L’800 è svelato… il tè è servito! Un viaggio nel cuore dell’Ottocento tra arte e convivialità
Nell’ambito del progetto “800 volte benvenuti e benvenute”, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, la Galleria d’Arte Moderna di Genova ospita un nuovo evento dedicato alla scoperta dell’Ottocento e delle sue atmosfere eleganti. L’appuntamento, dal titolo “L’800 è svelato… il tè è servito!”, si terrà sabato 25 ottobre alle ore 15:00 nella splendida cornice di Villa Saluzzo Serra, la dimora nobiliare immersa nei Parchi di Nervi che oggi ospita la GAM – Galleria d’Arte Moderna.
Un percorso tra arte, storia e passioni del principe Oddone di Savoia
L’iniziativa invita il pubblico a immergersi nell’atmosfera di un autentico salotto ottocentesco, con una visita tematica dedicata alla collezione del principe Oddone di Savoia, figura centrale per la storia museale genovese. Appassionato collezionista e grande amante dell’arte, il principe soggiornò a lungo a Genova, dove raccolse opere, statue, monete e rarità provenienti da tutta Europa, contribuendo in modo decisivo al fermento culturale della città. Le sue raccolte, donate in seguito alla città dagli eredi, costituirono il nucleo originario di importanti istituzioni museali, tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Nervi.
Il percorso guidato offrirà ai visitatori l’occasione di conoscere le trasformazioni artistiche e culturali del XIX secolo, un periodo ricco di contrasti tra accademismo e nuove tendenze borghesi, in un contesto raffinato e suggestivo che valorizza il dialogo tra arte e società.
Una degustazione di tè per rivivere i salotti dell’epoca
Al termine della visita, l’esperienza proseguirà con una degustazione di tè a cura di Lorenzo Radaelli dell’azienda M. Franco Ravano S.r.l., storica realtà genovese che dal 1969 importa e distribuisce miscele e infusi provenienti da tutto il mondo. Un momento conviviale che rievoca i rituali dei salotti ottocenteschi, in cui conversazione e gusto si univano in un raffinato intreccio di cultura e piacere.
Informazioni e prenotazioni
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati a 25 partecipanti. È quindi consigliata la prenotazione al seguente link:
Prenotazione evento “L’800 è svelato… il tè è servito!”
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biglietteria della GAM all’indirizzo biglietteriagam@comune.genova.it o telefonare al numero 010 55776976.
Il progetto “800 volte benvenuti e benvenute”
Il progetto, ideato e curato dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, comprende dodici attività che si svolgeranno fino a dicembre 2025 presso i Musei di Nervi e i Musei di Strada Nuova, ispirandosi ai principi della slow culture e della cultura come cura.
L’obiettivo è creare momenti di aggregazione e benessere culturale, raccontando le grandi trasformazioni sociali, politiche e artistiche dell’Ottocento attraverso linguaggi accessibili e inclusivi, capaci di coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
I percorsi proposti sono caratterizzati da approcci esperienziali e sensoriali, arricchiti dall’uso di strumenti digitali “soft”, linguaggi easy to read, Comunicazione Aumentativa Alternativa e altre modalità inclusive.
Per conoscere l’intero calendario delle iniziative è possibile visitare il sito ufficiale:
www.museidigenova.it/it/800-volte-benvenuti-e-benvenute
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube