Home Blog Pagina 5928

Processo appello bis Vincenzi rinviato al 27 marzo

Vincenzi, la riserva del Tribunale di Sorveglianza
Alluvione 2011, ex sindaca di Genova Marta Vincenzi (Pd)

E’ stato rinviato al prossimo 27 marzo il processo d’appello bis per l’alluvione di Genova del novembre 2011 in cui morirono 4 donne e 2 bambine.

Lo scorso 12 aprile la Cassazione aveva confermato le responsabilità penali degli imputati ma aveva rinviato alla corte d’appello per riformulare le condanne.

L’allora sindaco Marta Vincenzi era stata condannata in primo e secondo grado a cinque anni.

La Vincenzi è accusata di disastro colposo e omicidio colposo plurimo.

Il rinvio è stato chiesto da alcuni legali per aspettare il pagamento dei risarcimenti da parte dell’assicurazione di palazzo Tursi.

Secondo la Cassazione il Comune era impreparato e inerme con “La macchina allestita fu colposamente insufficiente e inefficiente”.

Nel mentre i familiari delle sei vittime, nonostante quanto già stabilito da tutti i giudici, non hanno ancora ricevuto i risarcimenti da parte del Comune di Genova. Dopo una lunga trattativa, l’assicurazione alla fine ha deciso di pagare.

Dda Roma: arrestata coordinatrice regionale Lazio di Cambiamo! con Toti

Gina Cetrone (foto Facebook)

Su disposizione del gip di Roma è stata arrestata dagli uomini della Squadra Mobile di Latina Gina Cetrone, ex consigliere regionale del Lazio del Pdl e attualmente coordinatrice regionale del partito “Cambiamo! con Toti“.

Lo ha riferito oggi l’agenzia Ansa. (http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/01/29/estorsione-metodi-mafia-arrestata-ex-consigliera-lazio_57a933c3-296d-4de1-84c8-49a6857d8561.html)

Con lei sono finite in carcere altre quattro persone. Si tratta di Armando, Gianluca e Samuele Di Silvio e Umberto Pagliaroli.

Le accuse sono di estorsione, atti di illecita concorrenza e violenza privata, aggravati dal metodo mafioso.

Cambiamo!: Cetrone non ha mai ricoperto incarichi nazionali e regionali

Le indagini sono state coordinate dalla Dda di Roma e si basano anche sul contributo dei collaboratori di giustizia.

I presunti fatti risalgono alla primavera del 2016.

Da quanto ricostruito dagli inquirenti Gina Cetrone e il marito Pagliaroli nell’aprile del 2016, chiesero, secondo quanto si legge nell’ordinanza del gip, “l’intervento di Samuele e Gianluca Di Silvio e Agostino Riccardo per la riscossione del credito” nei confronti di un imprenditore dopo aver ricevuto ‘l’autorizzazione’ di “Armando Di Silvio detto Lallà, capo dell’associazione di stampo mafioso”.

AGGIORNAMENTO.

Su Facebook Giovanni Toti precisa: “La signora Cetrone, ex consigliera del Lazio arrestata per estorsione, non solo non riveste alcun incarico in Cambiamo!, ma la sua iscrizione al nostro movimento non risulta neppure formalizzata!”

Alla scoperta del Dropshipping con Shopify

Una nuova frontiera dell’e-commerce

Lo sviluppo del web 2.0 ha dato nuovo dinamismo a vari aspetti della vita di tutti giorni, a cominciare dal settore commerciale. Rispetto a non molti anni fa, infatti, l’e-commerce non solo è una realtà consolidata per i grandi brand, ma attira anche i piccoli investitori. Aprire un proprio negozio online su e-commerce famosi come Amazon o eBay permette di risparmiare su tante voci del commercio tradizionale, come quelle legate all’affitto di un locale o alle bollette di luce e gas. Tuttavia, per vendere dei prodotti sul web occorre sempre prima farsi un grosso approvvigionamento di merce, giusto? No, sbagliato! Con l’avvento del dropshipping anche le spese legate all’acquisto dei beni da rivendere sono ridotte al lumicino.

Alla scoperta del Dropshipping con Shopify

Il meccanismo alla base del dropshipping

La traduzione letterale del termine inglese dropshipping è “triangolazione delle spedizioni”: detta cosa non significa granché, ma dietro tale definizione si nasconde un mondo di opportunità. In buona sostanza il sistema di dropshipping permette di vendere dei prodotti ai clienti del tuo e-commerce senza averli in giacenza in magazzino, organizzando le spedizioni dei beni direttamente dai tuoi fornitori e solo quando l’utente finale ha concretizzato l’acquisto. Il meccanismo è più o meno il seguente: poniamo che sul tuo e-commerce tu venda scarpe, ed hai stipulato un accordo di dropshipping con un dato fornitore. Puoi mettere nelle tue “vetrine online” tutti i modelli di scarpe in giacenza al tuo fornitore. Quando un cliente acquista delle scarpe nel tuo e-commerce, tu trasmetti l’ordine di spedizione direttamente al fornitore, che le spedirà all’indirizzo dell’utente finale in tempi e costi pattuiti.

Il meccanismo del dropshipping è tanto semplice quanto rivoluzionario: puoi offrire i prodotti che desideri ai tuoi clienti senza alcun investimento iniziale. Compri dai tuoi fornitori solo i prodotti che hai già venduto, in questo modo paghi quest’ultimi con i soldi del cliente finale e tieni per te il tuo margine di guadagno. Resta solo da capire a quali fornitori affidarsi per ottimizzare al meglio il servizio di dropshipping.

Shopify: il dropshipping semplificato

Dal 2016 anche in Italia è sbarcato Shopify, la nota piattaforma per il commercio elettronico che permette perfino agli utenti meno esperti di avere un proprio negozio online. Il meccanismo è semplice: dopo aver sottoscritto un account con un abbonamento mensile di pochi euro, Shopify permette agli utenti di aprire con una procedura guidata un negozio online, con tanto di nome, indirizzo web e così via. Shopify rappresenta solo uno strumento attraverso il quale un privato può avviare un’attività online: tutte le dinamiche legate alla politica dei prezzi e al regime fiscale da adottare rimangono una scelta autonoma dell’utente. Per chi vuole avviare un’attività da zero e non dispone di un magazzino, è possibile anche avvalersi del servizio Shopify Fornitori dropshipping, grazie al quale gli utenti entrano in contatto con i più importanti grossisti del mondo (il colosso Alibaba su tutti). In questo modo si può avviare un e-commerce avendo solo un PC e una connessione internet.

La ricerca Usa dice che la Vitamina D previene le infezioni cutanee

La ricerca Usa dice che la Vitamina D previene le infezioni cutanee

Gran parte delle persone comuni non sanno che la pelle è scientificamente un organo al pari del cuore o dei polmoni, per la precisione è il più grande organo del corpo umano. Proprio per la sua particolarità di essere visibile anche ad occhio nudo, e conseguentemente esposto anche a fattori esterni, la ricerca e sviluppo del settore prospettico non sta conoscendo arresti malgrado la crisi economica.

Le bizzarrie climatiche sempre più frequenti ed intense, accompagnate dall’aumento dell’inquinamento terrestre e degli agenti chimici aggressivi sempre più numerosi nell’aria, costringono donne e uomini a utilizzare quotidianamente una crema idratante per mantenere una protezione ed un livello di idratazione bilanciato della pelle malgrado il suo stress.

Come ogni altro organo del corpo, anche tutto il sistema dermatologico è strettamente legato all’equilibrio biochimico dell’organismo per il suo mantenimento in piena efficienza. Si pensi alla vitamina D tanto importante per il metabolismo del calcio e del fosforo, che contribuiscono alla robustezza e al benessere di tutte le ossa: la vitamina D è un pro-ormone che, per il tramite di complessi processi chimici, in abbinamento al colesterolo è in grado di accumularsi nel fegato per sintetizzare quanto necessario per l’apparato scheletrico. La pelle è importantissima per la produzione fisiologica di vitamina D, in quanto la gran parte di quest’ultima non viene acquisita dagli alimenti ingeriti ma bensì viene prodotta grazie alla captazione dei raggi del sole sulla superficie cutanea.

Secondo recentissime evidenze scientifiche di ricercatori dell’Università Statale dell’Oregon la vitamina D può aiutare fortemente a prevenire le infezioni, in particolare quelle dovute a ferite sulla pelle. Lo studio, pubblicato sul Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology, descrive come la vitamina D (presente in pochi alimenti tra cui fegato di manzo, formaggio, tuorli d’uovo e pesce grasso) promuove la produzione della catelicidina (CAMP), una sostanza antimicrobica fatto di cellule immunitarie e cellule che fanno da barriera contro le infezioni.

I ricercatori hanno infatti effettuato esperimenti sui topi innestando in quest’ultimi il gene CAMP umano, i quali hanno mostrato una maggiore resistenza alle infezioni intestinali e da Stafilococco proprio sulla pelle. Lo scienziato dell’Università dell’Oregon Adrian Gombart, scienziato – uno degli autori dello studio – ha affermato nel comunicato stampa: “Con il nostro modello di topo, abbiamo dimostrato che il trattamento di una ferita della pelle infetta da Stafilococco Aureo con la forma bioattiva di vitamina D ha ridotto significativamente il numero di batteri nella ferita”.

Anche nel settore dermatologico è sempre più sentita l’esigenza di ridurre il consumo di  antibiotici, una vera emergenza per via della antibiotico-resistenza così come ufficializzato da tutti gli organismi internazionali che vigilano sulla salute, per cui questa alternativa terapeutica con un minor impatto chimico è la benvenuta. Oltre a questo l’attenzione rimane elevata sulla sicurezza dei prodotti generati dall’uomo, come i cosmetici tanto amati sia per ragioni di bellezza che talvolta per sopperire a danni epidermici, che in casi clamorosi presentano elementi naturali come l’amianto notoriamente nocivi per l’uomo.

In bus con Iren | Abbonamento AMT e sconto bolletta 50 euro

Sindacati lavoratori Amt: diminuzione corse bus e tutele per dipendenti

Accordo Iren e AMT per i genovesi

Ben 50 euro di sconto in bolletta se si sceglie un’offerta luce o gas Iren e un abbonamento annuale AMT. La promozione si chiama In bus con Iren ed è figlia di una partnership tra Iren Luce Gas e Servizi e AMT Genova.

L’obiettivo? Offrire un servizio ancora più vantaggioso ai cittadini genovesi.

Come funziona In bus con Iren

L’offerta prevede uno sconto di 50 euro sulla prima bolletta per ogni nuova utenza energia o gas attivata da nuovi clienti, acquistando o rinnovando un abbonamento annuale AMT. Oltre allo sconto in bolletta, si potranno ricevere in omaggio anche sei lampadine Led.

Per aderire alla promozione i genovesi potranno recarsi negli sportelli Iren nei seguenti orari:

  • Sportello di via Santi Giacomo e Filippo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
  • Sportello di via Giotto a Sestri Ponente dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Le tipologie di abbonamento abbinabili all’offerta sono l’annuale ordinario da 395 euro, l’annuale under 19 da 255 euro e l’annuale under 14 da 240 euro. Il pagamento deve obbligatoriamente essere effettuato con bancomat o carta di credito.

“A Genova una vita più smart e sostenibile”

“Da tempo Iren sta affiancando alle tradizionali offerte di luce e gas anche prodotti e servizi che rendono più smart e sostenibile la vita di tutti, dai prodotti per la gestione della casa, alle offerte per la mobilità elettrica della gamma IrenGO” ha dichiarato Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di IREN Mercato. “La partnership con AMT – ha continuato – ci dà l’occasione di offrire ai nostri clienti un vantaggio concreto e contemporaneamente di lavorare in ottica di promozione della mobilità sostenibile”.

Banff Mountain Film Festival World Tour Italy

Banff Mountain Film Festival World Tour Italy

L’appuntamento annuale con i migliori medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor, a Genova con due proiezioni, il 12 e 13 febbraio

Inedita la tappa di Finale Ligure (SV) in programma il 14 febbraio.
Tanti gli ospiti del mondo sportivo previsti, a Finale ci sarà la climber egiziana Wafaa Amer.

Il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor che presenta le 10 migliori pellicole selezionate tra i film finalisti all’omonima manifestazione canadese, è pronto a tornare in Italia.

Anche in questa 8^ edizione nostrana (in Italia il Banff è presente dal 2013 e in sette anni ha fatto registrare oltre 66.000 presenze) la manifestazione farà tappa in Liguria. Due le tappe previste a Genova, il 12 e 13 febbraio 2020 al The Space Cinema Porto Antico.

Per la prima volta il Banff arriverà invece in una delle cittadine italiane più votate agli sport outdoor: Finale Ligure. La proiezione, prevista per venerdì 14 febbraio, si svolgerà all’Auditorium Santa Caterina.

Il pubblico che prenderà parte alla serata avrà modo di rivivere il viaggio di 375 km in solitaria lungo le rapide dei fiumi dell’Himalaya di Nouria Newman (The Ladakh Project); vedere il biker scozzese superstar Danny MacAskill nell’inconsueta veste di baby sitter (Danny Daycare); superare simbolicamente il confine tra USA e Messico grazie all’incontro tra lo slackliner americano Corbin Kunst dal lato del Texas e il messicano Jamie Maruffo (The Immaginary Line); raggiungere una delle regioni più remote dell’Antartide con lo snow kite insieme a Leo Houlding, Jean Burgun e Mark Sedon con l’obiettivo di scalare la cima della montagna più remota del pianeta (Spectre Expedition); ripercorrere le tappe che hanno portato Hilaree Nelson e Jim Morrison a completare la prima discesa con gli sci del Lhotse Couloir fino ai 6400 m del campo 2 sulla quarta montagna più alta del mondo (Lhotse 8516 m).

Tanti gli ospiti previsti durante le tre tappe liguri. A Genova ci sarà ad esempio Christian Roccati, scrittore e alpinista appassionato di arrampicata su roccia e ghiaccio, speleologia, canyoning, mountain bike, sci, free climbing, ferrate e extrem mountain running.

Grande attesa a Finale Ligure per la climber egiziana Wafaa Amer. Arrivata in Italia quando aveva 9 anni, iniziò a scalare all’età di 15 anni grazie ad un’amica e suo papà che le pagarono il corso di arrampicata. Appena maggiorenne decise di andar via da casa per potersi dedicare a tempo pieno alla scalata e si trasferì proprio a Finale Ligure. Le servirono due anni per trovare una sistemazione e un lavoro, ma finalmente trovò la libertà a lungo ricercata.

Sarà disponibile infine, anche per l’edizione italiana del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l’edizione limitata dello scaldacollo Buff®, realizzato dall’azienda fondata di Joan Rojas, con l’illustrazione dell’artista statunitense John Fellows.

“Siamo davvero orgogliosi di poter presentare l’8^ edizione italiana del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour e di tornare ancora una volta nella città di Bolzano – ha dichiarato Alessandra Raggio, Amministratore Delegato di Itaca, la società che in Italia cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l’Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour, che ha aggiunto – siamo partiti nel 2013 con solo 5 date ed un totale, a fine tour, di 2500 spettatori. Nel 2019 abbiamo realizzato un calendario di 34 appuntamenti ed oltre 14.000 presenze in sala. Il nostro obiettivo è quello di crescere ancora e portare ad un pubblico sempre più vasto queste meravigliose pellicole. Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e organizzare per questa ottava edizione ben 41 proiezioni, dando la possibilità a più di 17.000 persone di scoprire il fantastico mondo della montagna e degli sport outdoor”.

Le tappe di Genova e Finale Ligure del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy fanno parte di un tour nazionale che prevede 41 proiezioni in 35 città tra febbraio e aprile 2020.  Per l’ottava edizione il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy è affiancato dagli sponsor:
La Sportiva, Fondazione Sella, Banca Sella, Banca Patrimoni Sella & C, Ferrino Outdoor, Kailas Viaggi, Buff e ESI.

La tappa di Genova è realizzata in collaborazione con il CAI Genova e Salewa Store.

La tappa di Finale Ligure ha il patrocinio del Comune di Finale Ligure ed è realizzata in collaborazione con Finale For Nepal e La Sportiva Store.

Venerdì 31 Gennaio 2020 Beba e Rossella Essence

Venerdì 31 Gennaio 2020 Beba e Rossella Essence

Beba e Rossella Essence al Jux Tap, duo femminile più figo rap per Hip Hop Attitude 

Il duo femminile più figo ed in ascesa del rap italiano è super-ospite venerdì 31 gennaio dell’evento numero uno dedicato alla musica e alla cultura hip hop più amata dai giovani. Beba, rapper torinese, dopo aver preso parte a molti eventi hip hop e realizzato i primi street single, nel 2017 unisce il proprio talento a quello di Rossella Essence per proporre una musica dallo stile prettamente femminile: i temi affrontati nei testi e le produzioni musicali al passo coi tempi, unite a un’attitudine che non fa il verso agli uomini, infatti, definiscono subito un immaginario e un linguaggio inclusivi e, anche per questo, non comuni. Completano il dj set Dj Filo, Bibog e Davide B

Dopo il tributo al musical dei musical “Chicago”, Rainbow celebra il cinema con la serata dedicata al Grande Gatsby. Terzo appuntamento stagionale sabato 1 febbraio con la notte dei mille colori, la nuova creatura del divertimento di e20 e Radio Nostalgia. Si parte con la cena spettacolo (dalle 20.30) conAndrea Secci per scatenarsi (dalle 22.30) nelle due piste con Joe Mazzola ed Alex Junior. Il weekend domenica 2 gennaio c’è Be Chic, l’evento dance della domenica con la regia musicale di Mirko Martini, Alex Junior ed Andrea Mattei direttamente da M2O, la radio dance numero uno.

