Il bilancio di sostenibilità dell’azienda. Genova supera il 50% di raccolta differenziata
Nel nuovo Bilancio di Sostenibilità presentato a Palazzo Tursi, Amiu Genova ha annunciato che nel 2024 sono state raccolte oltre 175.000 tonnellate di materiale differenziato. Il capoluogo ha superato la soglia del 50% di raccolta differenziata, confermando un trend positivo per la gestione dei rifiuti urbani.
Genovesato al 70%: i comuni virtuosi oltre l’82%
Il bacino del Genovesato, esclusa la città di Genova, ha raggiunto il 70,59% di differenziata con picchi sopra l’82% nei comuni di Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò. Nel Golfo Paradiso e nelle Valli del Levante, i comuni serviti da Amiu hanno toccato il 71,30%, con Pieve Ligure in testa al 83,09%.
Stabilità occupazionale e formazione per i dipendenti
A livello occupazionale, Amiu ha garantito stabilità a oltre 1.950 lavoratori, di cui il 92% con contratto a tempo indeterminato. Sono state inoltre promosse più di 22.000 ore di formazione, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, alla parità di genere e all’inclusione.
Infortuni sotto la media nazionale
L’indice di frequenza degli infortuni si è fermato al 36,9%, nettamente inferiore alla media nazionale di settore compresa tra 50 e 60. “La nostra missione si traduce ogni giorno in azioni concrete per una Genova e una Liguria più pulite e coese, anche se serve ancora impegno costante”, hanno spiegato i vertici di Amiu.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube