La prevenzione cardiovascolare al centro della Giornata Mondiale per il Cuore
Il 29 settembre torna la Giornata Mondiale per il Cuore, promossa dalla World Heart Federation in oltre 100 Paesi. L’edizione 2025 adotta il motto internazionale “Don’t miss a beat” (“Non perdere un battito”), per ricordare quanto sia fondamentale non trascurare la salute del proprio cuore. In Italia, la campagna è coordinata dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Onlus con eventi, iniziative e screening gratuiti diffusi in più di 100 città.
L’impegno di GVM Care & Research: “Ascolta il cuore”
GVM Care & Research rinnova la sua adesione alla campagna con lo slogan “Ascolta il cuore”, rafforzando le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Ospedale Saint Charles e Villa Serena, in collaborazione con i cardiologi di ICLAS – Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità –, proporranno screening gratuiti per incoraggiare controlli regolari, soprattutto dopo i 40 anni o in presenza di fattori di rischio come ipertensione, colesterolo alto, fumo o familiarità.
Screening gratuiti negli ospedali e poliambulatori GVM
Lunedì 29 settembre, negli ospedali e nei poliambulatori GVM Care & Research aderenti in tutta Italia, sarà possibile prenotare uno screening cardiologico gratuito con ecocardiogramma e referto conclusivo. Le prenotazioni si aprono dal 24 settembre sul sito ascoltailcuore.it, dove saranno disponibili l’elenco aggiornato delle strutture e le modalità di accesso.
Ecocardiogramma: un esame chiave per il cuore
«L’ecocardiogramma è un test diagnostico di grande importanza – spiega Giuseppe Speziale, cardiochirurgo e Vicepresidente di GVM Care & Research –. Attraverso gli ultrasuoni consente di valutare le dimensioni e la contrattilità del cuore, il flusso sanguigno e la funzionalità delle valvole, permettendo di individuare patologie come cardiomiopatie, scompensi, danni da infarto o anomalie dell’aorta». Un esame non invasivo che, unito all’esperienza del medico, rappresenta uno strumento prezioso di prevenzione.
Arte, musica e salute: un’esperienza multisensoriale
La campagna di GVM Care & Research non si limita agli screening, ma unisce scienza e creatività. Il producer Wise Koala ha realizzato una traccia musicale intitolata “Over the Flow”, ispirata a sei diversi ritmi cardiaci per sensibilizzare sull’importanza di imparare ad ascoltare il proprio battito. L’artista Elisa Lanconelli ha invece firmato l’illustrazione ufficiale della campagna, a tema musicale, sottolineando che il cuore è la nostra musica interiore.
E-book gratuito per conoscere e proteggere il cuore
Per l’occasione è stato realizzato anche un e-book scaricabile gratuitamente dal sito ascoltailcuore.it, che illustra il funzionamento del ritmo cardiaco e offre consigli pratici per adottare uno stile di vita sano. Ogni battito conta: la prevenzione è la prima forma di cura.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube