Home Cultura Cultura Genova

Premio Rapallo BPER Banca 2025: aperte le candidature alla quarta edizione

Premio Rapallo BPER Banca 2025: aperte le candidature alla quarta edizione
Premio Rapallo Bper 2025

Al via il Premio Rapallo BPER Banca 2025: aperte le candidature per la quarta edizione

La Città di Rapallo, con il sostegno di BPER Banca, annuncia la quarta edizione del Premio Rapallo BPER Banca 2025, un riconoscimento letterario dedicato alle migliori scrittrici italiane di narrativa e saggistica. Le candidature sono ufficialmente aperte e potranno essere inviate fino al 10 agosto 2025, con bando disponibile sul sito hellorapallo.it.

Un premio per valorizzare il talento femminile nella letteratura italiana

Il Premio, istituito per celebrare la scrittura al femminile, punta a premiare autrici capaci di innovare il panorama culturale italiano, con attenzione alla qualità letteraria e all’incidenza sociale delle opere. Le sezioni in concorso sono due: Narrativa (con tre classificate) e Costume e saggistica, che accoglie anche testi di taglio giornalistico, sociale o educativo. Possono partecipare solo opere in lingua italiana pubblicate per la prima volta a partire dal 10 settembre 2024.

Una giuria di prestigio per la selezione delle opere finaliste

A guidare la selezione è una Giuria Tecnica altamente qualificata, composta da firme autorevoli della cultura italiana:
Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Lella Costa, Margherita Rubino (coordinatrice), Nadia Terranova (vicepresidente) e presieduta da Eva Cantarella.

Il percorso si concluderà con la Cerimonia di Premiazione, in programma sabato 8 novembre 2025 a Rapallo, dove verranno proclamate le vincitrici selezionate tra le terne finaliste indicate entro il 10 ottobre.

Una Giuria Popolare per avvicinare le nuove generazioni alla lettura

Il Premio si distingue per il coinvolgimento diretto delle giovani lettrici: una Giuria Popolare composta da circa 30 studentesse dei licei di Rapallo, candidate alla maturità 2026, avrà il compito di decretare la vincitrice della sezione “Costume e saggistica”. Un’iniziativa che punta a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della lettura e della partecipazione culturale attiva.

“Aspettando il Premio”: incontri e dialoghi in attesa della cerimonia finale

A partire da fine agosto prenderà il via il tradizionale calendario di appuntamenti “Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca”, con incontri pubblici che vedranno protagonisti membri della giuria e personalità del mondo culturale. Un’occasione per creare un ponte tra lettori, scrittrici e territorio.

I premi in palio e il valore economico del riconoscimento

Nel corso della serata finale a Rapallo, saranno assegnati:

  • Primo Premio Narrativa: 5.000 euro
  • Secondo Premio Narrativa: 3.000 euro
  • Terzo Premio Narrativa: 2.000 euro
  • Premio Costume e saggistica: 3.000 euro

Il Premio Europeo Rapallo BPER Banca: riconoscimento internazionale al femminile

Confermato anche per il 2025 il Premio Europeo Rapallo BPER Banca, giunto alla terza edizione. Dedicato alle migliori scrittrici europee, premia opere di narrativa pubblicate in un Paese dell’Unione Europea, tradotte in italiano e distribuite in Italia.

Nel 2023 il riconoscimento è andato all’irlandese Catherine Dunne con Una buona madre (Guanda), mentre nel 2024 ha vinto la belga Amélie Nothomb con Psicopompo (Voland), premiata a Milano presso il Teatro Carcano.

L’impegno sociale del Premio: donazioni librarie per la comunità

Il Premio si distingue anche per il suo valore sociale. Le copie delle opere premiate negli anni precedenti sono state donate a realtà culturali e sociali del territorio, come la Biblioteca Civica Berio di Genova, l’Associazione Abitanti della Maddalena e il Centro Per Non Subire Violenza, contribuendo a creare spazi di lettura accessibili e inclusivi.

Informazioni utili

Candidature: aperte fino al 10 agosto 2025
Premiazione finale: sabato 8 novembre 2025 a Rapallo
Bando: disponibile su www.hellorapallo.it

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube