Home Cronaca Cronaca Genova

Euroflora 2025, premiati i negozi e i CIV più creativi: fiori, vetrine e solidarietà

Euroflora 2025, premiati i negozi e i CIV più creativi: fiori, vetrine e solidarietà
Euroflora 2025, premiati i negozi e i CIV più creativi: fiori, vetrine e solidarietà

Premiati a Genova i vincitori del concorso vetrine ispirato a Euroflora 2025

Nei giorni scorsi, nella splendida cornice di Palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio di Genova, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso dedicato agli allestimenti creativi delle vetrine commerciali e degli spazi urbani in occasione di Euroflora 2025. Un’iniziativa che ha messo in luce il talento e la fantasia di commercianti e centri integrati di via. Capaci di dare nuova vita alla città con installazioni ispirate al tema “La natura si fa spazio”.

Oltre 30 vetrine e 16 CIV in gara: Genova si trasforma in un giardino urbano

A partecipare sono stati una trentina di negozi con vetrine visibili dalla strada nel territorio del Comune di Genova, e 16 CIV che hanno dato vita a vere e proprie installazioni collettive. Gli allestimenti, realizzati tra il 24 aprile e il 4 maggio, sono stati valutati da una giuria composta da rappresentanti della Camera di Commercio, Comune di Genova, Confcommercio e Confesercenti. Grazie alla distribuzione di oltre 380 piante di margherite da parte di Coldiretti, l’intero centro città si è colorato di natura e creatività.

I vincitori: tra eleganza, tradizione e valorizzazione del territorio

Ad aggiudicarsi il 1° premio assoluto per la miglior vetrina è stato Vermilion in via Luccoli. Il 2° premio ex aequo è andato a Oliva (Pontedecimo) e Amelie (via Luccoli), mentre il 3° premio ex aequo è stato assegnato a Jacadi (via Luccoli) e Corderia Nazionale (via Gramsci).

Un riconoscimento speciale per la miglior vetrina realizzata da una bottega storica è andato all’Antica gioielleria Magnone 1914 di Sestri Ponente. Il premio per il locale di tradizione è stato assegnato ex aequo a Elettricità Negri (via Ilva) e Gioielleria Natoli (via XX Settembre).

Il CIV San Lorenzo trionfa con il progetto “Fiorisce San Lorenzo”

Il premio per la miglior proposta collettiva di arredo urbano è stato vinto dal CIV San Lorenzo con il progetto “Fiorisce San Lorenzo”: un percorso diffuso di installazioni floreali, profumi e colori che ha animato i vicoli attorno a Piazza delle Erbe, culminando in una suggestiva mostra itinerante dedicata al centro storico. Secondo posto per il CIV Sestiere del Doge, che ha decorato l’area di Campetto e Soziglia con piante dai colori differenti per ogni via.

Un gesto solidale: il premio devoluto al Gaslini

In un toccante gesto di solidarietà, il CIV San Lorenzo ha scelto di devolvere il premio – un allestimento floreale del valore di 1000 euro – al reparto “Il guscio dei bimbi” dell’Istituto Gaslini di Genova. Regalando un momento di bellezza e serenità anche ai più piccoli.

Il concorso vetrine accende Genova per il ritorno di Euroflora

L’iniziativa “La natura si fa spazio” si inserisce nel più ampio programma promosso da Camera di Commercio, Comune di Genova, Porto Antico, Confcommercio e Confesercenti per accompagnare il ritorno a casa di Euroflora, regalando ai cittadini e ai turisti un’immagine vivace e accogliente della città.

La premiazione di Euroflora in Sala Trasparenza

Euroflora, altra premiazione ad opera della Regione Liguria

Qualche giorno prima si era svolta la premiazione ufficiale dei vincitori di Euroflora 2025 da parte di Regione Liguria.

Un momento speciale per celebrare il talento, la creatività e la passione di chi ha reso questa edizione così straordinaria.

“Grazie di cuore a tutti gli espositori, visitatori e protagonisti – si legge in una nota – che hanno colorato ogni angolo della manifestazione”.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube