Home Blog Pagina 7124

Fontana d’acqua in via Dino Col per rottura tubo | Video e Foto

Poco fa, intorno alle 12.15, durante alcuni lavori stradali in via Dino Col, nel quartiere di Genova Sampierdarena, si è verificato una rottura di un tubo dell’acqua che ha generato una fuoriuscita d’acqua con la più classica delle fontane.

Sul posto i tecnici di Iren.

Già questa mattina in Oregina si era verificato un’altra rottura.

Senarega: Regione Liguria approva riduzione vitalizi ex consiglieri, direzione giusta

Aula consiglio regionale della Liguria (foto di repertorio)

Stamane l’Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato all’unanimità il testo della proposta di legge unificata per la riduzione dei costi della politica riguardanti il trattamento indennitario (assegni vitalizi mensili) degli ex consiglieri, dal momento che gli attuali consiglieri non percepiranno gli assegni perché l’istituto del vitalizio è già stato abolito.

“Al momento, anche secondo gli Uffici regionali, le misure contenute nella proposta di legge sulla riduzione dei vitalizi – ha spiegato il capogruppo Franco Senarega (Lega) – rappresentano un buon risultato, viste e considerate le pronunce in merito da parte dei magistrati della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione. L’approvazione del testo unificato non è stata solo una decisione importante e positiva, ma anche un atto di solidarietà in un momento difficile per la Liguria e il Paese perché si risparmiano cifre comunque importanti, che saranno destinate per azioni concrete nel settore sociale e ambientale. Il provvedimento di Regione Liguria, che anticipa la legge nazionale, va nella direzione giusta”.

Il testo è stato elaborato dalla Commissione ristretta, su delega dei consiglieri della I Commissione regionale. Ai lavori hanno partecipato il capogruppo leghista Franco Senarega (per la maggioranza di centrodestra) e i colleghi di M5S, Pd e Rete a Sinistra/Liberamente Liguria.

Le misure avranno una durata di tre anni. In sostanza, gli importi mensili degli assegni vitalizi vengono progressivamente ridotti secondo le seguenti modalità.

Da  0 a  1500 euro mensili lordi, nessuna riduzione.

Da  1501 a  2000 euro mensili lordi, 6% sulla parte eccedente i 1500 euro.

Da  2001 a  3500 euro mensili lordi, 30 euro più il 9% sulla parte eccedente i 2000 euro.

Da  3501 a  5000 euro mensili lordi, 165 euro più il 12% sulla parte eccedente i 3500 euro.

Oltre 5000 euro mensili lordi, 345 euro più il 16% sulla parte eccedente i 5000 euro.

La minore spesa generata dal contributo di solidarietà derivante dall’applicazione della legge confluirà in un apposito fondo vincolato, iscritto nel bilancio di Regione Liguria, destinato a far fronte agli oneri determinati da misure volte a favorire politiche sociali e a fronteggiare emergenze ambientali, stabilite dall’Assemblea Legislativa della Liguria.

 

Tennis, il Park Genova ko in casa contro Messina

Il Park Tennis Club Genova perde 4-2 in casa contro Messina e può da oggi completamente concentrarsi sulle Semifinali del Campionato Nazionale di Serie A1 che inizieranno il prossimo fine settimana (sorteggio per gli accoppiamenti martedì in federazione a Roma).

Sconfitta indolore infatti quella del Park con i siciliani, a fronte del passaggio del turno conquistato la scorsa settimana, con una giornata di anticipo. Con gli isolani, nell’ultima sfida della regular season, spazio perciò ai giovani e a chi ha giocato meno in questa stagione. Ad aprire le danze è stato Lorenzo Musetti, che ha agilmente sconfitto Famà 61 60 e illuso il pubblico presente. Perché alla fine della mattinata il suo singolare sarà l’unico vinto dai gialloblù di via Zara. A seguire infatti Alessandro Ceppellini è stato battuto dall’ex parkiota Gianluca Naso (63 63) e l’altro prodotto del vivaio, Luigi Sorrentino, si è fatto intortare dal promettente Fausto Tabacco (62 64). Il punto del 3-1 per i messinesi lo ha portato nello Stretto lo spagnolo Lopez Perez, capace di sconfiggere in tre set Alessandro Giannessi (46 63 62). A chiudere la giornata di gare i doppi, vinti uno per squadra. Giannessi e Musetti hanno avuto la meglio su Giorgio Tabacco e Lorenzo Fucile (64 75) mentre Sorrentino e Ceppellini si sono arresi a Naso e Lopez Perez (64 62).

Paolo Givri, Presidente del Park: <<Abbiamo giocato con la testa rivolta alle Semifinali e deciso di lasciare spazio ai giovani del vivaio, futuro del nostro team, per fare esperienza. Vediamo cosa deciderà per noi l’urna martedì mattina, il livello del tennis sarà altissimo. L’Aniene di Roma ad oggi è leggermente favorito rispetto a noi e alle altre tre avversarie per il tennis che sta esprimendo ma noi siamo decisamente pronti a dire la nostra! Vogliamo arrivare alla finale di Lucca, il cammino però è ancora lungo>>.

Sei successi per il Basket Pegli, seconda vittoria fuori casa in C Silver

Bilancio settimanale in positivo per i blu-arancio del Basket Pegli. Seconda vittoria fuori casa per i ragazzi di coach Costa che, nella serie C Silver, riescono ad avere la meglio dell’Ardita al termine di un match altalenante.

Parte a razzo il Pegli con un parziale di 8 – 0 inizio in controllo con buone scelte offensive e difensive. Evidente calo di concentrazione con palle perse e rimbalzi concessi agli avversari e la partita si riapre immediatamente, parziale primo quarto 12 – 8 Pegli. Secondo quarto che vede Ardita animato e determinato a fare il break che anche grazie allo “stallo” del Pegli riesce a mettere a segno: 29 – 23 Ardita.  Strigliata e cambio difesa di Coach Costa nel 3 quarto, attenzione a rimbalzo e buone scelte offensive ribaltano nuovamente il punteggio 40 – 35 Pegli. Ultimo quarto in controllo e partita che si chiude con 6 punti di vantaggio per Pegli.

Poca storia nel match andato in scena venerdi a via Cialli con l’Under 20 I padroni di casa hanno imposto subito un ritmo proibitivo per Fortitudo Savona. Dopo 20′ il tabellone segnava 66-28. Copione che si ripeteva anche nel secondo tempo, per un finale di 115-57.

L’Under 18 Eccellenza cede 79-69 a Mortara. Avvio di partita soft per gli arancioblu, che dopo pochi minuti si trovano già sotto di 8 lunghezze. I pegliesi sono un po’ appannati in attacco e faticano a collaborare. In difesa subiscono a rimbalzo concedendo troppi secondi tiri e lasciando spazio ai tiratori avversari. Nel secondo quarto, alternando difesa a uomo e zona, provano a ridurre le distanze, ma qualche svista difensiva combinata ad un attacco troppo statico, vanifica gli sforzi. Dopo il lungo riposo, i ragazzi sembrano reagire. Applicando alcuni accorgimenti sulla difesa a zona, mettono in difficoltà I lombardi e attaccando questa volta con più decisione, riescono a recuperare lo svantaggio, portandosi sotto di sole 2 lunghezze. Mortara non demorde e nella seconda metà del terzo quarto, corregge un po’ il tiro in fase offensiva e punisce le non poche leggerezze commesse dagli ospiti su entrambi i lati del campo, riportandosi sopra la doppia cifra di vantaggio.
Nell’ ultimo periodo i genovesi non demordono, ma alternando inesorabilmente buone giocate a errori banali, non riescono a ribaltare il risultato.

“Da evidenziare sia i miglioramenti sul lato tecnico per quanto riguarda la difesa a zona, sia quelli sul piano mentale. I ragazzi difatti, hanno finalmente dimostrato un po’ di carattere lottando tutta la partita e, seppur non in modo determinante, sono riusciti a reagire ai momenti negativi” è il commento di Mario Conte.

