Home Blog Pagina 6039

Musica in Porto accenderà il Natale a Vado Ligure

Musica in Porto accenderà il Natale a Vado Ligure

Domani alle 21 parte la manifestazione che accenderà il Natale a Vado Ligure a due passi dal porto

Tra mare e monti, si terrà l’evento conclusivo della rassegna concertistica che ha riunito sotto comune denominatore economia marittima, musica e spettacolo in un format fortemente radicato sul territorio, grazie alla proficua collaborazione tra Comune di Vado Ligure, Regione Liguria e aziende sponsor. Dopo il successo degli appuntamenti ai Magazzini del Caffè Pacorini e sulla motonave Mega Express Two di Corsica Ferries, ‘Musica in Porto’ approderà quindi alla Baia dei Pirati, via Aurelia 91 Vado Ligure, con il programma ‘Natale in Porto – Musica…dalla città al mare’.

Il concerto serale con protagonista il ‘Valeria Bruzzone Quartet’ sarà preceduto alle 11 dall’anteprima per le scuole di Vado Ligure con il caratteristico e divertente ‘Mal d’Estro Quartet’ composto da Mauro Barbieri, vocalist; Claudio Massola, clarinetti e flauti dritti; Bruno Giordano, saxofoni e clarinetto; Alessandro Delfino, pianoforte. Il concerto sancirà la collaborazione tra amministrazione, Orchestra Sinfonica di Savona e scuole del comprensorio.

Lo spettacolo serale, aperto al pubblico previa prenotazione, vedrà la cantante Valeria Bruzzone, Claudio Massola, Bruno Giordano e Alessandro Delfino cimentarsi in virtuosismi, improvvisazioni e arrangiamenti originali tra musica classica e moderna, swing popolare e jazz, dando vita a un linguaggio piacevolmente adatto alla filosofia di ‘Musica in Porto’. Da sempre l’obiettivo del quartetto è interpretare in chiave originale i brani scelti, per divertirsi insieme al pubblico con uno spettacolo dinamico, accattivante e fortemente legato alla tradizione del territorio.

“Il progetto Musica in Porto è in continua evoluzione e crescita. Tante le idee e le realtà coinvolte, in primis la Regione Liguria, peraltro protagonista della presentazione che si è svolta nella Sala della Trasparenza a Genova, alla presenza dell’assessore Ilaria Cavo, del segretario generale Giampellegrini e dell’assessore di Vado Ligure Ennio Rossi – spiega Claudio Gilio, presidente e direttore Orchestra Sinfonica di Savona – ci riteniamo soddisfatti di questa edizione e siamo pronti a esportare il progetto con nuove collaborazioni”.

Sviluppo turistico e Marketing Territoriale stamane in via Garibaldi

Turismo e Marketing Territoriale stamane in via Garibaldi

Laura Gaggero e Carla Zanoni saranno nello IAT di via Garibaldi 12r per presentare una nuova colonnina turistica di realtà aumentata che è stata acquistata grazie ai proventi della tassa di soggiorno

Indossando l’apposito visore, i visitatori potranno gratuitamente immergersi a 360° in alcuni degli scorci più suggestivi della Superba e vivere un’esperienza digitale particolarmente immersiva. Il nuovo totem turistico propone un’anteprima di contenuti scaricabili tramite un’app che offre itinerari tematici come Genova medievale, i Giardini della Liguria e Arti e Mestieri.

Alla presentazione interverranno anche gli insegnanti e i bambini della scuola primaria San Paolo, che hanno partecipato alla realizzazoine del presepe esposto in quell’ufficio di informazioni e accoglienza turistica nell’ambito dell’iniziativa che coinvolge più punti espositivi.

«Sono particolarmente soddisfatta di come stiamo impostando il lavoro di accoglienza turistica che, anche nei prossimi mesi, proseguirà con l’installazione diffusa di nuovi punti informativi tecnologici nei principali luoghi cittadini – dichiara l’assessore Laura Gaggero -. Il nostro impegno quotidiano è rivolto al futuro ideando e realizzando percorsi e attività turistiche sempre più coinvolgenti ed esperienziali, elementi che contraddistingueranno la nostra strategia del prossimo anno, che saranno presentati alla cittadinanza e durante eventi italiani e internazionali».

Al Jux Tap un Natale Hip Hop & Attitude

Al Jux Tap un Natale Hip Hop & Attitude

Hip Hop Attitude al Gran Gala di Capodanno con gli ospiti di Tu si que vales

Al Jux Tap è già Natale. Sarà una lunga cavalcata nel segno della musica, dell’animazione e della festa quella del Disco Club di Sarzana (Sp) sempre più punto di riferimento del panorama dell’intrattenimento del Centro Nord Italia. Si parte, come ogni settimana, venerdì 20 dicembre con l’unico vero inimitabile evento dedicato alla musica e alla cultura hip hop che tanto piace ai giovani: Hip Hop Attitude. Alla consolle ci sono Dj Filo, BIbog e David B

Arriva direttamente da “Tu si que vales” di Canale 5 l’ospite del Saturday Night di e20 e Radio Nostalgia in programma sabato 21 dicembre: è il cantante-imitatore Igor Minerva. Sipario alzato già dalle ore 20.30 con il generoso buffet e la performance musicale dell’ecclettico concorrente del fortunato programma del sabato sera di Mediaset. Poi si balla, per tuttala notte, nelle due sale con Andrea Secci, Joe Mazzola, Emilio Simonini e Alex Bonini.

Imperdibile per gli amanti della musica dance l’appuntamento domenica 22 dicembre con Be Chic, il nuovo format della domenica con la regia musicale di Mirko Martini, Alex Junior ed Andrea Mattei direttamente da M2O, la radio dance numero uno. Da segnare in agenda mercoledì 25 dicembre con il Christmas Jux Tap” e martedì 31 dicembre con il Gran Gala di Capodanno Spettacolo con performance dal vivo di Burlesque con la regia di Radio Nostalgia ed e20. Al Jux Tap è sempre festa.

Jux Tap – Disco Club Via Variante Aurelia, 159 Sarzana (Sp)

I LOVE CAMOGLI 2020 Un mare d’amore

I LOVE CAMOGLI 2020 Un mare d’amore

Un mare d’amore: un’iniziativa di Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli con il patrocinio Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Pro Loco di Camogli

33° edizione Concorso fotografico I LOVE CAMOGLI 2020 “Un mare d’amore”

Il Concorso è lanciato da Ascot Associazione Commercianti di Camogli con il patrocinio Comune di Camogli e la collaborazione dell’Hotel Cenobio dei Dogi in occasione di San Valentino innamorati a Camogli, iniziativa di promozione turistica che ogni anno la Città dedica alla festa degli innamorati.

Il tema per il 2020 è “Un mare d’amore”. Il Concorso, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli appassionati (esclusi i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione) vuole lasciare spazio alla libera fantasia ed interpretazione dei partecipanti perché si possa far trionfare la vena artistica che predomina nei sentimenti degli appassionati di fotografia, ispirati dalla magica atmosfera che si respira in ogni angolo di Camogli, famosissimo borgo marinaro noto come Città dei mille bianchi velieri.

Per ogni partecipante è ammesso l’invio di massimo tre fotografie che non dovranno riportare firme o loghi privati, pena l’esclusione. Le immagini, a colori come in b/n, dovranno avere le seguenti caratteristiche: FORMATO FOTO dimensione mm: 210×297 (in verticale) o 297×210 (in orizzontale), metodo: RGB;  risoluzione: 300 pixel/pollice; formato: JPEG; qualità: alta/8.

Il file della foto in concorso dovrà pervenire entro il 13 gennaio 2020 tramite posta elettronica all’indirizzo mail: foto.sanvalentinocamogli@gmail.com

Tre i premi messi in palio da HOTEL CENOBIO DEI DOGI :

1.     Soggiorno di una notte presso l’Hotel Cenobio dei Dogi (trattamento b&b)

2.     Cena per due persone presso Ristorante “Il Doge”

3.     Aperitivo per due persone presso Bar – Hotel Cenobio dei Dogi

La premiazione dei primi tre classificati si svolgerà domenica 16 febbraio 2020 durante la manifestazione San Valentino a Camogli.

Venti delle opere fotografiche in concorso saranno riprodotte nel Romantico Percorso allestito nell’elegante via della Repubblica unitamente alle poesie vincitrici della Rassegna Poesie d’Amore che da anni vede arrivare a Camogli, da tutta Italia e dall’estero, centinaia e centinaia di opere (scadenza bando 12 gennaio 2020). Le 20 selezionate vengono stampate su coreografici striscioni che da sabato 8 a domenica 16 febbraio  saranno esposti lungo il molo e le piazzette panoramiche di Ruta e San Rocco di Camogli. La giuria aggiudicherà anche il Premio Speciale ad una delle 20 poesie selezionate che riceverà un week end a Camogli con cena presso uno dei ristoranti di San Valentino a Camogli oltre ad una visita personalizzata guidata dal direttore nell’affascinante Abbazia di San Fruttuoso.

 

Molteplici le iniziative d’intrattenimento in programma fra le quali, salita alla ribalta della cronaca, il PIATTO RICORDO di SAN VALENTINO A CAMOGLI, ogni anno dalla diversa immagine, dato in omaggio dai ristoratori durante le giornate dedicate alla festa degli innamorati. Il successo è stato tale da aver innescato nel corso del tempo una vera mania da collezionismo, con scambi, durante l’evento, di quei piatti ricordo ormai considerati quasi introvabili. Guido Silvestri, in arte Silver, firma il piatto ricordo San Valentino a Camogli 2020. Lupo Alberto e la gallina Marta, la sua fidanzata, ne sono i protagonisti.

“Due cuori, un pollaio” è il titolo. Come poteva essere diverso?

Lupo Alberto, personaggio immaginario della famosissima striscia a fumetti nata dalla matita di Silver, vive nel bosco e la gallina Marta, sua storica fidanzata, vive alla fattoria McKenzie. Lui un lupo, lei una gallina, rapporto difficile il loro, e il cane da guardia Mosè lo rende quasi impossibile… che Camogli diventi il luogo ideale per una loro fuga d’amore? Ci piace così pensarlo…

Lupo Alberto sta alla Gallina Marta come Camogli sta a San Valentino.

Binomi imprescindibili.

WEEK END ROMANTICI per eccellenza negli alberghi di Camogli con in omaggio agli ospiti la bellissima tazzina da caffè “Collezione San Valentino … innamorati a Camogli” che riproduce nel piattino la stessa immagine del piatto collezione.

Mille altri gli eventi che rendono San Valentino …

innamorati a Camogli appuntamento irrinunciabile per tutti gli innamorati.

Pallavolo – Il Podenzana Volley piega anche la Serteco

Barbarasco – Forse un po’ più difficile del previsto la vittoria del Podenzana Volley su una Serteco School Genova comunque in crescendo. Inoltre il tie-break costa la seconda posizione alle rossoblù, scavalcate dal pure genovese Paladonbosco ora appunto secondo, ma in arrivo c’è adesso la visita alla capolista Agv Campomorone a sua volta costretta al quinto set in casa dalla non trascendentale Acli Santa Sabina: per le podenzanesi, pur con una partita in meno rispetto alle genovesi, c’è dunque la possibilità di un sorpasso appunto sull’attuale capoclassifica.
Per la cronaca, contro la Serteco canonicamente la Ruffini al palleggio con capitan Bartoli opposto, al centro la Giovanelli e la Baldi e di banda la Boricean e Francesca Leonardi (libero Jessica Leonardi).
Questi poi gli altri risultati che in quella che in Serie D ligure femminile, Girone B, era la 9.a giornata; Agv Campomorone – Acli Santa Sabina Genova 3-2, Centro Volley Spezia – Normac Albaro 3-2, Cus Genova – Tecnocasa Chiavari 3-1, Paladonbosco Ge – Lunezia Sarzana 3-0, Psm Rapallo – Hyposense 0-3.
Consegue una classifica che recita…Agv Campomorone punti 21, Paladonbosco Genova 20, Volley Podenzana 19, Normac Albaro, Serteco School Ge 13, Hyposense Albaro 13, Tecnocasa Chiavari 10, Lunezia 9, Acli S. Sabina e Cus 7, Psm Rapallo e Centro Volley Sp 6.
Tabellino
PODENZANA – SERTECO 3 – 2
Set: 25-18 / 18-25 / 25-21 / 25-27 / 15-9.
PODENZANA BALLERINI VOLLEY: Ruffini, Barbieri, Giovanelli, Baldi, Leonardi F., Boricean, Leonardi J. libero; n.e. Bartoli, Taddei, Gerali e Storti. All. Caselli.
SERTECO SCHOOL GENOVA: Giacopelli, Torrazza, Fabbrini, Ghersi, Battilana, Curto, Argento, Marco, Api, Molinari e Cafferata liberi. All. Cafasso.
ARBITRO: Alba Piazza.

Pallavolo – Passa pure ad Albenga il Lunezia di nuovo primo

Sarzana – Il Lunezia Volley vince di netto anche ad Albenga e, poiché la Normac Genova ha vinto solo al tie-break, le biancoblu sono di nuovo prime seppur in coabitazione con le stesse genovesi. Purtroppo infortunio a capitan Marku nel primo set, si spera di recuperarla per il big-match in casa dell’altra capolista, nel prossimo turno. Per la cronaca, contro l’ Albenga la Brizzi in costruzione con la Lupi opposto, in mezzo la Santagostino e la Mendoza più (fugacemente) la Buccelli; di mano la Gorgoglione e la Marku, quando poi quest’ultima si è fatta male, l’hanno sostituita la Bernardini e soprattutto la Zanini.
Questi poi gli altri risultati in quella che in Serie C ligure femminile era la 9.a giornata: Avis Casarza Ligure – Iglina Albisola 0-3, Celle Varazze – Grafiche Amadeo San Remo 0-3, Cffs Cogoleto – Tigullio Project 2-3, Nuova Lega Pallavolo S. Remo – Normac Ge 2-3, Subaru Olympia Voltri – Volare Arenzano 3-1, Vgp Sestri Ponente – Admo Lavagna 3-0.
Consegue una classifica che recita…Normac Genova e Lunezia Volley punti 26, Vgp Sestri P. e Iglina Albisola 21, Cffs Cogoleto 15, Albenga 13 e Admo Lavagna 13, Celle Varazze 9, Olympia Subaru Voltri 8, Amadeo S. Remo, Volare Arenzano, Avis Casarza L. 5, Nuova Lega Pallavolo San Remo 4.
ALBENGA – LUNEZIA 1 – 3
Set: 21-25 / 25-17 / 20-25 / 22-25.
VOLLEY ALBENGA: Cassisi, Andreetto, Basso, Carofiglio, Cavallaro, Curto, Pratali, Salaco, Luzzo libero; n.e. Portomauro, Scirocco, Cafagno. All. Di Vicino.
LUNEZIA VOLLEY: Brizzi 3, Lupi 13, Santagostino 9, Buccelli 0, Mendoza 9, Gorgoglione 10, Marku 2, Zanini 14, Bernardini 1, Fiorino libero; n.e. Soriani. All. Giannoni e Giannini.

Nella foto il centrale Gery Santagostino

Calcio – In Promozione il Cadimare torna alla vittoria

Spezia – Un pochino soffrendo (peraltro ha chiuso il match in dieci) di fronte a un Don Bosco Spezia che reagisce, eccome, al faticoso vantaggio firmato da Forieri: il Cadimare torna a vincere e rinforza così, approfittando di un paio di pareggi altrui, quella che dopo 14 turni è la sua quarta posizione in classifica; nel Girone B del campionato di Promozione ligure.
Cronaca…
Al 1’ il primissimo brivido al “Denis Pieroni” è portato dai salesiani che impegnano severamente S. Sarti con Vicini.
Al 2’ immediato fior di risposta bianconero con Agrifogli che centra in pieno la traversa imbeccato da Giannini.
Al 5’ Sarti para ancora stavolta su una bordata di Maggiore.
Al 7’ Del Santo fa la barba al palo.
Al 9’ Nicolini sfiora la traversa su azione d’angolo.
Al 25’ bella parata di Fiorito su un calcio piazzato dello stesso Agrifogli.
Al 34’ Valletta lancia in contropiede Maggiore la cui conclusione è altra di poco.
Al 41’ è Fiorito a neutralizzare un vertiginoso scambio fra Nicolini e Maggiore.
Al 43’ ancora Fiorito devia in corner un’insidiosa conclusione di Giannini.
Ripresa…
Al 5’ Forieri decide la partita di testa su tiro dalla bandierina del medesimo Agrifogli.
Al 29’ espulso Moussavi.
Al 36’ a lato di un soffio un tentativo del subentrato Lunghi.
A tempo regolamentare scaduto “paratona” di Simone Sarti su un calcio franco di Ferdani.
Il tabellino.
CADIMARE – D. BOSCO SP 1 – 0
Marcatore: Forieri al 50’.
CADIMARE: Sarti S., Costa, Lapperier; Bertagna, Forieri, Moussavi; Del Santo, Sarti A. (73’ Lunghi), Giannini; Agrifogli (70’ Paparcone) e Cidale. All. Buccellato.
DON BOSCO LA SPEZIA: Fiorito, Raggi (65’ Rossi), Campigli (75’ Laghezza); Conti, Selimi, Ibba (70’ Bertocchi); Vicini, Nicolini, Maggiore (60’ Benmoumen); Ferdani e Valletta. All. Tornar.
ARBITRO: Raggi della Spezia.
Note: espulso Moussavi al 74’.

Nella foto Alessandro Sarti in azione

Davide Craviotto rallentato dalle gomme alla Ronde Città dei Mille

Craviotto - Piccinini (Ronde Città dei Mille)

Genova – Soddisfatto ma con un pizzico di amaro in bocca Davide Craviotto dopo la partecipazione alla “Ronde Città dei Mille“, a cui ha preso parte con il fido “naviga” Fabrizio Piccinini alle note ed al volante della Peugeot 208 R2B della By Bianchi conseguendo la nona posizione finale nell’affollata classe R2B, in cui ha fronteggiato oltre venti concorrenti.

“Una bella gara ma difficile quella bergamasca – sottolinea il portacolori della scuderia Project Team – non l’avevo mai corsa ma mi ha lasciato buone impressioni. Inizialmente, ed anche nel corso della seconda prova speciale, ci siamo difesi bene da un nutrito gruppo di giovani piloti locali desiderosi di fare bene, malgrado il fondo stradale fosse meno asciutto di quello delle ricognizioni. Verso la fine della 3^ ps siano andati in crisi con le gomme; nella quarta, invece, abbiamo montato pneumatici da bagnato e questi, oltre alle variate condizioni di visibilità, hanno fatto la differenza relegandoci alla nona piazza di classe”.

“Ad ogni modo – conclude Davide Craviotto – anche se dopo due ps credevo di poter concludere sfiorando il podio, sono ugualmente contento di questa partecipazione ad una gara nuova e sono molto soddisfatto di aver chiuso in questo modo una stagione che, nel complesso, si è rivelata importante e appagante”.

Pallavolo – La Zephyr piega anche l’ Energiafluida Cesena

S. Stefano Magra – Secondo pronostici la Zephyr Trading batte di netto l’ Energiafluida Cesena al Palaconti. <Non possiamo che essere soddisfatti se consideriamo che giochiamo con una squadra molto giovane per restare in B – diceva al termine quel Giuliano Botti che presiede il Valdimagra Volley Group – di questo quinto posto inaspettato>.
Per l’occasione Podestà al palleggio con Sarpong opposto, Biasotto e Comparoni al centro ove s’è visto un paio di volte pure Benevelli, di banda Bottaini e capitan Fellini (e più di una volta sono entrati in battuta anche Vescovi e Vergassola) con Vignali libero.
Di là Gherardi in costruzione dov’è apparso qualche volta pure Mazzotta…con Venturini in diagonale talvolta rilevato da Muccioli, centrali Bellomo e Nuri, all’ala Aldini e Sirri presto rimpiazzato da Maretti; nel finale ha fatto capolino il “jolly” Grottoli.
Primo set senza problemi per i padroni di casa, il secondo sfocia in un finale al cardiopalma che si sviluppa lungo un confronto a distanza tra i due opposti, da una parte Sarpong che sarà top-scorer e dall’altra il veterano Venturini: alla fine tutto termina in ragione di due falli consecutivi degli ospiti.
Flessione locale nella terza frazione che non a caso va ai romagnoli, strada in discesa invece per i santostefanesi nella quarta, chiusa da una stoccata del capitano Luca Fellini.
Infine ecco l’attuale classifica, dopo 9 giornate, appunto nel Girone D della Serie B maschile nazionale: Sama Portomaggiore Fe punti 25, Ermgroup San Giustino Pg e Geetit Bologna 22, Arno Pisa 21, Trading Zephyr 20, Sir Safety Monini Spoleto Pg 17, Lupi Estintori Pontedera e Querzoli Forlì 14, Krifi Caffè Quattro Torri Ferrara 10, Volley Laghezza Spezia 9, Titan Services San Marino 7, Jobitalia Città di Castello Pg e Energiafluida Cesena Fo 3, Monteluce Promovideo Perugia 1.

ZEPHYR TRADING–ENERGIAFLUIDA CESENA 3-1
Set: 25-19 in 23 minuti / 33-31 in 32 / 19-25 in 25 / 25-15 in 20.
ZEPHYR TRADING VALDIMAGRA: Podestà 2 / Sarpong 27, Biasotto 7, Comparoni 16, Benevelli 1, Bottaini 13, Vergassola 0, Fellini 8, Vescovi 0, Vignali libero; n.e Orsini, Piero, Rossi. All. Marselli.
ENERGIAFLUIDA CESENA: Ghirardi 1, Mazzotti 1, Venturini 16, Muccioli 1, Bellomo 11, Nuri 6, Aldini 11, Sirri 1, Maretti 12, Grottoli 1, Pieri libero. All. Forte.
ARBITRI: Spitaletta e Gianninà.

Pallavolo – Il Volley Laghezza Spezia risorge a San Marino

Spezia – Sconfiggendo a domicilio il Titan Services che lo aveva sorpassato nel turno precedente (e che s’è battuto intensamente come in particolare lo “score” del terzo set tradisce) il Volley Laghezza Spezia, in attesa di tempi più fortunati, intanto si tira fuori da quella zona-retrocessione in cui era appena stato risucchiato.
Peraltro magari una soddisfazione tira l’altra, visto che pochi giorni prima il Volley Laghezza La Spezia era stato fra le società sportive premiate dal Coni spezzino, per quanto espresso nel corso del 2019.
<Di sicuro la nostra classifica odierna è bugiarda – il Presidente esecutivo degli spezzini Simone Cananzi tenta così di coniugare le due cose – e in attesa che i rientri dei vari acciaccati permettano adeguato e legittimo recupero, manteniamoci psicologicamente in salute con quanto riconosciutoci appunto dal Coni in virtù di campionato, Coppa Liguria e Coppa delle Alpi conquistate nella scorsa stagione pallavolistica…e comunque in questo 2019>.
Tornando a Serravalle di San Marino biancazzurri ivi con Martinelli alzarore e Tagliatti opposto, De Rosa e capitan Moscarella al centro dov’è comparso pure Lambruschi, di banda Lanzoni e Facchini con Briata libero; Ruiu “jolly”.
Questi poi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone D della Serie B maschile nazionale, era la 9.a giornata: Ermgroup San Giustino Perugia – Promovideo Montecasa Perugia 3-0, Geetit Bologna – Querzoli Forlì 3-2, Lupiestintori Pontedera Pi – Jobitalia Città di Castello Pg 3-1, Sama Portomaggiore Fe – Arno Pisa 3-0, Sir Safety Monini Spoleto Pg – Caffè Krimi 4 Torri Ferrara 3-2.
TITAN SERVICES S. MARINO – LAGHEZZA SP 1–3
Set: 18-25 / 22-25 / 31-29 / 18-25.
TITAN SERVICES S. MARINO: Kiva 1, Rondelli 1, Bernardi 5, De Luigi 0, Benvenuti 17, Mondaini 24, Lazzarini 4, Farinelli 0, Zonzini 14, Tabarini 0, Bacciocchi e Rizzi liberi; n.e. Oliva, Ricci, Cicconi.
VOLLEY LAGHEZZA SPEZIA: Martinelli 3, Tagliatti 8, De Rosa 6, Moscarella 11, Lambruschi 0, Facchini 20, Lanzoni 23, Ruiu 0, Briata libero; n.e. Figini, Calosi, Nannini, Fregoso.
ARBITRI: Argirò e Tundo.

Nella foto, a sinistra Simone Cananzi e al centro il vicepresidente “laghezziano” Riccardo Donini a premio del Coni appena ricevuto, in Sala Dante alla Spezia