Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto un’importante operazione a livello nazionale, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (SCO), finalizzata al contrasto dei fenomeni criminali legati alla comunità cinese in Italia. Anche Genova è stata coinvolta in questo piano d’intervento ad “alto impatto”, con un focus particolare su immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione e del lavoro, traffico di droga, contraffazione e armi detenute illegalmente.
Controllati 52 esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi
Nel capoluogo ligure, i controlli sono stati svolti dalla Squadra Mobile di Genova, in collaborazione con le Volanti U.P.G. e S.P., gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, l’Ufficio Immigrazione e i Commissariati di San Fruttuoso, Foce-Sturla e Sestri Ponente.
Durante le operazioni, sono stati controllati 52 esercizi pubblici gestiti da cittadini cinesi, tra cui centri massaggi, ristoranti e negozi. Le forze dell’ordine hanno identificato titolari, dipendenti e clienti presenti nei locali.
Indagini sullo sfruttamento della prostituzione nei centri massaggi
Proprio in uno dei centri massaggi ispezionati, sono emersi elementi utili all’avvio di nuove indagini per verificare ipotesi di sfruttamento della prostituzione. L’attività investigativa si concentrerà sulla raccolta di prove in merito a comportamenti illeciti connessi all’utilizzo del locale per fini diversi da quelli dichiarati.
Tre misure cautelari eseguite dalla Polizia
Nell’ambito della stessa operazione, sono state eseguite tre misure cautelari nei confronti di cittadini cinesi. Due persone sono finite in custodia cautelare in carcere, mentre una terza è stata sottoposta all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Tutti sono ritenuti responsabili di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzioneall’interno di un centro massaggi.
Arrestati due soggetti ricercati per rapina e furto con strappo
Durante i controlli intensificati nelle aree urbane sensibili e nei luoghi di aggregazione connessi alle attività in esame, gli agenti hanno anche rintracciato due soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi. Uno era ricercato per rapina aggravata, l’altro destinatario di decreto di fermo per furto con strappo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube