Home Blog Pagina 7123

Savona-Casale 0-1, ko in 10 al Bacigalupo

Savona calcio

Il Savona, in 10 per quasi tutta la partita, subisce la prima sconfitta stagionale, al Bacigalupo il Casale vince 1-0.

Nel primo tempo a sfavore di vento, la classica tramontana savonese condiziona la gara. In un match equilibrato arriva l’episodio chiave quando l’arbitro espelle Virdis per una presunta gomitata ad un avversario. Il Savona stringe i denti e il primo tempo termina 0-0.

Nella ripresa i ragazzi di Mister Grandoni provano a portarsi in vantaggio nonostante l’inferiorità numerica ma è il Casale a passare nell’unica occasione creata.

Spinge ancora la squadra ed il Casale prova con delle ripartenze ad impensierire la retroguardia biancoblù ma senza impensierire troppo Gallo.

Nemmeno nel finale con le ultime forze arriva il gol del pareggio e i 3 punti vanno ai nero stellati.

La ripresa degli allenamenti sarà martedì per preparare la trasferta con il Borgosesia.

Spezia-Benevento, Marino: Grandissima prova dei ragazzi

Marino

E’ un Pasquale Marino decisamente soddisfatto quello che al termine della sfida vinta con il Benevento si presenta nella sala stampa del “Picco”.

“Abbiamo interpretato fin dall’avvio una buona gara e se c’è qualcosa da rimproverare alla squadra dobbiamo guardare gli ultimi cinque minuti del primo tempo, quando abbiamo riaperto una partita che stavamo governando in tutta tranquillità.

Oggi si fa fatica a trovare un ragazzo che ha dato meno degli altri, perchè tutti i calciatori hanno dimostrato impegno e sacrificio; Galabinov mi è piaciuto tantissimo, così come Bidaoui, mentre Okereke oltre ai gol ha interpretato un’ottima gara, applicandosi e dimostrando la tranquillità che prima non aveva, ma ripeto, oggi tutti i reparti hanno fatto benissimo.

E’ fondamentale poter contare su un reparto avanzato disposto a sacrificarsi ed oggi i tre davanti hanno dato un grande appoggio agli altri reparti, tornando spesso a coprire e recuperando palloni preziosi anche in zone di altrui amministrazione.

Ricci? Sta crescendo, è sempre tranquillo nella gestione della palla e proprio per questo a volte esagera un po’, ma ha preso consapevolezza del ruolo ed è importantissimo sia in fase di costruzione che in fase difensiva.

Capradossi? E’ entrato molto bene nei meccanismi del pacchetto difensivo e non è facile, perchè si tratta di un reparto nel quale bisogna essere perfettamente sincronizzati con i compagni, dato che al minimo errore si viene facilmente puniti.

Il Benevento è una formazione che ha allestito un organico per ambire alla promozione diretta, ma oggi i miei ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di poter contendere la vittoria a qualunque squadra, mettendo in campo voglia, determinazione, spirito di sacrificio e qualità; stiamo migliorando nei tempi di gioco, all’inizio facevamo più fatica, mentre ora dimostriamo di saper leggere bene le situazioni ed optare per la giocata giusta.

Fa piacere il sostegno incondizionato del pubblico, denota come i nostri tifosi abbiano capito che a prescindere dai risultati, questi ragazzi danno sempre l’anima fino all’ultimo: è davvero bello che i ragazzi della Curva se ne siano accorti e questo deve spingerci a dare ancora di più per regalare loro grandi gioie.

All’orizzonte una nuova sfida in casa, dove fino ad oggi sono andate bene quattro partite su cinque, ma presto sono sicuro che inizieremo ad ingranare anche in trasferta, l’importante è che le prestazioni non manchino mai”.

Spezia-Benevento 3-1, vittoria di spessore al Picco

Importantissimo successo per lo Spezia che vince contro una delle favorite, il Benevento, rilanciando la propria candidatura per le zone alte.

Due gol di Okereke (prima doppietta in B), poi show dei gemelli Ricci: Matteo segna per i bianconeri, Federico fa lo stesso per il Benevento nella prima sfida contro tra i due

Fc

SPEZIA-BENEVENTO 3-1
10′ e 58′ Okereke (S), 23′ Matteo Ricci (S), Federico Ricci (B)

Spezia (4-3-3): Lamanna; Vignali, Terzi, Capradossi, Augello; Maggiore (88′ Mora), Matteo Ricci, Crimi; Okereke, Galabinov, Bidaoui. Allenatore: Pasquale Marino.

Benevento (4-3-3): Montipò; Letizia, Volta, Billong, Di Chiara; Bonaiuto (82′ Goddard), Viola, Bandinelli; Roberto Insigne (64′ Asencio), Coda, Federico Ricci. Allenatore: Cristian Bucchi.

Ammoniti: Bandinelli (B), Volta (B), Terzi (S). Di Chiara (B), Okereke (S)

Genoa e Samp all’intontro tecnico con gli Arbitri

Oggi presso la sede della Lega Serie A a Milano si sta tenendo un incontro tra i vertici arbitrali e i rappresentanti degli staff tecnici, per fare il punto sullo stato di attuazione del sistema video assistant referees, la cosidetta var, dopo le prime dodici giornate di campionato alla luce degli orientamenti e degli episodi emersi. Al meeting ci sono interventi  per conto dell’Associazione Italiana Arbitri il presidente Marcello Nicchi e il designatore Nicola Rizzoli, con i dirigenti della Lega a fare gli onori di casa. Al termine del meeting è prevista una conferenza stampa per illustrare ai giornalisti i punti argomentati nella riunione.

XXV Giornata nazionale Orientagiovani a Savona con i Giovani industriali

Il Priamar a Savona

“Le competenze chiave quando la tecnologia fa un salto. Cultura tecnica, occasioni per i giovani ed esigenze del mondo del lavoro nel racconto delle imprese”.

Sarà questo il titolo dell’evento locale della XXV Giornata Nazionale Orientagiovani per il 2018, organizzato dal Gruppo Giovani Industriali dell’Unione Industriali di Savona, che si svolgerà domani, martedì 20 Novembre 2018, a partire dalle ore 8.30 nella Fortezza del Priamar – Palazzo della Sibilla a Savona.

L’idea è quella di presentare il tessuto produttivo locale, capire in cosa consistono le professioni ed i valori nell’impresa, come diventino azioni fondamentali per traghettare i giovani dalla scuola al mondo dell’università o del lavoro, affinché possano fare scelte consapevoli.

Secondo una recente elaborazione di Confindustria su dati ufficiali,nei prossimi cinque anni l’industria sarà in grado di offrire circa 500mila posti di lavoro a tecnici, super periti ITS e laureati in materie scientifiche ma l’attuale offerta formativa non sarà in grado di soddisfare la richiesta del mondo del lavoro.

Già oggi infatti, a livello nazionale, il 33% delle professionalità tecniche è risultato introvabile e fatte le debite proporzioni anche in provincia di Savona la realtà è analoga.

“Questa situazione sta diventando particolarmente preoccupante – afferma Valentina Spirito, presidente del Gruppo Giovani dell’Industria di Savona – perchè oltre a penalizzare tessuto produttivo e territori sfavorisce famiglie e studenti che probabilmente non considerano questi dati come si dovrebbe.
Il rischio è inoltre quello di avere, grazie all’Industria 4.0, rinnovata di molto la dotazione tecnologica nelle aziende, ritrovandosi nella condizione di non riuscire a trovare le persone, con le giuste professionalità, per farli funzionare”.

Per ridurre il divario bisogna spingere con continuità su iniziative di orientamento necessarie ad aggiornare studenti, insegnanti e famiglie sulle necessità delle imprese del territorio.