Vince l’Under 16 Eccellenza in casa di Don Bosco Crocetta. Dopo un traumatico avvio di gara, 10-1 dei padroni di casa nei primi 4 minuti, i pegliesi cominciano la loro partita e chiudono in vantaggio il primo quarto. Vantaggio che aumenta all’intervallo grazie ad una buona applicazione difensiva che facilita la manovra offensiva; 23-30. Il piglio è quello giusto anche alla ripresa, anche se alcuni errori banali offensivi vanificano il buon lavoro svolto nella metà campo di difesa, Crocetta resta li incollata alla gara; 29-42 al 30′. Pegli sembra riuscire a scappare via ad inizio quarto toccando il +16 prima di staccare la spina e concedere il rientro parziale ai piemontesi, che comunque non riescono a mettere in discussione l’esito dell’incontro. “Per più di 25 minuti abbiamo messo in campo una buona energia – commenta coach Conte – dopo un avvio pessimo dove non siamo stati capaci di costruire quasi nulla, siamo stati bravi a cambiare in pochissimo il trend della gara. Energia e buone letture ci hanno permesso di costruire un buon margine di vantaggio, ma li siamo stati poco svegli ed attenti e non siamo riusciti a chiudere la gara, dando a Torino la possibilità di tornare in scia. Dobbiamo migliorare e lavorare su questo.”

Buona prova per gli Under 14 alla prima tra le mure amiche. Dopo un primo quarto abbastanza equilibrato, i padroni di casa prendono il largo grazie ad un parziale positivo nel corso del secondo periodo, 46-28 all’intervallo. Nella ripresa i blu-arancio aumentano il gap portando il tabellone a segnare 69-42 quando mancano 10 minuti alla fine. Una leggera flessione finale, 13-20 per i viaggianti, fa concludere il match sul 82-62

Nell’Under 15, brutta partita per gli arancioblu che perdono in casa del Finale Basket dopo una prestazione sottotono. La scarsa attenzione difensiva abbinata ad una scarsa intensità indirizza tutta la partita in favore dei padroni di casa che vincono con merito la partita.

Bel giorno di festa al Palasharkers con l’incontro Under 13 tra 2006 e 2007. Partita equilibrata e molto avvincente. I piccoli chiudono i vantaggio di 1 i primi due quarti. I grandi fanno valere il loro anno in più per ribaltarla nel finale con il punteggio di 48 a 38.

In quel di Diano Marina, Basket Pegli sconfigge nettamente Blue Ponente con il punteggio di 57-30. “Troppo molle e svogliate. A tratti se non le conoscessimo bene, diremmo supponenti – ammonisce coach Torchia –   Poche le cose apprezzabili rispetto agli standard espressi recentemente anche in Under 18. Pazienza, lavoreremo di più anche su questo aspetto”.

TABELLINI

C Silver

Ardita Nervi, – Basket Pegli  45 – 51

Ardita: Lotti 5, Falomone , Viera 2, Dall’orso 8, Ferraris 2, Pietronave 16, Patti, Cevasco, Ferrari 12, Frigerio , Demarte, Strocchio. All. Chiesa

Pegli:  Penna 6, Zaio A 5, Brichetto M 15, Nsesih 8, Bochicchio, Nowakowski,  Mozzone A 9, Ferro, Zaio M 6, Grillo 2. All. Costa

Under 20

Basket Pegli – Fortitudo Savona 115-57 (27-11, 39-17, 27-21, 22-8)

Pegli: Benignetti 4, Bassi 6, Ferro 14, Crocco 6, Turchino 12, Balsamo 9, Cruciani 5, Allemani 17, Mozzone 19, Danovaro 9, Moggio 9, Grasso 5. All. Conte

Under 18 Eccellenza

Mortara – Basket Pegli : 79 – 69 (24-13; 17-16; 15-18; 23-22)

Mortara: Muzio 18, Orlandi 21, Follaci, Marcone 15, Sacchi M. 17, Sacchi F., Mangiarotti, Facchi 6, Comelli, Lonati 2.

Basket Pegli: Mozzone, Bochicchio 8, Moggio 8, Ficarra, Gottingi 11, Turchino, Ventura 2, Nsesih 11, Penna 14, Zaio 15.

Under 16 Eccellenza

PSS Don bosco Crocetta – Basket Pegli 54-60 (12-13, 11-17, 6-12, 25-18)
Crocetta: Parato 7, Maltese 9, Barale 13, Regis 5, Varetto, Valentini 6, Arfinensi, Noce, Borlandi 4, Maretto 2, Tabi 4, Bonansla 4. All.Pozzato Ass.All. Ferrero
Pegli: Augliera 1, Ventura 21, Pescarolo, Crocco, Facco, Devoto 3, Bruzzone 3, Notari 2, Bertagna, Vagnati 14, De Natale 9, Bizzarri 7. All. Conte Ass.All. Fanelli

Under 15

Finale Ligure – Basket Pegli 58-46

Finale. Novelli, Lineto 8, Vignati, Genesio, Cenere, Benne, Castellazzi 10, Ferrabone 6, Mariani 15, Trespine 12, Marianelli, Bianchi 2. All. Schiappacasse
Pegli. Busellato, Emmanuele 2, Nardini ne, Bizzarri 15, Crocco 15, Pietrantonio 2, Barbieri 2, Spotorno 4, Valle 2, Iradukunda 2, Pallotta. All. Ambrosini

Under 14

Pegli – My Basket 82 – 62 (26-20, 20-8, 23-14, 13-20)

Pegli: Busellato 20, Stagni, Irimia, Marin 2, Pietrantonio 24, Vaccari 5, Profumo 2, Baratti, Magnano, Valle 27, Stagnitto, Pallotta 2. All. Conte

MyBasket: Cacciabue 8, Drissi, Orlandini 8, Imperatore 2, Bernardi 2, Di Pietro 10, Repetto, Romairone 8, Russo 2, Dedja, Tiana 18, D’Angelo. All. Albano

Under 13

Pegli A – Pegli B 48-38 (10-7, 6-10, 22-8, 10-13)
PegliA: Stagni, Irimia 4, Marin 2, Vaccari 16, Profumo 4, Baratti 1, Falace, Magnano 2, Silanus 5, Bertolotti, Bova, Stagnitto 14. All. Daga
PegliB: Molinari 5, Simcich 17, Lunardi, Benincasa, D’Oria 11, Marcenaro 1, Opletal, Pelegatti, Lelmi 2, Tedde, Barbieri 2. All. Ambrosini

Under 16 femminile

BluePonente-Pegli 30-57 (8-15, 10-10, 6-13, 6-19)

BluePonente: Olivari 8, Bagala 2, Coterchio 3, Manzella 6, Grisi 5, Zagari 2, Lia 2, Boutaib 2, Merano

Pegli: Torchia 6, Bruzzone 2, Monachello 3, Papiri 9, Praussello, Della Margherita 4, Padula 4, Canale 11, Pini 8, Arecco 9, Barberis 1, Bertini. All.Torchia

Carige apertura in rialzo in borsa, Fitch porta rating a CCC+

Banca Carige approva Progetto di bilancio d’esercizio e consolidato

Rimbalzo questa mattina in Borsa per il titolo Banca Carige che ha aperto con un +11,7% (ora alle 12.25 ridimensionato ad + 5,88%) e questo grazie alla rimozione da parte dell’Agenzia Fitch Ratings dell’outlook negativo sul rating a lungo termine (IDR) portandolo a “CCC+” ed lo ha rimosso dallo stato di sorveglianza negativa (Rating Watch Negative) in cui era stato posto lo scorso 10 ottobre.

La conferma del rating di lungo termine e la rimozione dallo stato di sorveglianza negativa derivano dal riconoscimento del fatto che l’operazione di rafforzamento patrimoniale annunciata dalla Banca il 12 novembre consentirà di rispettare i requisiti prudenziali di Vigilanza e protegge quindi maggiormente i creditori della Banca.

“Il rating di lungo termine – spiegano da Banca Carige – rimane altresì superiore al Viability Rating (VR) che, in ragione della natura straordinaria dell’intervento dello Schema Volontario del FITD è stato portato a “c” ed è previsto che venga riallineato al rating di lungo termine ad inizio dicembre 2018 dopo il collocamento del prestito subordinato, che concluderà positivamente la prima delle due operazioni della manovra di rafforzamento patrimoniale.

Savona-Casale 0-1, ko in 10 al Bacigalupo

Savona calcio

Il Savona, in 10 per quasi tutta la partita, subisce la prima sconfitta stagionale, al Bacigalupo il Casale vince 1-0.

Nel primo tempo a sfavore di vento, la classica tramontana savonese condiziona la gara. In un match equilibrato arriva l’episodio chiave quando l’arbitro espelle Virdis per una presunta gomitata ad un avversario. Il Savona stringe i denti e il primo tempo termina 0-0.

Nella ripresa i ragazzi di Mister Grandoni provano a portarsi in vantaggio nonostante l’inferiorità numerica ma è il Casale a passare nell’unica occasione creata.

Spinge ancora la squadra ed il Casale prova con delle ripartenze ad impensierire la retroguardia biancoblù ma senza impensierire troppo Gallo.

Nemmeno nel finale con le ultime forze arriva il gol del pareggio e i 3 punti vanno ai nero stellati.

La ripresa degli allenamenti sarà martedì per preparare la trasferta con il Borgosesia.

Spezia-Benevento, Marino: Grandissima prova dei ragazzi

Marino

E’ un Pasquale Marino decisamente soddisfatto quello che al termine della sfida vinta con il Benevento si presenta nella sala stampa del “Picco”.

“Abbiamo interpretato fin dall’avvio una buona gara e se c’è qualcosa da rimproverare alla squadra dobbiamo guardare gli ultimi cinque minuti del primo tempo, quando abbiamo riaperto una partita che stavamo governando in tutta tranquillità.

Oggi si fa fatica a trovare un ragazzo che ha dato meno degli altri, perchè tutti i calciatori hanno dimostrato impegno e sacrificio; Galabinov mi è piaciuto tantissimo, così come Bidaoui, mentre Okereke oltre ai gol ha interpretato un’ottima gara, applicandosi e dimostrando la tranquillità che prima non aveva, ma ripeto, oggi tutti i reparti hanno fatto benissimo.

E’ fondamentale poter contare su un reparto avanzato disposto a sacrificarsi ed oggi i tre davanti hanno dato un grande appoggio agli altri reparti, tornando spesso a coprire e recuperando palloni preziosi anche in zone di altrui amministrazione.

Ricci? Sta crescendo, è sempre tranquillo nella gestione della palla e proprio per questo a volte esagera un po’, ma ha preso consapevolezza del ruolo ed è importantissimo sia in fase di costruzione che in fase difensiva.

Capradossi? E’ entrato molto bene nei meccanismi del pacchetto difensivo e non è facile, perchè si tratta di un reparto nel quale bisogna essere perfettamente sincronizzati con i compagni, dato che al minimo errore si viene facilmente puniti.

Il Benevento è una formazione che ha allestito un organico per ambire alla promozione diretta, ma oggi i miei ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di poter contendere la vittoria a qualunque squadra, mettendo in campo voglia, determinazione, spirito di sacrificio e qualità; stiamo migliorando nei tempi di gioco, all’inizio facevamo più fatica, mentre ora dimostriamo di saper leggere bene le situazioni ed optare per la giocata giusta.

Fa piacere il sostegno incondizionato del pubblico, denota come i nostri tifosi abbiano capito che a prescindere dai risultati, questi ragazzi danno sempre l’anima fino all’ultimo: è davvero bello che i ragazzi della Curva se ne siano accorti e questo deve spingerci a dare ancora di più per regalare loro grandi gioie.

All’orizzonte una nuova sfida in casa, dove fino ad oggi sono andate bene quattro partite su cinque, ma presto sono sicuro che inizieremo ad ingranare anche in trasferta, l’importante è che le prestazioni non manchino mai”.

Spezia-Benevento 3-1, vittoria di spessore al Picco

Importantissimo successo per lo Spezia che vince contro una delle favorite, il Benevento, rilanciando la propria candidatura per le zone alte.

Due gol di Okereke (prima doppietta in B), poi show dei gemelli Ricci: Matteo segna per i bianconeri, Federico fa lo stesso per il Benevento nella prima sfida contro tra i due

Fc

SPEZIA-BENEVENTO 3-1
10′ e 58′ Okereke (S), 23′ Matteo Ricci (S), Federico Ricci (B)

Spezia (4-3-3): Lamanna; Vignali, Terzi, Capradossi, Augello; Maggiore (88′ Mora), Matteo Ricci, Crimi; Okereke, Galabinov, Bidaoui. Allenatore: Pasquale Marino.

Benevento (4-3-3): Montipò; Letizia, Volta, Billong, Di Chiara; Bonaiuto (82′ Goddard), Viola, Bandinelli; Roberto Insigne (64′ Asencio), Coda, Federico Ricci. Allenatore: Cristian Bucchi.

Ammoniti: Bandinelli (B), Volta (B), Terzi (S). Di Chiara (B), Okereke (S)

Genoa e Samp all’intontro tecnico con gli Arbitri

Oggi presso la sede della Lega Serie A a Milano si sta tenendo un incontro tra i vertici arbitrali e i rappresentanti degli staff tecnici, per fare il punto sullo stato di attuazione del sistema video assistant referees, la cosidetta var, dopo le prime dodici giornate di campionato alla luce degli orientamenti e degli episodi emersi. Al meeting ci sono interventi  per conto dell’Associazione Italiana Arbitri il presidente Marcello Nicchi e il designatore Nicola Rizzoli, con i dirigenti della Lega a fare gli onori di casa. Al termine del meeting è prevista una conferenza stampa per illustrare ai giornalisti i punti argomentati nella riunione.

XXV Giornata nazionale Orientagiovani a Savona con i Giovani industriali

Il Priamar a Savona

“Le competenze chiave quando la tecnologia fa un salto. Cultura tecnica, occasioni per i giovani ed esigenze del mondo del lavoro nel racconto delle imprese”.

Sarà questo il titolo dell’evento locale della XXV Giornata Nazionale Orientagiovani per il 2018, organizzato dal Gruppo Giovani Industriali dell’Unione Industriali di Savona, che si svolgerà domani, martedì 20 Novembre 2018, a partire dalle ore 8.30 nella Fortezza del Priamar – Palazzo della Sibilla a Savona.

L’idea è quella di presentare il tessuto produttivo locale, capire in cosa consistono le professioni ed i valori nell’impresa, come diventino azioni fondamentali per traghettare i giovani dalla scuola al mondo dell’università o del lavoro, affinché possano fare scelte consapevoli.

Secondo una recente elaborazione di Confindustria su dati ufficiali,nei prossimi cinque anni l’industria sarà in grado di offrire circa 500mila posti di lavoro a tecnici, super periti ITS e laureati in materie scientifiche ma l’attuale offerta formativa non sarà in grado di soddisfare la richiesta del mondo del lavoro.

Già oggi infatti, a livello nazionale, il 33% delle professionalità tecniche è risultato introvabile e fatte le debite proporzioni anche in provincia di Savona la realtà è analoga.

“Questa situazione sta diventando particolarmente preoccupante – afferma Valentina Spirito, presidente del Gruppo Giovani dell’Industria di Savona – perchè oltre a penalizzare tessuto produttivo e territori sfavorisce famiglie e studenti che probabilmente non considerano questi dati come si dovrebbe.
Il rischio è inoltre quello di avere, grazie all’Industria 4.0, rinnovata di molto la dotazione tecnologica nelle aziende, ritrovandosi nella condizione di non riuscire a trovare le persone, con le giuste professionalità, per farli funzionare”.

Per ridurre il divario bisogna spingere con continuità su iniziative di orientamento necessarie ad aggiornare studenti, insegnanti e famiglie sulle necessità delle imprese del territorio.

È per questo che l’Unione Industriali di Savona, anche quest’anno, ha deciso di organizzare, nell’ambito della XXV Giornata Nazionale “Orientagiovani” un evento di approfondimento e si impegna a far crescere le vocazioni scientifiche tra i giovani che, per l’occasione, potranno conoscere i progetti e le esigenze di professionalità di alcune delle realtà industriali più importanti della provincia, attraverso le testimonianze dei managers che vi operano.

L’evento, al quale prenderanno parte circa trecento tra studenti e professori provenienti dalla quasi totalità degli istituti superiori del savonese, sarà introdotto e coordinato da Valentina Spirito, Presidente del Gruppo Giovani dell’Industria di Savona: il programma dell’iniziativa prevede i saluti di Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona, di Alessandro Clavarino, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Savona e di Giuseppe Scarrone – Dirigente sede territoriale di Savona Alfa Liguria – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, Lucrezia Camerlenghi – Servizio Orientamento Alfa Liguria, seguiti dagli interventi del Dott. Marco Rapetto Head of HR e la Dott.ssa Stefania Milano HR Business Partner di APM Terminals Vado Ligure S.p.A., del dott. Luca Costelli, HR Manager Bitron S.p.A., del Dott. Luca Tassinari di Continental Brakes Italy di Cairo Montenotte, della dott.ssa Federica Modugno, HR Manager Italy & Spain di Infineum S.r.l., del dott. Mattia Noberasco, Amministratore Delegato di Noberasco S.p.A., dell’Avv. Raffaella Novaro – HR Generalist Gruppo Orsero, della Dott. ssa Chiara Camoirano, Organizzazione e sviluppo  dello Stabilimento di Dego di Verallia Italia S.p.A.

Dalle 11.30, spazio alle domande dei presenti, per arrivare infine alla conclusione dell’incontro.