Jux Tap – Disco Club Via Variante Aurelia, 159 Sarzana (Sp)

Pizzoli ed Ange Trasparent vincono a Sanremo

Un momento delle regate

IMPERIA – La terza tappa del trentaseiesimo Campionato Invernale West Liguria, l’ “Inverno in regata”, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, sempre supportato dal Comune di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Valter Pizzoli e di Ange Trasparent II. Due prove avvincenti hanno caratterizzato il fine settimana.

Nella prima giornata di regate un inaspettato ponente, sui 19/20 nodi, ha permesso lo svolgimento di uno spettacolare percorso a bastone, di più di due miglia per lato, che ha consentito ad una folla di appassionati, di curiosi e di turisti, di seguire agevolmente da terra le spettacolari evoluzioni della flotta in gara.

Vittoria in Orc per “Sarchiapone Fuoriserie” che così si appaiava in testa alla classifica generale ad Ange Trasparent II.

Nella seconda giornata di gara il vento si è fatto attendere. Finalmente verso le ore 14 un ponentino sugli 8 nodi ha consentito la disputa di un’altra prova, sempre su un percorso a bastone, seguitissimo dalla costa, che ha visto prevalere Ange Trasparent, che così ha anche trionfato nella classifica finale della tappa dello storico Campionato Invernale della Liguria di Ponente.
Queste le classifiche finali di “Inverno in regata”.

Overall: 1) “Ange Trasparent II” (Valter Pizzoli , YC Monaco); 2) “Sarchiapone Fuoriserie” (Gianluigi Dubbini, Yacht Club Sanremo); 3) “Aurora” (Paolo Bonomo e Roberto Bruno, Yacht Club Sanremo).

ORC A: 1) “Ange Trasparent II” (Valter Pizzoli , YC Monaco); 2)“Aurora” (Paolo Bonomo e Roberto Bruno, Yacht Club Sanremo); 3) “Tengher” (Alberto Magnani, Yacht Club Italiano).

ORC B: 1) “Sarchiapone Fuoriserie” (Gianluigi Dubbini, Yacht Club Sanremo); 2) “Il Pingone di mare” (Federico Stoppani,Yacht Club Sanremo); 3) “Forrest Gump” (Stefano Vallone, Yacht Club Sanremo).

IRC: 1) 1) “Ange Trasparent II” (Valter Pizzoli , YC Monaco); 2) “Sarchiapone Fuoriserie” (Gianluigi Dubbini, Yacht Club Sanremo); 3) “Aurora” (Paolo Bonomo e Roberto Bruno, Yacht Club Sanremo).

Classe Racing Club: 1) “X-Elor (Alessio Marziano, Porto Maurizio Yacht Club); 2) “Giuba” (Giovanni Gerosa, CNAM Alassio); 3) “Liberamente” (Mario Beraldi, Yacht Club Imperia).
CLAUDIO ALMANZI

Torna Senti Che Muscoli, e il golfo è di nuovo dei poeti

Torna Senti Che Muscoli, e il golfo è di nuovo dei poeti

Da venerdì, all’Origami di via Manzoni, la terza edizione del torneo di poetry slam, in gara 21 tra i migliori performer d’Italia, divisi su 3 serate, in gara anche l’attuale campione nazionale

È ancora un golfo per poeti, recita il motto dei Mitilanti. E i ragazzi con la maglia a righe fanno di tutto per metterlo in pratica.

Grazie al loro operato, e alla collaborazione ormai pluriennale con l’Origami House, riparte infatti, questo venerdì, 31 gennaio, il Senti Che Muscoli Slam Poetry!, il torneo di Poetry Slam che porterà alla Spezia 21 tra i migliori poeti e performer d’Italia.

Giunto alla sua terza edizione, il Senti Che Muscoli Slam Poetry!, è ormai riconosciuto come uno degli eventi più importanti nel panorama italiano del poetry slam.