È per questo che l’Unione Industriali di Savona, anche quest’anno, ha deciso di organizzare, nell’ambito della XXV Giornata Nazionale “Orientagiovani” un evento di approfondimento e si impegna a far crescere le vocazioni scientifiche tra i giovani che, per l’occasione, potranno conoscere i progetti e le esigenze di professionalità di alcune delle realtà industriali più importanti della provincia, attraverso le testimonianze dei managers che vi operano.

L’evento, al quale prenderanno parte circa trecento tra studenti e professori provenienti dalla quasi totalità degli istituti superiori del savonese, sarà introdotto e coordinato da Valentina Spirito, Presidente del Gruppo Giovani dell’Industria di Savona: il programma dell’iniziativa prevede i saluti di Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona, di Alessandro Clavarino, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Savona e di Giuseppe Scarrone – Dirigente sede territoriale di Savona Alfa Liguria – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, Lucrezia Camerlenghi – Servizio Orientamento Alfa Liguria, seguiti dagli interventi del Dott. Marco Rapetto Head of HR e la Dott.ssa Stefania Milano HR Business Partner di APM Terminals Vado Ligure S.p.A., del dott. Luca Costelli, HR Manager Bitron S.p.A., del Dott. Luca Tassinari di Continental Brakes Italy di Cairo Montenotte, della dott.ssa Federica Modugno, HR Manager Italy & Spain di Infineum S.r.l., del dott. Mattia Noberasco, Amministratore Delegato di Noberasco S.p.A., dell’Avv. Raffaella Novaro – HR Generalist Gruppo Orsero, della Dott. ssa Chiara Camoirano, Organizzazione e sviluppo  dello Stabilimento di Dego di Verallia Italia S.p.A.

Dalle 11.30, spazio alle domande dei presenti, per arrivare infine alla conclusione dell’incontro.

Mercoledì inaugura Ufficio di prossimità giuridico a Bolzaneto

Pena ridotta a 24 anni in appello per l’uxoricida Sebastiano Cannella
Tribunale di Genova (foto di repertorio)

Si tratta di un punto decentrato al Tribunale per dare ai cittadini servizi informativi di carattere giuridico

Mercoledì 21 novembre verrà inaugurato l’Ufficio di prossimità di Genova Bolzaneto per la Valpolcevera, alla presenza del Ministro della Giustizia, avvocato Alfonso Bonafede.

Parteciperanno alla firma del protocollo ed all’evento anche il presidente del Tribunale, dott. Enrico Ravera, i rappresentanti politici di Regione Liguria, Comune di Genova e Municipio Valpolcevera, il presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Genova, avv. Alessandro Vaccaro, ed i rappresentanti di ASL3 Genovese ed Alisa.

L’Ufficio di prossimità è un punto decentrato sul territorio, rispetto al Tribunale, per erogare ai cittadini servizi informativi di carattere giuridico accompagnandoli nel percorso che, dall’espressione d’un bisogno personale e sociale, arrivi alla formulazione d’una domanda da trattare nel settore della volontaria giurisdizione sino al ritiro del provvedimento giudiziario.

Si tratta d’un ufficio che, simile a quello inaugurato sei mesi fa a Chiavari ed è finalizzto a fornire un servizio giudiziario vicino ad un territorio segnato dal crollo del Ponte Morandi.

E’ la fase iniziale del progetto del Ministero della Giustizia per la costituzione di Uffici di Prossimità, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale, che ha visto partire come regioni sperimentali Liguria, Toscana e Piemonte; il progetto coinvolgerà tutte le regioni italiane, con lo scopo di delocalizzare le funzioni giudiziarie sul territorio.

Temperature in calo sulla Liguria, nella notte possibile neve sopra i 400 metri

Arpal confermato solo nel levante ligure l’avviso per vento di burrasca

Malgrado sia una giornata di sole, con tendenza al nuvoloso nel pomeriggio, le temperature sono in picchiata su tutta la Liguria.

