Home Cronaca Cronaca Genova

Cybersummer: la Polizia Postale accompagna i ragazzi anche d’estate

Cybersummer: la Polizia Postale accompagna i ragazzi anche d’estate
La Polizia Postale e i giovani

Un’iniziativa estiva per la sicurezza digitale

Prosegue a pieno ritmo “Cybersummer”, il progetto estivo di educazione digitale della Polizia di Stato, ideato per raggiungere i giovani dei centri estivi e di aggregazione. L’obiettivo è diffondere consapevolezza, senso critico e capacità di riconoscere i pericoli del web anche fuori dal contesto scolastico.

Training digitale al campus di Monteleco

Recentemente, gli agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) di Genova hanno condotto due incontri formativi nel campus dell’Arcidiocesi di Genova a Monteleco. Oltre 120 ragazzi insieme ai loro educatori hanno partecipato attivamente alle attività promosse.

Da Don Gaspare Canepa e la “Libera Repubblica dei Ragazzi”

Il campus ha una storia speciale: nato negli anni ‘50 grazie a Don Gaspare Canepa, partì da una vecchia tenuta di caccia trasformata in spazio per bambini e adolescenti, dando vita alla “Libera Repubblica dei Ragazzi”, dove la libertà di espressione veniva tutelata sempre nel rispetto di quella altrui.

Educazione alla legalità e alla navigazione sicura

Durante gli incontri, i poliziotti hanno fornito consigli pratici per muoversi in rete in modo consapevole: come evitare trappole digitali, proteggere i propri dati personali, e mantenere il pensiero critico nel contesto dei social. Una riflessione che unisce valori di cittadinanza attiva e sicurezza digitale, perfettamente in linea con la missione educativa del campus.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube