Home Spettacolo Spettacolo Genova

Halloween, dolcetto o scherzetto? Il 31 ottobre Genova festeggia con ZenaHalloween

Halloween, dolcetto o scherzetto? Il 31 ottobre Genova festeggia con ZenaHalloween
La locandina dell'evento

ZenaHalloween 2025: la festa del mistero nel cuore di Genova

Genova si prepara a vivere una serata di pura magia con ZenaHalloween 2025, un evento che trasforma il centro storico in un grande palcoscenico dedicato al divertimento, alle tradizioni e al mistero. L’iniziativa, promossa dal Comune di Genova in collaborazione con Camera di Commercio, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Confesercenti, offrirà un ricco programma per adulti e bambini, tra spettacoli, tour tematici e tanta musica.

Giovedì 31 ottobre, dalle ore 17, il centro cittadino si animerà con l’iniziativa “dolcetto o scherzetto”: un percorso tra botteghe storiche, artigiani, bar e locali aderenti a ZenaHalloween, dove i più piccoli potranno ricevere dolcetti offerti dalla Camera di Commercio di Genova. I locali partecipanti saranno riconoscibili grazie alla locandina ufficiale dell’evento.

Piazza Matteotti si trasforma nel Villaggio di Halloween

Dalle 17 alle 21 piazza Matteotti sarà il cuore pulsante della festa, con il Villaggio di Halloween pensato per grandi e piccini. L’atmosfera sarà resa unica da trampolieri, mangiafuoco, bolle di sapone giganti, laboratori creativi a tema zucca, truccabimbi e momenti di baby dance, per un pomeriggio di allegria e colori.

L’assessora al Commercio, Turismo e Tradizioni Tiziana Beghin sottolinea come “grazie al lavoro di squadra con la Camera di Commercio e le associazioni del commercio e dell’artigianato, Genova offrirà una festa ormai entrata nel cuore dei cittadini. Halloween sarà l’occasione per divertirsi, scoprendo al contempo le eccellenze del nostro territorio e delle nostre tradizioni”.

Il Ghost Tour: misteri e leggende nella città ottocentesca

Al calar della sera, dalle 19.30 alle 22, sarà il momento del tradizionale Ghost Tour, che quest’anno avrà come tema i segreti e le leggende della Genova ottocentesca, in occasione delle celebrazioni per “Genova e l’800”. Il percorso, con partenza e arrivo in piazza Matteotti, toccherà via Garibaldi, Palazzo Tursi, Palazzo Rosso, piazza della Meridiana, piazza San Giorgio, piazza San Matteo, piazza Agostino Caviglia e piazza dei Giustiniani, in un suggestivo itinerario tra storia e mistero.

Tra le figure che “riappariranno” ci saranno Giuseppe Mazzini, che racconterà il suo incontro con la Carboneria, Nicolò Paganini, il genio del violino il cui spirito aleggia tra le sale di Palazzo Tursi, e Mary Shelley, la celebre autrice di Frankenstein, che visse un anno a Genova e che tornerà a raccontare i suoi tormenti.

Il tour, curato dal Circolo culturale Fondazione Amon APS, potrà essere seguito accompagnati dalle guide o in autonomia, grazie alla cartina illustrativa distribuita gratuitamente in piazza Matteotti o scaricabile dal sito www.ghosttour.it a partire dal 31 ottobre.

Musica, danza e spettacoli fino a mezzanotte

ZenaHalloween sarà animato da numerosi gruppi storici e compagnie artistiche, tra cui Genova Dreams APS, Sala della Gorgone Scherma Storica, Compagnia Magia del Teatro, Gruppo Storico Corte Fieschi di Casella, Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova, Gruppo Storico Sestrese, I Gatteschi, Archi delle Lame, Stanza della Poesia e molti altri.

Per concludere la serata, dalle 22 alle 24 piazza Matteotti si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, con DJ set e musica fino a mezzanotte per salutare in allegria la notte più spaventosa dell’anno.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube