Home Blog Pagina 7508

Entella, le nuove maglie della stagione della rinascita

Entella domenica in campo con il Pisa

Adidas e Entella annunciano una partnership pluriennale, che unisce – a partire dal 1° luglio 2018 – la società dell’Entella ad uno dei marchi più importanti, prestigiosi e conosciuti dell’industria calcistica. “Siamo orgogliosi di portare sulla nostra maglia un marchio mondiale come adidas – sottolinea il direttore generale Matteo Matteazzi – a cui siamo legati da reciproca stima e comune passione per i valori dello sport e del calcio. Si tratta di un accordo prestigioso che ci gratifica e permette al nostro di club di avere una visibiltà commerciale importante e piuttosto rara per una società con le dimensioni dell’Entella”.

Entusiasta anche il direttore marketing biancoceleste Sergio Rossi: “Siamo felici di poter dire che l’Entella è l’unica società di calcio che abbia rapporti diretti con adidas Italia insieme alla Juventus per quanto concerne la fornitura del materiale tecnico”.

Una trattativa, quella con il colosso tedesco, partita da lontano. “In scadenza del contratto con il precedente fornitore Acerbis (che ringraziamo per averci accompagnato nel nostro processo di crescita) nel mese di ottobre 2017 l’ufficio marketing della società si è messo in contatto con adidas Italia trovando da subito disponibilità ed apertura nei confronti dell’Entella. Nel mese di marzo – continua Rossi – definito con il precedente fornitore il mancato rinnovo del contratto, abbiamo avviato con adidas l’iter per la conclusione della trattativa. Adidas Italia ha sposato ed apprezzato in modo particolare la progettualità, la professionalità e la trasparenza nella gestione finanziaria della nostra società”.

“Adidas ed Entella, un legame che vede diversi punti in comune tra le due realtà – dichiara Giacomo Zerella, Senior Manager Sports Marketing adidas Italy SpA – Entella rappresenta molto bene la creatività che adidas cerca nei suoi asset, questo motivato dal fatto che è una squadra che in pochi anni è salita dall’Eccellenza arrivando a livelli di calcio importanti. Sia adidas che Entella credono nei giovani e coltivano i talenti del futuro”.

La presentazione si è svolta all’interno di Wylab, primo incubatore sportivo in Italia di imprese start up che ha ospitato l’evento e ha messo a disposizione alcuni “modelli” per le foto dell’evento.

LE NUOVE DIVISE SARANNO DISPONIBILI PRESSO L’ENTELLA POINT DI CORSO COLOMBO 37 E NELLO STORE ONLINE A PARTIRE DAL PROSSIMO 23 LUGLIO.

Genoa, oggi prima amichevole e festa post partita

Neustift

Un’altra giornata di sole ad accompagnare i voli dei temerari che si lanciano con i parapendio. Segnata dall’inizio dell’attività per la nuova freccia dell’attacco rossoblù Christian Kouamé, sottoposto a test e rilevazioni funzionali dai preparatori prima di unirsi ai compagni. Dalla doppia seduta di allenamento fissata dallo staff tecnico di mister Ballardini. E dalla crescente presenza di tifosi in paese teatro ieri di una festa tirolese, birra, wurtstel e crauti a volontà. Il prologo di quella prevista oggi, dopo l’amichevole con la Rappresentativa Val Stubai (ore 17), per salutare i primi vagiti del nuovo Genoa e dare la carica al team. Al termine della prima settimana dal pre-raduno di Genova, il bilancio è contraddistinto dal segno più.

Nei prossimi giorni, a conclusione degli incontri in agenda sul fronte mercato che vede il club attivissimo a 360°, saliranno in Val Stubai i dirigenti per fare il punto della situazione e sincerarsi di persona del clima che si respira in campo e in ritiro. Il programma di lavoro prevede una sessione anche sabato mattina, mentre domenica la squadra si allenerà nella fascia pomeridiana. E’ piena la tribuna della SportPlatz da dove i supporter seguono con interesse gli allenamenti e in particolare i neo acquisti. Un gran traffico si segnala al Genoa Village, ai margini dei campi di allenamento, dove la succursale dello store è una tappa sempre più gettonata per acquistare gli articoli in esposizione. C’mon!

 

Samp, oggi test amichevole contro il Sellero

Samp-SPAL, Giampaolo: voglio una grande partita
Giampaolo, mister della Sampdoria

La prima mezza giornata di riposo da quando è partito il ritiro di Ponte di Legno ha lasciato spazio ad un’intensa seduta pomeridiana ieri. Sotto il sole di Temù i blucerchiati, dopo un divertente percorso ad ostacoli, sono stati sottoposti ad esercitazioni tecniche per lo sviluppo del possesso-palla seguite, nella parte finale, dalla seconda razione di ripetute.

Gruppo. Ha regolarmente lavorato con il gruppo Gastón Ramírez, impegnato anche al mattino con Valerio Verre, sempre alle prese con un programma specifico personalizzato.

Test. Oggi, sabato, un leggero lavoro tattico mattutino precederà il primo test della stagione con i dilettanti del Sellero Novelle, formazione locale che milita in Prima Categoria. Il calcio d’inizio è fissato alle 17.30

Nicola Berti è il campione ospite di Notti Magiche a ‘Santa’

Nicola Berti è il campione ospite di Notti Magiche a ‘Santa’

Nicola Berti è il prossimo campione che farà visita a Santa Margherita Ligure. Berti sarà presente a Notti Magiche, mostra di maglie da calcio originali indossate dai campioni durante i mondiali. Berti ha dato appuntamento ai tifosi e curiosi attraverso un video messaggio disponibile sulla pagina Facebook Notti Magiche SML. L’incontro con il calciatore è in programma sabato 14 luglio alle ore 18:15 al Castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure.

Biografia del calciatore. Nicola Berti, Salsomaggiore Terme, 14 aprile 1967 è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, vicecampione del mondo con l’Italianel 1994. Dopo un triennio al Parma, con cui ha ottenuto una promozione in Serie B nel 1984 e uno alla Fiorentina, nel 1988 è approdato all’Inter, conquistando uno scudetto 1988-1989, una Supercoppa italiana 1989 e due Coppe UEFA 1990-1991 e 1993-1994;

nel gennaio del 1998 si è trasferito al Tottenham, vincendo una Coppa di Lega inglese (1998-1999), per poi chiudere la carriera con le maglie di Alavés e Northern Spirit. In nazionale ha disputato due Mondiali (1990 e 1994), totalizzando 39 presenze e 3 reti.

Notti Magiche è un’iniziativa Ascom “Santa Margherita Ligure e Portofino” e C.I.V. “Costa dei Delfini” con il patrocinio e il contributo del Comune, il patrocinio del quotidiano La Gazzetta dello Sport e la partnership di Centro Servizi Sef Rapallo. Le magliette, tutte originali, sono state messe a disposizione, grazie alla società Milano Centro,

dal collezionista Federico Enrichetti, fornitore ufficiale del Museo di San Siro e del Museo Casa Milan, espositore alla Triennale di Venezia. La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 20 all’intero del Castello cinquecentesco. Si richiede un’offerta all’ingresso da devolvere in beneficenza. Hanno già partecipato a Notti Magiche: Antonio Cabrini, Ivano Bordon e Roberto Boninsegna. ABov
.

Bicicletta contro auto a Cornigliano | Video

Incidente tra un’auto e una bicicletta in via Antonio Muratori. L’impatto è stato piuttosto violento con il parabrezza dell’auto che appare semi-sfondato.

Il ciclista sarebbe grave.

Seguono aggiornamenti

Autostrada congestionata intorno al nodo genovese | Aggiornamenti

La situazione sulla autostrade genovesi, incidente e rallentamenti

Autostrade liguri congestionate soprattutto intorno al nodo di Genova e di Savona.

Tamponamento Ponte Morandi area dello svincolo che va in direzione Ge-Est/Ovest sulla destra Mercedes station Wagon Ford e Furgone, non si registrano feriti.

Altro micro tamponamento prima della Galleria Zella.

AGGIORNAMENTI

Ore 18.05 Sulla A7 Milano-Serravalle-Genova al Km 128.7 indirezione Genova, coda tra Busalla e Bivio A7/A12 Genova-Livorno per traffico intenso

Ore 18.00 Sulla A10 Genova-Savona-Ventimiglia in direzione Ventimiglia)

Code a tratti tra Bivio A10/A26 Trafori e Bivio A10/Fine Complanare Savona per traffico intenso.

Ore 17.45 sulla A12 Genova-Livorno al Km 22.8 in direzione Rosignano, code a tratti tra Genova est e Recco per traffico intenso .

Ore 17.20 Sulla A10 Genova-Savona-Ventimiglia in direzione Genova coda tra Genova Prà e Bivio A10/A7 Milano-Genova per traffico intenso, tempo di percorrenza 38 minuti.

Ore 16:35 Sulla A7 Milano-Serravalle-Genova al Km 128.7 in direzione Milano, coda tra Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia e Bivio A7/A12 Genova-Livorno per traffico intenso

Entella, trenta convocati per il ritiro di Brentonico

Pochi giorni al “via” ufficiale della nuova stagione. Domenica sera l’Entella si ritroverà in quel di Brentonico per dare inizio alla preparazione estiva. Ecco l’elenco dei giocatori convocati da mister Boscaglia, trenta in tutto.

I giocatori si alleneranno sotto gli ordini del nuovo tecnico Boscaglia che preparerà la prossima stagione, per ora in serie C ma con alcune possibilità che ci possa essere qualche ripescaggio che possa riguardare anche l’Entella.

PORTIERI: Borra, Massolo, Paroni, Siaulys, Ayoub.

DIFENSORI: Baraye, Belli, Benedetti, Cleur, Pellizzer, Zigrossi, Zucchetti.

CENTROCAMPISTI: Ardizzone, Crimi, Currarino, Di Paola, Gatto, Eramo, Gerli, Icardi, Nizzetto, Tremolada, Troiano, Havlena.

ATTACCANTI: Diaw, La Mantia, Luppi, Mota Carvalho, Petrovic, Puntoriere.

Mercato, lo Spezia prende dal Genoa Lamanna

Lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Genoa CFC le prestazioni sportive del portiere classe ’89, Eugenio Lamanna.

Nativo di Como, Lamanna esordisce proprio con la maglia della formazione lariana nel campionato di Serie D 2007/2008, convincendo a suon di prestazioni di alto livello lo staff del Genoa, che nella stagione seguente lo porta in Liguria, dove si alterna tra il ruolo di terzo portiere in Prima Squadra e quello di titolare nella formazione Primavera, con la quale si aggiudica una Coppa Italia. Nella stagione 2009-2010 passa in prestito al Gubbio, dove ottiene subito una promozione in C1 e nell’anno seguente, sempre con la maglia rossoblù ottiene una storica promozione in Serie B. In cadetteria disputa due ottime stagioni con la maglia del Bari, per poi passare al Siena nella stagione 2013-2014, mentre l’esordio in Serie A arriva il 14 dicembre 2014 con la maglia del Genoa contro la Roma.

Portiere “para-rigori”, dotato di una spiccata personalità e di grande reattività tra i pali, dopo 43 presenze in Serie A, Lamanna è ora pronto a difendere la porta delle Aquile!

Benvenuto EUGENIO!

Eugenio Lamanna

Ruolo: portiere
Nato a Como il 07.08.1989
Altezza: 187 cm
Peso: 80 kg
Nazionalità: italiano
NE

Samp, due appuntamenti nelle serate di Ponte di Legno

Tifosi della Samp a Ponte di Legno

Non solo corse, lezioni tattiche e partitelle. La tabella di marcia della Sampdoria nel ritiro di Ponte di Legno si arricchisce di due appuntamenti extra, che renderanno ancora più piacevole l’arrivo dei tanti tifosi blucerchiati in arrivo in queste ore in Alta Valle Camonica.

Temù. Domani, sabato 14 luglio, dopo l’amichevole con il Sellero Novelle (ore 17.30), in piazza Pellegrinaggio in Adamello di Temù, andrà in scena la Notte Blucerchiata: dalle ore 20.30 tutti i sostenitori doriani potranno partecipare ad un momento di tifo, musica e cultura, divenuto ormai una tradizione, curato da Maglia 12 Milano e arricchito dall’intervento di una rappresentanza dello staff e della squadra.

Ponte di Legno. Sette giorni più tardi, sabato 21 luglio, a margine del test con la Feralpisalò (ore 17.30), si terrà invece la presentazione della rosa al gran completo. Il via in piazza XXVII Settembre, cuore di Ponte di Legno, è fissato alle 21.30. Tra video, giochi e interviste non mancheranno le sorprese dal sapore storico…

 

Genoa, Biraschi: Quest’anno voglio segnare sotto la Nord

Davide Biraschi

Destro e sinistro. Colpi a effetto e schiacciate. Intorno al tavolo del ping-pong, tra i passatempo preferiti nel ritiro di Neustift Im Stubaital, Davide Biraschi dimostra di avere dimestichezza. Un repertorio completo. Una polivalenza che ricorda l’esperienza sul campo in rossoblù. Marcatore arretrato, esterno di centrocampo. Dove lo metti, risponde. La corte estiva di altri club non ha funzionato. E’ un punto fermo della rosa. Da corredare con un esclamativo, mica un interrogativo. “Mi ha fatto un gran piacere la fiducia accordata dalla società e mister Ballardini. Sono molto legato al Genoa e ai suoi tifosi. Qui ho potuto assaporare la gioia e la soddisfazione di giocare in Serie A. Voglio confermarmi e darò tutto per esaudire le aspettative”. Una stagione, la scorsa, che lo ha visto indossare la maglia della Nazionale per uno stage. Certe prestazioni non sono passate inosservate dalle parti di Coverciano.

Ora però c’è da ripartire da zero e puntare in direzione del nuovo campionato. Per un guerriero come lui, che nei ritagli cerca il sapore di altre sfide al posto del cuscino del letto, stringere i denti in questa fase è come mangiare il pane quotidiano. “Siamo solo alle prime battute. Non ci poniamo obiettivi per il momento, si delineeranno strada facendo. La sensazione però è che siano arrivati giocatori interessanti, di qualità più che di esperienza e che potremo divertirci. Nel campionato passato mi è mancata la ciliegina di un gol. C’ero andato vicino alla prima colpendo la traversa nella trasferta con il Sassuolo. Il mio sogno è quello di riuscirci sotto la Gradinata Nord. Per il resto voglio continuare il processo di crescita. Tutti in questi giorni stiamo dando il massimo per metterci in mostra”.

Facebook