzi giù | Foto

Lavori sul Ponte Morandi

“L’Associazione temporanea di imprese (Ati) dei demolitori sta lavorando a ritmo serrato H24  per l’abbassamento dell’impalcato tampone 8 previsto per dopodomani. Anche se le condizioni metereologiche (vento e piogge) degli ultimi giorni non sono state certamente d’aiuto, soprattutto il vento ha impedito la normale operabilità dei mezzi di sollevamento”

Lo hanno riferito stamane i responsabili dell’Ati per la demolizione dei resti del Ponte Morandi in Val Polcevera.

Bucci: lavori avanti anche di domenica. Venerdì giù primi pezzi Ponte Morandi | Foto

Demolizione Ponte Morandi, venerdì scatta l’ora X: via 30 Giugno chiusa da domani

“A ponente del ponte – hanno aggiunto – sono stati assemblati a terra gli ‘strand jack’ e le travi di supporto in attesa di essere posizionati sul viadotto mediante l’utilizzo di una grù della portata di 400 tonnellate con braccio di oltre 90 metri, non appena le condizioni meteo lo permetteranno.

Nel frattempo, sul ponte prosegue la rimozione delle carpenterie per permettere l’abbassamento dell’ impalcato tampone e continua la demolizione dei giunti stradali per permettere il taglio dei denti di appoggio delle travi.

Inoltre, sono state rimosse dall’impalcato oltre 2000 tonnellate di peso tra asfalto e new jersey.

Mentre a levante del ponte sono stati effettuati i primi sopralluoghi tecnici sul viadotto.

A terra sono state effettuate le prove di carico su piastra nelle aree dove andranno posizionate le torri di supporto. Già da oggi si prevede la realizzazione dei plinti di fondazione in cemento armato  di 200 mq. ciascuno dove verranno posizionate le torri che sono state preassemblate nei giorni scorsi in via Porro e via Fillak”.

 

 

Genoa, Grifone prepara la sfida con il Bologna

Prandelli, allenatore del Genoa

E’ cominciata la settimana che porta a Bologna-Genoa, match previsto per domenica 10 febbraio alle 12:30.

Il Grifone ha dato il via al ciclo di sessioni in vista dell’incontro con una seduta pomeridiana. Presenti tutti gli elementi della rosa, ad esclusione del lungodegente Hiljemark. Per Favilli lavoro differenziato. Prima fase della giornata agli ordini dei preparatori atletici, seconda seguendo i dettami di mister Prandelli. Per la giornata di mercoledì è previsto allenamento mattutino.

Una settimana molto intensa che porterà alla sfida appunto di Bologna, crocevia fondamentale per conquistare la tranquillità in vista del rush finale che attende la serie A in questo inverno e primavera.

Cus Genova, i risultati dei portacolori biancorossi

Cus Genova

I risultati dello scorso fine settimana delle squadre e dei portacolori del Cus Genova.

ATLETICA. Si migliora ancora la cussina Luminosa Bogliolo, campionessa italiana in carica dei 100 hs, che vince in terra francese il meeting internazionale di Mondeville: progresso di un centesimo nei 60 hs fino a 8.14, crono che rappresenta anche il pass per gli Europei indoor di Glasgow, e ne fa la sesta italiana di sempre nella specialità. Ad Ancona, nel corso dei campionati italiani promesse indoor, il lanciatore biancorosso Giordano Musso conquista il quarto posto nel lancio del peso nella rassegna nazionale di categoria, portando il suo il PB a 14.90 m. A Boissano l’allievo Davide Costa scaglia il martello da 6 kg a 59.96, record personale con l’attrezzo della categoria superiore, che gli vale anche la qualificazione per i campionati italiani di lanci invernali. Ottima prova anche dell’altro allievo Riccardo Berrino che ottiene il suo PB nei 60 hs con 8.27, buon viatico per i campionati italiani di categoria di Ancona del prossimo weekend.

PALLAVOLO. Weekend sfortunato per le squadre maschili del CUS Genova. La prima squadra, impegnata nel campionato nazionale di Serie B, è uscita sconfitta per 3-0 a Busseto. Quella di Serie D è stata superata per 3-0 a Voltri, mentre quella di Prima Divisione per 3-0 dalla Colombo Nera. Migliore il weekend delle squadre femminili. Le squadre della Prima Divisione hanno superato per 3-0 Cogoleto con una prova brillante. Quelle della squadra Bianca di Seconda Divisione hanno superato in trasferta il Volare Pegli 2000 per 2-3, così come anche la squadra Rossa ha vinto contro Olympia, in questo caso per 3-1. Sconfitte le due squadre di Terza Divisione, invece: Bianca per 3-0 contro il Santa Sabina, Bianca contro Amatori per 3-1.

PALLACANESTRO. Ottima vittoria per il CUS Genova Basket di coach Pansolin nel derby genovese di Serie C Silver contro Sestri. Successo per 86-76 che lancia i cussini ai piedi della testa della classifica. Successo essenziale anche per la SCAT di coach Toselli e dei giovani del CUS Genova. Biancorossi vincenti contro il Blue Sea Lavagna di coach Carbonell. Vittoria per 65-63 nello scontro diretto per la salvezza in Serie D.

Genoa, prevendita aperta per la sfida col Bologna

Prossima tappa: Bologna. Il Genoa di mister Prandelli è atteso dal lunch-match domenicale con i Felsinei.

Per l’occasione non mancheranno i supporter del Grifone. Prendo la sciarpa e vengo da te. I biglietti per il Settore Ospiti dello Stadio Dall’Ara, capienza 2500 posti, sono già disponibili e lo saranno fino alle ore 19 di sabato 9 febbraio; la vendita dei titoli di accesso è prevista tramite i punti vendita del circuito di biglietteria automatizzata VivaTicket. Il costo è di €25 più diritti di prevendita. Per la trasferta non sono previste restrizioni. Dunque ci sarà tutta la spinta della tifoseria genoana per questa sfida importante.

Via Pré in mano a loro, 22enne del Gambia vende cocaina-crack a dominicano: arrestato

Caruggi, senegalese spaccia cocaina-crack: arrestato dai carabinieri
Spacciatore di droga (foto di repertorio)

Ieri in via Prè a Genova un 22enne del Gambia ha ceduto una dose di “cocaina-crak” in cambio di una modesta somma di denaro ricevuta da un 23enne dominicano.

Mentre si stavano dileguando nei vicoli, i due stranieri sono stati acchiappati dai carabinieri della Stazione dell’Arma di Maddalena.

L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Il pusher, incensurato, è stato perquisito e trovato in possesso di 120 euro di banconote di vario taglio, ritenute provento dell’illecita attività. Pertanto è stato arrestato in flagranza di reato per “spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti”.

Droga e denaro sequestrati.

 

Daspo urbano, divieto di entrare nei caruggi ma se ne frega: denunciato 55enne genovese

Controlli dei carabinieri nel Centro storico di Genova (foto di repertorio)

Ieri sera in via Ponte Reale a Genova i carabinieri di un equipaggio del Nucleo Radiomobile dopo avere fermato per un controllo un genovese di 55 anni, gravato da pregiudizi di polizia, hanno accertato che era stato colpito dal divieto di accesso all’interno dell’area del Centro storico.

Pertanto, i militari lo hanno denunciato in stato di libertà per “inosservanza del Daspo urbano”.

Il 55enne ha girato i tacchi ed è tornato a casa.

 

Via Buranello, barista di Sant’Olcese alla guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciata

Alcoltest carabinieri (foto di repertorio)

Ieri i carabinieri di nucleo Radiomobile,  al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per “guida in stato di ebbrezza alcolica” una barista 33enne di Sant’Olcese.

La giovane è stata fermata alla guida della sua auto in via Buranello a Sampierdarena perché protagonista di un  sinistro stradale che per fortuna ha coinvolto solo veicoli in sosta.

Dopo che era andata a sbattere contro le auto, la barista è stata sottoposta al test dell’etilometro ed è risultato avere un tasso alcolemico di g/l 1,86.

Pertanto, le veniva ritirata la patente. Mentre l’auto è stata affidata a una persona di fiducia.

 

Ricostruzione ponte, due nuovi gruppi di lavoro con i rappresentanti dei Municipi

Gru posizionata davanti al Ponte Morandi

Nell’ambito dei lavori per la demolizione e la ricostruzione del viadotto Polcevera, su proposta della giunta Bucci, sono stati costituiti due gruppi di lavoro permanenti per il coinvolgimento diretto dei cittadini, attraverso i loro rappresentanti municipali.

Lo hanno riferito oggi il responsabili del Comune di Genova.

“E’ stato così costituito – hanno aggiunto – un gruppo di lavoro relativo alle attività di demolizione, ricostruzione e viabilità – denominato ‘Osservatorio per le attività di demolizione, ricostruzione e viabilità’ e un altro relativo al tema della salute e della sicurezza denominato ‘Osservatorio per i temi della salute e della sicurezza’.

I due ‘osservatori’ opereranno quali interfaccia con la Struttura commissariale per la ricostruzione del viadotto autostradale sul Polcevera e la Civica amministrazione in relazione a quesiti, proposte, reclami che eventualmente pervenissero da parte dei cittadini e dei comitati di zona”.

Ecco la formazione degli “osservatori”.

Gruppo di lavoro “Osservatorio per le attività di demolizione, ricostruzione e viabilità”.

Caterina Patrocinio – coordinatore e rappresentante del Gruppo di Lavoro

Giovanni Battista Poggi – referente per la Struttura commissariale

Fabio Papini – referente per il Municipio II  Centro Ovest

Amedeo Lucia – referente per il Municipio II  Centro Ovest

Vincenzo Lupia – referente per il Municipio V  Valpolcevera

Alessio Bevilacqua – referente per il Municipio V Valpolcevera

Massimo Romeo – referente per il Municipio VI Medio Ponente

Nadia Cari – referente per il Municipio VI  Medio Ponente.

Gruppo di lavoro “Osservatorio per i temi della salute e della sicurezza”.

Luciano Grasso – coordinatore e rappresentante del Gruppo di Lavoro, nonchè referente per la Struttura commissariale

Michele Pastorino – referente per il Municipio II Centro Ovest

Fabio Alfarone – referente per il Municipio II Centro Ovest

Federico Romeo – referente per il Municipio V  Valpolcevera

Sara Gallo – referente per il Municipio V Valpolcevera

Mario Bianchi – referente per il Municipio VI Medio Ponente

Teresa Lapolla – referente per il Municipio VI Medio Ponente.

“A facoltà dei rispettivi coordinatori – hanno aggiunto da Tursi – potranno essere coinvolti nelle riunioni dei due gruppi i referenti di altri enti ed istituzioni. Ogni gruppo di Lavoro sarà tenuto a fornire, con cadenza mensile, una dettagliata relazione al Commissario per la ricostruzione e ai responsabili della Civica amministrazione in merito all’attività svolta”.