Nella notte, secondo le rilevazioni di Arpal, la temperatura più bassa si è registrata a Loco Carchelli con -5.6 gradi.

Alla Spezia la colonnina è scesa a 5,6 gradi,  Savona 6, Genova 6.4 Imperia 6.7 gradi.

Sulla Liguria è previsto un rapido peggioramento che determinerà un aumento della nuvolosità, qualche debole pioggia e spolverate nevose anche a bassa quota.

Ecco le previsioni di Arpal.

Oggi. Al mattino ancora possibili schiarite lungo le coste, nuvolosità più compatta sui versanti padani.

Nel pomeriggio nubi in aumento su tutti i settori con possibili precipitazioni sparse in serata e deboli nevicate fino a bassa quota. Quota neve in calo nella notte fino a 400 m sul Centro Ponente.

Venti moderati settentrionali in rinforzo fino a forti in serata e possibili raffiche fino 80 km/h.

Mare mosso su tutti i settori, molto mosso in serata a Ponente. Temperature in calo e con valori minimi compresi tra -2 e 7 °C, massime tra 7 e 13 °C.

Domani. Fino al mattino precipitazioni sparse, a carattere nevoso sui rilievi al di sopra dei 300-400 m sul Centro Ponente.

Graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della mattinata e nuvolosità residua in via di dissolvimento.

Venti tra moderati e forti settentrionali con raffiche di burrasca, in graduale attenuazione dalla sera. Mare da molto mosso a localmente agitato a Ponente, mosso o molto mosso a Levante, in graduale calo in serata su tutti i settori. Temperature in ulteriore calo con minime comprese tra -2 e 6 °C e massime tra 2 e 10 ° C.

 

Scoppia tubo dell’acqua in via Asilo Garbarino, tecnici Iren all’opera

Punta Murena, lavori in somma urgenza di riparazione condotta principale
Rottura tubo (foto di repertorio)

Questa mattina si è rotto un tubo dell’acqua in via Asilo Garbarino a Genova Oregina che ha generato una fontana d’acqua che ha invano la strada sottostante via Lazzaro Gagliardo.

Sul posto è intervenuta la polizia locale e i tecnici di Iren che stanno sistemando la falla.

La strada risulta aperta.

Salvato dai VVF operaio del Terzo Valico che minaccia il suicidio

Terzo Valico
Terzo Valico (foto di repertorio)

Questa mattina un operaio del Terzo Valico, nei pressi del varco 6 del cantiere a Pontedecimo, ha minacciato di suicidarsi.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco con l’attrezzatura per il salvataggio compreso il noto cuscino e i carabinieri.

L’uomo è dipendente di una delle aziende che lavorano in appalto alla realizzazione del Terzo Valico.

Dopo un lungo lavoro di convincimento, l’uomo è stato fatto desistere dall’insana idea è stato soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale Villa Scassi.

Sembra che all’origine del gesto ci siano motivi legati al lavoro.

Sampierdarena, rapinata per strada: in via Dottesio arrestato 31enne nigeriano

Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
Carabinieri arresto (foto d'archivio)

Ieri in via Dottesio a Sampierdarena i Carabinieri della locale Stazione dell’Arma hanno arrestato per rapina un 31enne nigeriano, residente a Genova, nullafacente, pregiudicato e mai rimpatriato.

Secondo gli investigatori, lo straniero violento ha aggredito a calci e pugni, al fine di sottrarle la borsa, una sua connazionale di 22 anni, facendola cadere a terra in via Scarsellini.

L’aggressore, dopo averle rubato lo smartphone, è fuggito per le vie adiacenti, ma è stato intercettato dai carabinieri, tempestivamente intervenuti.

La 22enne africana, visitata dai medici del 118, ha riportato alla mano sinistra giudicate guaribili in pochi giorni.

La refurtiva è stata recuperata e restituita alla vittima, che ha ringraziato i carabinieri.