Ma che cos’è esattamente un poetry slam?

Si tratta di una competizione tra poeti, in cui ciascuno dei contendenti ha a disposizione tre minuti per interpretare, senza l’ausilio di oggetti e costumi di scena, né accompagnamento musicale, un testo rigorosamente scritto di proprio pugno. Al termine della performance una giuria composta da cinque persone estratte a sorte dal pubblico esprime il proprio voto.

Un format nato negli anni ottanta negli Stati Uniti e che ha ormai trovato la propria consacrazione anche in Italia, con oltre trecento date annuali sparse in tutto lo stivale e organizzate in un vero e proprio campionato nazionale, gestito dalla LIPS, la Lega Italiana Poetry Slam.

Tre le serate eliminatorie del Senti Che Muscoli Slam Poetry!. La prima questo venerdì e poi altre due, una a febbraio e una a marzo, sempre l’ultimo venerdì del mese. In ogni serata saranno 7 i poeti e le poetesse a cimentarsi sul palco. I primi due di ogni eliminatoria si qualificheranno alla finale del 24 Aprile, dalla quale uscirà il vincitore del Senti Che Muscoli 2020.

“Un’edizione – commentano i Mitilanti dal loro quartier generale – di cui siamo particolarmente orgogliosi. Non è stato facile selezionare i ventuno partecipanti di quest’edizione, tra le oltre cinquanta richieste ricevute, anche perché il livello dei candidature è stato altissimo. Tra gennaio e marzo avremo tre dei primi cinque dell’ultima finale nazionale, compreso l’attuale campione italiano di poetry slam. E sono stati loro a chiederci di partecipare al Senti Che Muscoli, a testimonianza del livello di credibilità raggiunto dal nostro torneo”.

Prepariamoci dunque ad assistere ad uno spettacolo di altissimo livello, in ciascuna delle tre serate. A cominciare da quella di questo venerdì, in cui saliranno sul palco dell’Origami, ormai vera casa della poesia spezzina Elena Cappai Bonanni, Jaime Andrés De Castro, Max Di Mario, Natalie Khenkina, Lorenzo Maragoni, Flavia Neri e Manuel Picciolo.

Recco: Due iniziative per ricordare la tragedia della Shoah

Recco: Due iniziative per ricordare la tragedia della Shoah

Nell’ambito delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria a Recco sarà proiettato il video “La scuola del Mediterraneo – Ritorno a Villa delle Palme”, nel corso di due appuntamenti, il 30 e il 31 gennaio, ospitati nella Sala Polivalente F. Lavoratori.

Il film rievoca le vicende della scuola che, negli anni bui del nazismo, aveva offerto rifugio a numerosi ragazzi ebrei tedeschi. La prima proiezione del video, che ha avuto anche la menzione speciale al 20° Genova Film Festival, è in programma giovedì 30 gennaio alle ore 18. All’evento saranno presenti Giuseppe Momigliano, rabbino capo di Genova, il giornalista Roberto Pettinaroli, la dirigente scolastica Enrica Montobbio, il regista del video Adel Oberto.

La seconda proiezione, venerdì 31 gennaio, alle ore 10,30 sarà seguita dalla presentazione del libro “Le valigie di Auschwitz” a cura degli studenti della secondaria di Recco. I presenti potranno ascoltare la testimonianza di Gilberto Salmoni, a soli sedici anni prima internato a Fossoli e poi deportato a Buchenwald .

“I due appuntamenti – dicono gli assessori alla cultura Enrico Zanini e alla pubblica istruzione Davide Manerba – vogliono accendere una luce di conoscenza sull’incredibile vicenda dei coniugi Weil che, tra il 1934 e il 1938, gestirono a Recco questa scuola salvando la vita a decine di scolari di origine ebraica”.

“Queste iniziative – sottolinea Carlo Gandolfo, sindaco di Recco, che ha dato il patrocinio alle due giornate di riflessione – permettono di ricordare i tragici fatti della nostra storia. L’obiettivo del Giorno della Memoria è quello di fornire a tutti noi, e soprattutto alle giovani generazioni, gli strumenti per ripensare a quanto è accaduto.

La memoria deve essere uno strumento critico, necessario per disinnescare le violenze quotidiane. Un bene prezioso, che ognuno di noi è chiamato ad alimentare”. Il video è stato prodotto con il contributo delle Amministrazioni comunali di Recco e di Bogliasco.