Vent’anni di storia alla Biblioteca Berio di Genova
Il BerioCafè, storico punto di ristoro all’interno della Biblioteca Berio di Genova, si prepara a chiudere i battenti. Il 31 luglio 2025 sarà l’ultimo giorno di servizio, come annunciato dal titolare Paolo Vanni sui social con parole cariche di emozione. Dopo vent’anni di attività, il locale che ha accompagnato studenti, lettori e cittadini lascerà la sua sede in via del Seminario.
Un mercatino per salutare il locale
In vista della chiusura, a partire da lunedì 28 luglio sarà allestito all’interno del BerioCafè il “bric-a-brac dell’Abate”. Un mercatino che metterà in vendita piatti, tazze, pentole e strumenti utilizzati nella cucina e nel bar. Un’occasione per i clienti affezionati di portare a casa un pezzo della storia del locale e della ristorazione genovese.

La fine di una concessione e l’inizio di una nuova fase
Paolo Vanni ha spiegato che la chiusura è legata alla scadenza della concessione riassegnata dal Comune di Genova nel 2019, dopo la lunga vicenda giudiziaria seguita al primo stop del 2017. Il titolare ha ricordato con orgoglio la riapertura nel settembre 2020, in piena pandemia, quando il BerioCafè contribuì a ridare vita alla Biblioteca Berio in un momento difficile per la città.
Il commiato di Paolo Vanni
Con un post emozionante, Paolo Vanni saluta clienti e collaboratori: «Non è la provocazione del solito burlone, né tantomeno una forma originale per catturare attenzione: domani inizia l’ultima settimana di “onorato” servizio di Berio Ristorazione all’interno della Biblioteca Berio di Genova. Il 31 luglio 2025 si concluderà la concessione riassegnata dal Comune di Genova nel febbraio del 2019, dopo la sentenza del Consiglio di Stato che confermava quanto stabilito dal Tribunale Amministrativo della Liguria a seguito del ricorso contro la decisione della commissione di gara nel luglio 2017.
Coerentemente alle azioni intraprese abbiamo riaperto il locale nel settembre del 2020, nel periodo peggiore della pandemia del Covid. Lo abbiamo, con molta fatica, riavviato contribuendo alla ripresa delle attività della Biblioteca. Oggi, soddisfatti, lo riaffidiamo alla custodia pubblica, perché la nuova amministrazione lo rimetta in gara e individui una azienda capace di investire rinnovando l’offerta di ristorazione ed accoglienza per la città. Sarà una bella sfida che seguiremo con attenzione perché, comunque siano andate le cose, porteremo sempre nel cuore e nella mente i vent’anni del BerioCafè – Biblioteca Berio – Genova. Ed ora chiudo il post perché con gli occhi lucidi non riesco più a scrivere». L.B.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube
.