Home Blog Pagina 7983

Cus Genova, quattro gli impegni nel fine settimana

Cus Genova

Quattro gli impegni principali del Cus Genova in questo fine settimana tra cui il big match nel rugby al Carlini.

PALLACANESTRO. Prima giornata nel Girone A di qualificazione ai Playoff per il CUS Genova Basket di Giovanni Pansolin. Universitari impegnati al PalaSport di Santa Margherita contro il Tigullio di Marco Annigoni, desideroso di punti per avvicinare il secondo posto nel girone, utile a raggiungere le semifinali Playoff.

PALLAVOLO. Il CUS Genova Volley di Gerry Grotto, secondo in classifica in Serie C, riceverà Sanremo sabato sera alle 18:00 al PalaCUS. Per quanto riguarda le due compagini maschili di Prima Divisione, il CUS Genova Rosso sabato alle 21:00 lo Spazio Sport nel big match mentre il CUS Genova Bianco se la vedrà lunedì alle 20:30 sempre al PalaCUS contro l’Olympia.

RUGBY. Sfida imporante domenica alle 14:30 per il CUS Genova Rugby. Gli Universitari riceveranno infatti allo Stadio Carlini i Lyons Piacenza nel big match della Poule Promozione: padroni di casa primi, piacentini secondi.

GOLF. Domenica 4 marzo si disputerà la seconda tappa del campionato sociale del CUS Genova Golf sullo splendido percorso del Garlenda Golf Club, da molti considerato il miglior campo della Liguria. Si tratta di un campo completo, con alterna buche lunghe a buche più corte ma sempre impegnative, e che ha ospitato importanti gare nel panorama italiano. Chiunque sia interessato può iscriversi direttamente sul sito di sezione o presso la segreteria, via telefono al recapito 010393839 o via email all’indirizzo golfacademy@cusgenova.it

Arbitri B: Pezzuto per lo Spezia, Marini per l’Entella

La Lega Serie B ha reso noti gli arbitri che dirigeranno Entella e Spezia in questo week end.

Sarà Ivano Pezzuto della sezione di Lecce a dirigere la sfida del “Picco” tra le Aquile di Fabio Gallo ed il Cesena guidato da mister Castori. L’incontro, in programma sabato 03 marzo alle ore 15:00 e valido per la 29a giornata del campionato di Serie B ConTe.it ’17/’18, vedrà come assistenti Michele Grossi (Frosinone) e Mattia Scarpa (Reggio Emilia); quarto ufficiale sarà Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.

Toccherà al signor Valerio Marini di Roma 1 dirigere Brescia-Entella, ottava giornata di ritorno del campionato di Serie B. il fischietto laziale sarà affiancato dalla coppia di assistenti composta dai signori Citro e Formato, quarto ufficiale sarà il signor Amabile di Vicenza.

Allerta meteo, aggiornamento per i mezzi Amt

L'ascensore di Quezzi

In seguito all’allerta meteo neve ecco, alle ore 9.15, un aggiornamento dei servizi:

Linea 1 Caricamento-Prà, navetta per Voltri

Linea 7 Fanti-Rivarolo, navetta per Pontedecimo

Linea 63 Avio-Fegino, navetta per Pontedecimo

Linea 94 ferma

Linea 192 percorso modificato

Linea 193 non transita per via Novella

Linea 199 percorso modificato

Linee 272 e 272/ limitate a San Giovanni Battista (transito per via Linneo)

Linea 355 limitata a via Bianco

Linee 39 e 40 limitate a Oregina, navetta per Vesuvio/Costanzi

Linea 479 limitata a San Cosimo

Ferrovia Genova Casella ferma a causa di formazione di galaverna, istituito il servizio bus sostitutivo.

Ascensore di Quezzi fermo

Treni oggi nel levante: tagli e vari ritardi

Treno, neve e gelo (foto di repertorio)

Oggi treni a circolazione ridotta nel Levante ligure per l’applicazione dei piani di emergenza legati alla situazione meteo di questi ultimi giorni.

Secondo quanto riferito da Trenitalia, la riduzione è più bassa rispetto alla giornata del primo marzo.

Trenitalia indica in percorrenza tra Sestri Levante e Savona il 90% dei convogli, mentre sulla tratta ferroviaria tirrenica circolano tutti gli Intercity e le Frecce.

Questa mattina, tuttavia, si registrano pesanti ritardi per quasi tutti i treni in circolazione. Il Gruppo FS Italiane ha quindi invitato i viaggiatori ad informarsi sulla situazione traffico ferroviario prima di mettersi in viaggio, anche attraverso i canali di informazione.

AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE TRENI IN LIGURIA SU DATI DIFFUSI DA TRENITALIA

Linea Genova Voltri – Genova Nervi: operativo il 55% dei servizi; operativi tutti i treni degli altri sistemi passanti;
Linea Genova Brignole – Busalla: cancellati tutti i treni con origine/termine corsa Busalla; operativi tutti i treni della linea Genova Brignole – Busalla -Arquata;
Linea Genova Brignole – Acqui Terme: operativo il 50% dei servizi;
Linea Savona – Torino/Alessandria/Acqui Terme: operativo il 60% dei servizi e tutti i treni regionali veloci Ventimiglia – Savona – Torino;
Linea Sestri Levante – Savona: operativo il 90% del servizio
Linea Genova – Milano: confermati tutti i treni regionali veloci con origine/destinazione Milano; il treno 2181 avrà origine da Milano Rogoredo.

Sulla Linea Tirrenica sarà operativo il 100% dei servizi a lunga percorrenza (Frecce e Intercity), sulla Genova – Milano cancellate 3 corse Intercity.

Per informazioni dettagliate e specifiche consultare FSnews.it e su Twitter l’account@FSnews_it. ABov

 

Chatta sui social, preso marocchino fuggito in Belgio: deve scontare 10 anni

Polizia, Squadra Mobile (foto d'archivio)

Un latitante marocchino di 49 anni, ricercato da due anni perchè deve scontare 10 anni di carcere dopo una condanna per riciclaggio di autovetture di lusso, ieri è stato individuato e arrestato in Belgio.

A tradirlo è stato l’uso dei social network per contattare i suoi figli che periodicamente contattava anche in chat.

L’immigrato aveva trovato rifugio e ospitalità a Shaerbeek, cittadina abitata prevalentemente da immigrati, ed è stato individuato grazie a un’indagine congiunta degli investigatori della Squadra Mobile di Catanzaro e di Genova.

L’indagine è stata poi conclusa dalla polizia belga che d’intesa con i poliziotti genovesi e grazie al coordinamento del Servizio di Cooperazione Internazionale di polizia ha localizzato e arrestato il latitante marocchino.

 

Avviso del Comune di Genova: prestare attenzione al gelicidio

Via Montallegro a Genova: strada gelata (foto d'archivio)

Il Comune di Genova stasera ha segnalato per la nottata di oggi “condizioni di gelicidio”.

“Le precipitazioni in atto – ha spiegato Tursi – associate alle temperature che si approssimano intorno allo zero, fanno sì che al suolo si creino lastre di ghiaccio che causano forti problemi alla viabilità e pericolo per l’incolumità dei pedoni.

Si raccomanda, pertanto, di limitare al massimo gli spostamenti e di seguire le norme di autoprotezione pubblicate sul sito della Protezione civile comunale: http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile”.

 

Centro storico, presi pusher nigeriano e genovese. Rivarolo, arrestato 36enne

Carabinieri (foto d'archivio)
Nel  corso di controlli antidroga nel Centro storico e nelle zone limitrofe, i Carabinieri della Maddalena, in collaborazione con i colleghi della pattuglia “PMZ” e dell’unità cinofila di Albenga, nel tardo pomeriggio di ieri hanno sorpreso un giovane africano mentre cedeva una dose di marijuana a un altro immigrato.

Pertanto, il pusher, identificato in un profugo nigeriano di 22 anni, incensurato e abitante in una comunità cittadina, è stato arrestato per “spaccio di sostanze stupefacenti”. L’acquirente, un albanese di 19 anni, è stato invece segnalato alla Prefettura quale assuntore di droga.

In serata, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di San Martino, in via Nostra Signora Neve, hanno anche fermato per un controllo un genovese di 29 anni, che è stato perquisito e trovato in possesso di 1 grammo di “hashish” nascosto dentro un pacchetto di sigarette.

Poco dopo, perquisita  la sua abitazione, i militari hanno trovato e sequestrato 2 tavolette  della stessa sostanza del peso di 100 grammi e un involucro contenente ulteriore 4 grammi della sostanza e 2.500 euro, provento dell’illecita attività. Il genovese è stato rinchiuso nel carcere di Marassi.

La notte scorsa, inoltre, in via Rossini a Rivarolo un equipaggio del Nucleo Radiomobile ha fermato a bordo di un veicolo, in qualità di passeggero, un genovese di 36 anni, gravato di pregiudizi di polizia, che è stato perquisito in possesso di un panetto di hashish del peso di 50 grammi.

Durante il successivo controllo nella sua abitazione, i militari hanno trovato e sequestrato ulteriori panetti della stessa sostanza per un totale di 100 grammi. Pertanto, il 36enne è stato arrestato per “detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio”.

 

Maltempo, gli interventi dei vigili del fuoco nello spezzino

Intervento VVfFper neve

Sono circa una decina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nella giornata odierna legati alla nevicata. La richiesta d’aiuto più comune è stata quella per rimuovere rami spezzati a causa della neve, sia in centro città che nelle alture circostanti, ma non sono mancati anche dei soccorsi ad automobilisti usciti di strada a causa del manto scivoloso piuttosto che l’assistenza ad un’autoambulanza in difficoltà che non riusciva a raggiungere la frazione di Reggimonti sopra a Montaretto per trasportare un ammalato.

Agli interventi dovuti al maltempo si sono affiancate le emergenze ordinarie, tra cui si segnalano due soccorsi in centro a persone anziane cadute in casa ed impossibilitate ad aprire la porta ed l’incendio di una canna fumaria ad Arcola.

Abusivi nelle case popolari, controlli continuano: denunciati marocchini e genovese

Illegalità e abusivi: la Lega vuole censimento dettagliato case popolari
Illegalità e abusivi: la Lega vuole censimento dettagliato case popolari straordinario
Ieri a Genova Prà, nel corso di controlli anti abusivi negli alloggi di edilizia residenziale pubblica, i carabinieri hanno “pizzicato” e quindi denunciato in stato di libertà per “invasione di edifici pubblici ” tre persone.

Si tratta di marocchini, un 22enne gravato di pregiudizi di polizia e mai rimpatriato e una 41enne, che avevano occupato abusivamente un alloggio di Arte Genova in via Due Dicembre 1944.

Inoltre, in via Vittorini è stato trovato un genovese di 45 anni che aveva abusivamente occupato un appartamento sempre di proprietà del Comune.

 

Val d’Aveto, 8 setter al gelo e senza cibo: cucciolo muore. Denunciato 52enne chiavarese

Setter scomparso e ritrovato: punkabbestia denunciato per furto
Cucciolo setter (foto di repertorio)

Un 52enne di Chiavari ieri mattina è stato denunciato per maltrattamento di animali dai carabinieri forestali con l’accusa di avere provocato la morte di un cucciolo e maltrattato altri sette cani da caccia di razza setter di sua proprietà.

I cinque cani adulti e i tre cuccioli, di una decina di giorni, sono stati trovati dai militari al freddo, senza cibo e con solo una scodella di acqua gelata e in evidente stato di ipotermia in una fatiscente baracca al Lago delle Lame, nel parco della Val d’Aveto, a mille metri di altitudine.

I setter sono stati sequestrati e il pm di turno ha disposto l’esame autoptico sul cucciolo deceduto per accertare le cause della morte.

L’intervento dei carabinieri forestali delle stazioni di Santo Stefano d’Aveto e Montebruno è scattato martedì sera in seguito ad alcune segnalazioni di residenti della zona.

I cani, tramite la Croce Bianca di Rapallo, sono stati trasportati al Canile di Monte Gazzo a Genova per le prime cure e l’affidamento temporaneo.