Home Spettacolo Spettacolo Genova

Carlo Felice, torna in scena Cavalleria Rusticana

Carlo Felice, torna in scena Cavalleria Rusticana
Carlo Felice, torna in scena Cavalleria Rusticana

La stagione artistica 2025-2026 della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova prosegue:  il secondo appuntamento in programma è Cavalleria Rusticana, melodramma in un atto di Pietro Mascagni su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci Lorenzo, in scena da venerdì 14 novembre alle ore 20.

Le repliche: sabato 15 novembre ore 15, domenica 16 novembre ore 15, venerdì 21 novembre ore 20, sabato 22 novembre ore 20 e domenica 23 novembre ore 15.

Sul podio ci sarà  il giovane direttore Davide Massiglia alla guida dell’Orchestra e del Coro (diretto da Claudio Marino Moretti) del Teatro Carlo Felice. Personaggi e gli interpreti: Veronica Simeoni (Santuzza), Nino Chikovani (Lola), Luciano Ganci (Turiddu), Gezim Myshketa (Alfio), Manuela Custer (Mamma Lucia).

Nelle recite del 15, 21 e 23 novembre ci saranno nei ruoli principali Valentina Boi (Santuzza), Leonardo Caimi (Turiddu), Massimo Cavalletti (Alfio).

L’opera è tratta dall’omonima novella e dal dramma di Giovanni Verga; il suo debutto del 1890 segnò  l’inizio del verismo musicale italiano, portando al centro della visione la dura realtà popolare, la dipendenza dalle non superabili tradizioni sociali del luogo in cui si vive, la forza delle passioni concesse o segrete.

La rappresentazione riprende l’allestimento del Carlo Felice del 2019 ( insieme a “I pagliacci”), firmato Teatrialchemici-Luigi di Gangi e Ugo Giacomazzi, a detta dei registi palermitani una rievocazione dello spazio fisico di un antico teatro trasformato dal tempo, tipico siciliano.

I titolari di abbonamento o biglietto per le opere 2025-2026, 45 minuti prima di ciascuna recita, possono accedere in Sala Paganini e partecipare a una conferenza di presentazione a cura degli allievi del Conservatorio “Niccolò Paganini”.

Venerdi 7 novembre alle ore 11,30, primo foyer, il sovrintendente Michele Galli e il direttore artistico Federico Pupo dialogano con il team creativo e gli artisti del cast.

Sabato 8 novembre  alle ore 16   all’Auditorium Montale vi sarà una conferenza di presentazione dell’opera, aperta al pubblico, con Roberto Iovino e la collaborazione degli Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini. ELI/P.

La biglietteria del Teatro Carlo Felice è aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 19.00.

Per info +39 3493529429.