Home Blog Pagina 5594

Quattro decessi Covid-19 al E.O. Ospedali Galliera

Galliera, temporanea sospensione delle visite ai degenti
L'interno dell'ospedale Galliera di Genova (foto d'archivio)

La Direzione Sanitaria dell’E.O. Ospedali Galliera segnala 4 decessi Covid-19.

Si tratta:

Uomo, 87 anni, genovese, decesso avvenuto alle ore 11.56 del 26 marzo, ricoverato presso S.C. Malattie Infettive, con comorbità.

Uomo, 81 anni, genovese, decesso avvenuto alle ore 16.00 del 26 marzo,  ricoverato presso S.C. Malattie Infettive, con comorbità.

Uomo, 98 anni, genovese, decesso avvenuto alle ore 18.20 del 26 marzo,  ricoverato presso Pronto Soccorso, con comorbità.

Uomo, 75 anni, genovese, decesso avvenuto alle ore 06.00 del 27 marzo, ricoverato presso S.C. Rianimazione, con comorbità.

Il Covid-19 è stato ritenuto concausa del decesso.

Asl1 Imperia: 3 pazienti deceduti nelle ultime 24 ore, positivi al Covid-19

Asl1 Imperia: 3 pazienti deceduti nelle ultime 24 ore, positivi al Covid-19

Una donna di 99 anni, della provincia di Imperia, deceduta oggi all’Ospedale di Sanremo.

Un uomo di 80 anni, della provincia di Imperia, deceduto il 26 marzo all’Ospedale di Sanremo con patologie pregresse associate.

Un uomo di 86 anni, della provincia di Imperia, deceduto il 26 marzo all’Ospedale di Sanremo con patologie pregresse associate.

Si segnala inoltre un decesso del 25 marzo:

Una donna di 87 anni, della provincia di Imperia, deceduta all’Ospedale di Sanremo.

Ponte di Genova, 50 operai in quarantena: possibili contatti con collega positivo Covid-19?

Nuovo Ponte di Genova: i fasci di luce con il Tricolore (foto webcam PerGenova)

Dopo il primo caso, registrato ieri, di un operaio risultato positivo al Covid-19, purtroppo al cantiere del nuovo Ponte di Genova si registra un temporaneo stop per altri 49 operai.

L’operaio di Reggio Emilia, dipendente dell’azienda Fagioli, è in auto-isolamento in un albergo genovese seguito dai medici (sembra in buone condizioni).

Mentre i 49 colleghi, per i possibili contatti avuti, sono stati rintracciati e messi cautelativamente in quarantena due settimane.

E’ la sintesi di quanto riferito oggi dall’agenzia Ansa.

Cantiere nuovo viadotto Polcevera: operaio positivo Covid-19 in quarantena

Intanto un secondo operaio, dipendente di Gesa, una ditta di pitturazioni, risulta che abbia accusato uno stato febbrile e stamane sono scattati ulteriori controlli dell’Asl.

Inoltre, stamane si è tenuto un incontro in videoconferenza tra i costruttori e i sindacati e nel pomeriggio se ne svolgerà un’altra tra sindacati confederali, di categoria e struttura commissariale di Governo.

Il consorzio PerGenova, in accordo con i protocolli sanitari applicati dall’Asl, ha dato avvio a una sanificazione ancora più approfondita rispetto a quella che veniva effettuata già nei giorni scorsi e che interessa gli spazi comuni come docce, mense, spogliatoi e mezzi di lavoro.

Al momento, gran parte delle lavorazioni sono sospese a causa delle forti raffiche di vento che hanno colpito la città di Genova.

Aggiornamento.

Bucci: operai in quarantena sono 20, non 50. Unico positivo sta bene. Lavori vanno avanti

 

Nottata di lavoro per i vigili del fuoco ad Albenga

Pizzeria in fiamme nella notte in Valbisagno, non si esclude la pista dolosa
Intervento notturno dei VVF (foto di repertorio)

Albenga – Ci sono volute quasi sei ore di tempo per spegnere un incendio di un tetto di un’abitazione in regione Olivero Terraconiglio ad Albenga.

I pompieri sono usciti poco dopo la mezzanotte dopo che al centralino 115 era arrivata una richiesta di soccorso.

Solo alle 6 di questa mattina la situazione era sotto controllo.

I pompieri sono riusciti a mettere in sicurezza il tetto che è stato parzialmente danneggiato dal fuoco probabilmente dovuto al surriscaldamento della canna fumaria.

Il premier britannico Boris Johnson contagiato dal Covid-19 | Video

Dal 26 gennaio in Inghilterra niente più mascherine
Boris Johnson

Il premier britannico Boris Johnson è stato contagiato dal Covid-19 e si trova in autoisolamento. I sintomi sarebbero, al momento, leggeri.

Secondo alcuni fonti il tampone è stato eseguito ieri dopo che il primo ministro conservatore aveva accusato sintomi definiti leggeri di contagio da Covid-19.

Il Primo Ministro sarebbe stato sottoposto al test sul coronavirus su personale consiglio dello ‘chief medical officer’, il professor Chris Whitty, riporta Downing Street.

Johnson si è rivolto ai britannici via Twitter, spiegando di avere febbre e tosse, ma di essere in grado di guidare il Paese. “Sto lavorando da casa in auto-isolamento perché è assolutamente la cosa giusta da fare.”

Buckingham Palace ha commentato il contagio di Johnson informando che la regina Elisabetta, 94 anni, il prossimo mese, ha incontrato per l’ultima volta il primo ministro di persona lo scorso 11 marzo, oltre il tempo delle due settimane indicate.

Violenze in famiglia a Sampierdarena, peruviano picchia la convivente: denunciato

Violenze in famiglia (foto di repertorio)

Ieri mattina i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Genova, dopo un intervento in via Orgiero a Sampierdarena, hanno denunciato in stato di libertà per “lesioni personali aggravate e minacce” un peruviano di 36 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

Lo straniero, sotto l’effetto di sostanze alcoliche, la notte precedente aveva picchiato e minacciato di morte la  convivente connazionale di 28 anni, alla presenza dei figli minori.

La donna è stata medicata e soccorsa dai sanitari del 118 giunti sul posto.

Il 36enne è stato allontanato dalla casa famigliare.

 

Il Comune di Genova consegna più di 1400 spese

Il Comune di Genova consegna più di 1400 spese

1400 consegne in due settimane, oltre 100 volontari impegnati per il servizio di spesa a domicilio organizzato dal Comune di Genova.

Più di 1.400 consegne in due settimane di attività: è il bilancio del servizio di spesa a domicilio organizzato dal Comune di Genova in collaborazione con volontari.

Dedicato ad anziani con patologie, disabili gravi e immunodepressi, il servizio è diventato un importante sostegno di contrasto al diffondersi del coronavirus, contribuendo a limitare il più possibile le uscite di casa per le persone maggiormente a rischio.

Dal lunedì al venerdì (con orario 9/17),  più di 100  volontari sono impegnati a rispondere al numero 010.5574262 e a consegnare spesa e farmaci alle persone più fragili, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie.

«Riusciamo a garantire questo servizio grazie allo straordinario lavoro di supporto dei volontari- dichiara il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino –  A nome dell’Amministrazione voglio ringraziarli, perché si stanno dimostrando ancora una volta una risorsa fondamentale della Protezione Civile. Allo stesso tempo voglio garantire a tutti i cittadini che, con la collaborazione tra i nostri uffici e il mondo del volontariato, si sta davvero facendo l’impossibile perché nessuno venga lasciato solo in questo momento di emergenza”.

Coronavirus non li ferma, ecuadoriano ruba cosmetici al Carrefour di Marassi: preso

Albanese 40enne alla compagna: se mi lasci ti ammazzo. Denunciato
Carabinieri (foto d'archivio)

Ieri pomeriggio in via Fereggiano, all’interno del supermercato “Carrefour”, uno straniero è stato sorpreso mentre si stava allontanando con uno scatolone.

Fermato poco dopo dal personale della vigilanza interna insieme ai carabinieri della pattuglia della Stazione dell’Arma di Marassi, è stato identificato in un ecuadoriano di 21 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

Il sudamericano è stato quindi denunciato in stato di libertà per “furto”, poiché all’interno della scatola vi erano quasi 500 euro di prodotti di cosmetica, recuperati e poi restituiti.

Nello stesso contesto è stato altresì demunciato per inosservanza delle norme del decreto Conte sull’emergenza coronavirus, visto e considerato che si trovava fuori casa non per fare la spesa.

 

 

 

Asl2 comunica altri 3 decessi Covid-19 nelle ultime 24 ore

Asl2 comunica altri 3 decessi COVID-19 nelle ultime 24ore
Intorno alle 13 di oggi i responsbaili dell’Asl 2 Savonese hanno comunicato altri 3 decessi di persone positive a coronavirus.

“Presidio di Levante (S. Paolo di Savona)

Uomo di 73 anni proveniente dai Paesi Bassi

Presidio di Ponente (ospedale di Albenga)

Donna di 87 anni provincia di Savona

Donna di 90 anni provincia di Savona”.

 

In uscita oggi il nuovo singolo di Giuseppe Anastasi

In uscita oggi il nuovo singolo di Giuseppe Anastasi

Esce oggi il singolo “Berlino” di Giuseppe Anastasi che anticipa il nuovo album di inediti.

Da oggi, venerdì 27 marzo, è in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e digital download “BERLINO” (Giuro Srl / Believe Digital), il nuovo singolo del compositore e autore GIUSEPPE ANASTASI, che anticipa il suo nuovo album di inediti di prossima uscita.

Con “Berlino” GIUSEPPE ANASTASI torna indietro nel tempo, fino al mese di novembre del 1989, nel giorno in cui a Berlino cadde il Muro che divideva in due la città e il mondo intero, ma racconta una condizione estremamente attuale.

Il punto di vista è quello di un uomo, nostalgico idealista di sinistra, che vede cadere i suoi ideali insieme al muro, ma allo stesso tempo ritrova dall’altra parte la donna di cui è innamorato e dalla quale per tanto tempo è stato tenuto lontano.

È una canzone d’amore e tenerezza, che racconta di due persone che dopo tanto dolore nella separazione, riescono finalmente a tornare a guardarsi negli occhi e a guardare insieme verso un futuro migliore: mai come in questo periodo l’esigenza di un abbraccio e la vicinanza con i propri affetti sono esigenze di tutti e necessità manifeste.

«Berlino è una canzone d’amore, con un retrogusto politico – dichiara GIUSEPPE ANASTASI – Insieme al muro cadono gli ideali del protagonista, i suoi principi filosofici. Aumenta la paura che l’avere diventi più importante dell’essere, che il consumismo si mangi l’anima delle persone. La consolazione più grande è l’amore, perché aldilà del muro c’è la donna che ha sempre amato “La canzone è stata scritta da me e da Valter Sacripanti, hanno suonato: Cristian Pratofiorito, Valter Sacripanti, Antonio Lusi, Elvys Damiano, Clemente Ferrari e David Pieralisi».

È online da oggi anche il video di “Berlino”, un’animazione a disegni creata da Wellington Giardina per Animundi, con la regia di Andrea Martini, che racconta per immagini le parole del brano.

Giuseppe Anastasi è autore e compositore, nato a Palermo nel 1976. Durante la sua carriera artistica, ha scritto per Arisa, Noemi, Emma, Anna Tatangelo, Michele Bravi, Tazenda, Mauro Ermanno Giovanardi, Francesco Baccini, Mietta, Alexia. Ha collaborato e collabora con Mogol, Lelio Luttazzi, Mauro Pagani, Cheope, Adriano Pennino, Tony Bungaro, Cesare Chiodo, Mario Lavezzi, Ferdinando Arnò, Maurizio Filardo, Federica Abbate, Amara. Nel 2006 è tra i vincitori di Musicultura e nel 2009 vince il suo primo Sanremo Giovani con la canzone “Sincerità”, interpretata da Arisa, sempre in quella edizione la canzone vince anche il premio della critica “Mia Martini” ed il premio “sala stampa TV e radio”. Nel 2010 partecipa al suo secondo Sanremo con la canzone, interpretata sempre da Arisa, dal titolo “Malamorenò”, brano anch’esso estratto dall’album omonimo di cui Giuseppe è autore e coautore di tutti i testi. Nel 2012 partecipa al terzo Sanremo con la canzone “La notte”, seconda classificata, vincitrice di 4 dischi di platino e canzone italiana più venduta del 2012, estratta dall’album “Amami” dove Giuseppe è autore e coautore di 8 brani, tra i quali “L’amore è un’altra cosa” ed “Il tempo che verrà”, quest’ultima è stata inserita nel film di Ricky Tognazzi “Tutta colpa della musica”. Nello stesso anno scrive insieme all’amico e collega Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) il manuale “Scrivere una canzone”, edito dalla Zanichelli, e pubblica il brano “Meraviglioso amore mio” canzone inserita nel film “Pazze di me” di Fausto Brizzi e vincitrice di due dischi di platino. Nel 2014, alla quarta partecipazione, vince il suo secondo Sanremo, sempre con Arisa, con la canzone “Controvento”, che registra due dischi di platino. Nel 2016 è la volta di “Guardando il cielo”, quinta partecipazione al festival dei fiori e disco d’oro. Nel 2017 partecipa per la sesta volta a Sanremo con la canzone “Il diario degli errori” scritta insieme agli amici e colleghi Cheope e Federica Abbate e portata al successo da Michele Bravi, vincitrice di due dischi di platino. Durante lo stesso anno Giuseppe è autore della canzone “Democrazia” inserita nel film “L’ora legale” di Ficarra e Picone e della canzone “Ho perso il mio amore”, scritta con Cheope e Federica Abbate e inserita nel film “La verità, vi spiego, sull’amore”, e partecipa come autore e produttore tra le nuove proposte con il brano “Insieme”, interpretato da Valeria Farinacci. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo disco di inediti “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” che vince la Targa Tenco come “miglior opera prima”.