“Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Le decorazioni, gli statuti e i regolamenti. L’uso delle insegne su tutte le tenute”.
E’ il titolo del libro che verrà presentato giovedì 30 ottobre alle ore 17.30 presso il Museo Diocesano di Genova in via Tommaso Reggio 20r.
Uscito in concomitanza del Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, svoltosi a Roma lo scorso 27 Settembre, il volume è ad oggi l’unico manuale che mostra il corretto uso delle decorazioni cavalleresche e delle benemerenze sabaude su tutte le tenute civili, militari, diplomatiche, cavalleresche, ecclesiastiche e dell’associazionismo.
S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, che ne aveva auspicato la realizzazione al tempo della riforma che aveva innovato, nel giugno 2024, gli Statuti e molte insegne dell’ordinamento onorifico della Real Casa, ha scritto la prefezione dell’opera.
A S.E. il Cavaliere dell’Annunziata Johannes Theo Niederhauser, Gran Cancelliere degli Ordini Dinastici, si devono le pagine di introduzione.
Nel corso della presentazione genovese, la prima in Italia, si potranno apprezzare le caratteristiche uniche del volume, che conta più di 400 immagini vettoriali a colori di straordinaria nitidezza e che mostra l’intero panorama aggiornato del sistema premiale sabaudo.
Completano il libro le istruzioni su come indossare le decorazioni di più ordini (fino a 4) e la raccolta degli Statuti e del Regolamento generale oggi in vigore nella Real Casa di Savoia.
Non esiste oggi, sul mercato internazionale, un’opera così completa, in grado di dirimere i numerosi aspetti di una materia complessa che genera, persino fra gli addetti ai lavori, dubbi, imprecisioni ed errori.
L’evento è organizzato dall’Ispettorato della Liguria dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, in collaborazione con la Delegazione di Liguria degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, con il Museo Diocesano di Genova e con la Fondazione San Lorenzo.
Al termine della presentazione seguirà un rinfresco offerto da Global Care srl – Residenze Sanitarie Assistenziali Genova.
L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (I.N.G.O.R.T.P.) nasce nel 1878 alla morte del primo sovrano d’Italia, quando i veterani delle guerre d’indipendenza decisero di prestare una guardia d’onore alle spoglie del Padre della Patria, per poi estendersi nel tempo a tutte le spoglie dei sovrani italiani.
Si tratta di un’associazione combattentistica, la più antica associazione combattentistica esistente in Italia, sottoposta al controllo del Ministero della Difesa e che porta avanti ancora oggi i valori del Risorgimento che hanno fatto l’Unità d’Italia.




















































