Home Blog Pagina 6483

Sabato e martedi 19° Festival di Musica Città di Genova tra tradizione e rinnovamento

 

GENOVA 11 LUG Dopodomani, sabato 13 dalle ore 16 alle 19 presso il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale di Genova va in scena il Festival delle Bande Musicali.

Concerti della Banda Musicale della Società Operaia Cattolica “N.S. Della Guardia” di Genova Pontedecimo, della Società Filarmonica “G. Rossini” di Recco. Concerto dell’Orchestra di Fiati della Filarmonica Sestrese diretta dal Maestro Matteo Bariani e dai Giovani Allievi del Corso Superiore di Direzione.

Il Concerto Bandistico è sempre molto atteso ed apprezzato dal pubblico. In Italia sono circa 4000 le bande musicali sparse su tutto il territorio, un’antica tradizione bicentenaria frequentata da tantissimi giovani che hanno la possibilità di imparare la musica e uno strumento musicale: E’ importate quindi valorizzarne non solo l’aspetto culturale ed artistico ma anche quello sociale.

Martedì 16 luglio alle ore 21:30 nella cornice del Teatro delle Feste del Porto Antico di Genova ecco Carmina Burana con “Cantiones Profanae” Musiche su testi medioevali di Carl Orff.

Soprano:Aleksandra Ivchenko, Tenore Rosario di Mauro, Baritono Bruno Pestarino, Pianoforti solisti Alberto Perfetti e Matteo Minchillo. Coro “I. Minì” di Arenzano e Coro “Manzino” di Savona, Direttore Guido Ripoli. Coro “Quadrivium” di Genova, Direttore Giovanbattista Bergamo. Coro di Voci bianche dell’Accademia Musicale di Arenzano. Orchestra di Fiati e Percussioni della Filarmonica Sestrese, Direttore Artistico e Musicale Matteo Bariani.

Carmina Burana è la più nota cantata su testi profani medioevali dei secoli XI° e XII°. L’Opera stata composta nel 1937 da Carl Orff e prevede doppio coro di voci bianche, tre voci soliste due pianoforti e orchestra sinfonica. La Filarmonica, per l’occasione, propone un’inedita versione di quest’opera per orchestra di fiati, due pianoforti, cori e cantanti solisti, coinvolgendo circa 160 esecutori che daranno vita ad un concerto/evento di grande prestigio ed impatto emozionale.  La musica è parte parte integrante di moltissime colonne sonore.

Ingresso Euro 14, Euro 12 in prevendita presso Filarmonica Sestrese Via Goldoni 3, tel. 0106531778, cell. 3755164237 o anche Giffo Vico Falamonica, tel 0102510115 nel Festival delle Bande del 13 luglio al Ducale dalle ore 16.

Marcello Di Meglio

Genoa, Jaroszynski: MI manda Piatek

Occhio mister sorriso, al secolo Christian Kouamè. Quest’anno hai un competitor, eh già, mica da ridere! Uno capace di ingaggiare su questo terreno duelli all’ultimo dente. Un’allegria contagiosa. Un ottimista di natura. Pawel Jaroszynski è tra le facce nuove di questo Genoa.

“E’ il mio carattere, perché lamentarsi se non c’è motivo? Va tutto bene! Sono felice di far parte di questo bel gruppo. Il mio obiettivo è restare per anni. Quando ho saputo dell’offerta del Genoa, ho stoppato i contatti per valutare altre destinazioni. Piatek mi ha parlato benissimo sia del club che della città. Caratteristiche? Non sta a me dirle. Credo però di essere un giocatore di fascia abbastanza rapido e piuttosto atletico. In questi due anni sono cresciuto molto in Italia che è la patria della tattica. Vero. Tanti polacchi in Serie A hanno fatto bene. Chi è arrivato per primo si è inserito con facilità aprendo la strada ad altri e attirando le attenzioni sul nostro campionato. Siamo educati a dare il 200 % negli allenamenti. La nostra mentalità prevede così”.

Genoa, Ghiglione: Bello tornare a casa

Da crisalide a farfalla. Un volo in prestito per tre stagioni (Spal, Pro Vercelli, Frosinone) per consolidare le ali e poi fare rotta verso casa, atterrando nel nido da cui tutto era partito. Con un bagaglio, particolare non trascurabile, di sicurezze in più. Genoa, Ghiglione: Bello tornare a casa

“Voglio giocarmi questa chance e dimostrare di poterci stare in questa squadra competitiva. Mi sento migliorato, pronto a raccogliere la sfida. Ho trovato ragazzi che conoscevo. Con Favilli ho condiviso le nazionali giovanili, con Pinamonti l’ultima annata. Dagli elementi più navigati posso solo imparare. Il ruolo? Esterno. Un quinto di destra che si fa tutta la fascia. Ora siamo in costruzione, è appena iniziata. Il mister vuole adottare diversi moduli. Sincerità per sincerità? Essendo rimasto sotto contratto, mi aspettavo un giorno di rientrare. Ho un forte senso di appartenenza a questi colori”.

Fallimento Fogliani: 6 persone arrestate, 80 milioni sequestrati

Evasione fiscale a Ventimiglia: GdF sequestra beni per 1,5 milioni di euro
Guardia di Finanza (foto di repertorio)

Sei persone sono state arrestate questa mattina dai finanzieri del Comando Provinciale di Genova che hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Genova.

I sei sono indagati a vario titolo per bancarotta fraudolenta, riciclaggio, autoriciclaggio e truffa aggravata nell’ambito delle indagini sul fallimento della Qui Group dell’imprenditore Gregorio Fogliani.

Contemporaneamente, le fiamme gialle hanno dato esecuzione anche ad un sequestro preventivo disposto dall’Autorità Giudiziaria su beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 80 milioni di euro.

L’operazione, effettuata dalle Fiamme Gialle, è stata coordinata dl Procuratore Aggiunto della Repubblica Dott. Francesco Pinto e dal il Sostituto Procuratore Dott.ssa Patrizia Petruzziello.

Approfondimento

Qui! Group, sei arresti fra cui il fondatore Gregorio Fogliani

Fallimento Fogliani: 6 persone arrestate, 80 milioni sequestrati

Brutto incidente poco dopo Bogliasco: scooter a terra

A10, centauro a terra: trasportato in codice rosso al San Martino
Pronto soccorso del San Martino di Genova (foto d'archivio)

Questa mattina, intorno alle sette, si è verificato un brutto incidente tra Bogliasco e Nervi.

Un’auto e uno scooter si sono scontrate frontalmente sull’Aurelia in direzione Genova Nervi, un paio di curve dopo la stazione di Bogliasco all’altezza di una casa di riposo.

L’impatto è stato piuttosto violento con lo scooter che è andato semi distrutto.

La persona che era alla guida del mezzo a due ruote è stata sbalzata dal mezzo ed è finita sull’asfalto perdendo il casco ed una scarpa.

Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso. La persona è stata trasportata in codice rosso, il più grave, al pronto soccorso del San Martino di Genova.

In corso i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro.

Seguono aggiornamenti.

Movida a Sarzano, residenti: cagnolino preso a bastonate per divertimento

Piazza Sarzano a Genova (foto di repertorio)

“Sono passate da poco le 5 di oggi quando i latrati di un cagnolino squarciano il silenzio delle prime ore del giorno. Due balordi,  per non dire di peggio, prendono a bastonate la bestiola con una furia cieca. Alla povero animale non resta che restare immobile e guaire”.

Comincia così il racconto-denuncia di Claudio Garau, portavoce del Comitato residenti e commercianti di Sarzano, che da tempo si batte per ristabilire un po’ di ordine e decoro in quella zona della movida del Centro storico genovese.

“Ovviamente – ha continuato Garau – la prima reazione è quella di urlare dalla finestra per intimare loro di finirla. I soggetti hanno il profilo classico dei bulletti che intendono finire la serata (ovviamente carichi di alcol e sostanze stupefacenti) in un divertimento sadico e atroce.

Per fortuna le urla hanno interrotto le barbarie su quella povera bestiola.

In giornata presenterò una denuncia presso i Carabinieri di zona e mi consulterò con l’avvocato Giuseppe Maria Gallo per costituirmi parte civile a difesa del cane laddove gli inquirenti riuscissero a risalire all’identità di questi personaggi”.

 

La Festa degli Avvocati a Le Carillon il 12 luglio

La Festa degli Avvocati a Le Carillon il 12 luglio

Anche quest’anno, gli Avvocati saluteranno l’arrivo dell’estate con una festa, il 12 luglio a partire dalle ore 21,00.

Così via giacche e cravatte e nello splendido scenario de Le Carillon a Paraggi, circa 200 tra Avvocate e Avvocati di tutte le generazioni e qualche Magistrato, si incontreranno per passare una serata all’insegna dell’allegria e spensieratezza.

Sarà un momento di incontro e di aggregazione per una categoria che ha la necessità di essere sempre più unita e compatta anche in vista delle imminenti elezioni del Consiglio dell’Ordine e quale migliore occasione se non la convivialità per stemperare tensioni?

E poi, finita la cena, quattro risate con Antonio Ornano prima di iniziare a ballare.

Muore un cane dimenticato in auto al sole

Muore un cane dimenticato in auto al sole

Un cane della specie Golden Retriever è morto per il caldo perché è stato dimenticato in auto sotto il sole. Il cane ha latrato per due ore, e poi è morto soffocato per il caldo.

E’ successo a Genova in corso Mentana a Carignano. Alcuni passanti hanno scoperto l’animale chiuso in macchina che latrava e stava male e hanno chiamato la Polizia.

All’arrivo degli agenti a sirene spiegate, la donna proprietaria del cane ha sentito il trambusto sotto casa  si è accorta della dimenticanza.

I poliziotti hanno provato a salvare l’animale bagnandolo e provando a farlo respirare ma ogni tentativo è stato inutile, il cane è spirato.

Dopo la denuncia della Polizia sarà il magistrato di turno decidere se denunciare la donna per abbandono di animale. La donna potrebbe essere denunciata per abbandono di animale. ABov

Il Volo. Grande successo ieri sera al Festival Internazionale di Nervi

Il Volo. Festival Internazionale di Nervi

Festival Internazionale di Nervi. Acclamazione per il trio “Il Volo”

Continuano gli spettacoli fino al 20 luglio alle ore 21 presso i parchi di Nervi

Il Festival Internazionale di Nervi prosegue con le sue proposte artistiche incantando gli spettatori con musica, prosa e balletto. Grandi artisti sono stati chiamati su questi palco e il pubblico non può che acclamare e godere dello spettacolo. Proprio come è accaduto ieri sera, quando l’esibizione del gruppo “Il Volo” ha letteralmente riempito di emozione ogni presente. Tre ragazzi molto giovani che portano in giro per il mondo la cultura del bel canto italiano, i primi artisti del nostro Paese ad aver ottenuto un contratto diretto con un major statunitense. Un orgoglio dunque, che ieri sera hanno ricevuto tutto il calore a loro dovuto.

Era presente per noi di Liguria Notizie Luca Cevasco. Ecco la sua recensione.

<<Librano alte e vibranti le Note de “Il Volo” al Festival Internazionale di Nervi. Cornice suggestiva e note alte sospese tra il mare e le colline neo rivierasche, l’orchestra del Teatro Carlo Felice che impasta perfettamente la varietà vocale dei tre esponenti del bel canto, tutto questo ha dato vita a uno spettacolo di più di due ore dove si sono susseguite emozioni antiche e contemporanee. Il volo ha infatti rivisitato grandi classici…da My Way passando da “il mondo” fino al “blu dipinto di blu”. Standing ovation poi per il brano con cui vinsero il festival di Sanremo del 2015 “grande amore”. Il bis è invece sancito da “musica che resta” in gara nel 2019. Questo è frutto di un piccolo malinteso: l’esecuzione avviene infatti quando un terzo degli astanti  ha già guadagnato l’uscita, probabilmente ignaro del fatto che esiste un gioco rituale: il “fuori fuori” che il pubblico intona a gran voce all’unisono quando il concerto sembra finito, e che puntualmente richiama sul palco l’artista.
Al di là di questo una serata ricca di emozioni che sono proseguite a fine concerto: molti ragazzini accompagnati dai nonni, questo accade fuor di retorica, quando la musica abbatte i confini generazionali.
Il volo continuerà in questa calda estate a solcare i cieli e a calcare i palchi italiani europei e in autunno, mondiali.>>

Prosegue dunque il tour dei ragazzi divenuti un trio per puro caso, così come continua la programmazione del Festival Internazionale di Nervi che ha ancora in serbo per gli spettatori moltissime sorprese. A partire dalla prossima serata, quella del 12 luglio con “Les ballet Trockadero de Montecarlo”. E poi ancora Neri Marcoré, Gino Paoli, Caetano Veloso e molto, molto altro.

Per saperne di più consultare il sito della manifestazione.

www.festivalnervi.it

 

Giorgia Cadenasso

Balotelli e scooter in mare, multa e decurtazione punti sulla patente

Balotelli e scooter in mare, multa e decurtazione punti sulla patente

Sembra senza fine la storia che ha visto il giocatore Balotelli ed un suo amico napoletano protagonisti di una scommessa che avrebbe visto l’amico buttarsi in mare, a Mergellina, alla guida di uno scooter con la ripresa di un video che è diventato virale sui social network.

Il Reparto reati contro l’ambiente della polizia municipale di Napoli ha elevato, all’imprenditore Catello Buonocore, amico di Balotelli, un’ammenda di mille euro, che potrebbero diventare quattromila se il pagamento dovesse avvenire oltre i 60 giorni. Una sanzione amministrativa è stata comminata anche al proprietario del motoveicolo il quale sarà tenuto a versare l’intera cifra se Buonocore non dovesse pagare.

Gli agenti della polizia municipale hanno sequestrato a fini di confisca, lo scooter, sprovvisto di polizza assicurativa e di revisione, e contestato anche la guida senza casco a Buonocore.

Sono stati sottratti anche 5 punti dalla patente al trasgressore e al proprietario del motoveicolo.