Home Blog Pagina 5465

Genova conferma l’appuntamento con Rolli Days

Genova conferma l'appuntamento con Rolli Days

Rolli Days Digital Week.

Genova conferma l’appuntamento primaverile di promozione e conoscenza del Sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006, e si trasferisce sul web per permettere al pubblico di scoprire le meraviglie delle sontuose residenze dell’aristocrazia genovese.

Nelle giornate del 16 e 17 maggio, una serie di video inediti porterà all’interno di alcune delle dimore più prestigiose, alcune delle quali verranno mostrate al pubblico per la prima volta: sarà quindi possibile vivere una esperienza simile a quella dell’evento in prima persona, attraversando le sale, scoprendo le architetture, ammirando le opere d’arte. Saranno presentati palazzi di assoluta eccellenza e qualità, in alcuni dei quali, per ragioni di spazi, non sarebbe comunque possibile far entrare il pubblico.

L’appuntamento con i Palazzi dei Rolli proseguirà per tutta la settimana successiva, fino a sabato 23 maggio, con video dedicati ad ulteriori siti e approfondimenti che permetteranno a tutti di godere della bellezza del patrimonio culturale genovese; e con qualche deviazione “golosa”, in collaborazione con Camera di Commercio e con il circuito “Genova Gourmet”, per scoprire anche i tesori e la meraviglia della cucina genovese tradizionale.

Scopri qui la Rolli Days Digital Week: https://www.visitgenoa.it/rollidaysdigitalweek/

L’evento Rolli Days Digital Week sarà promosso anche sulle pagine Facebook Visit Genoa e Genovamorethanthis e sul canale Instagram @Genovamorethanthis. Hashtag ufficiali: #RolliDays e #Genovamorethanthis Rolli Days Digital Week.

Rolli Days Digital Week Genova è un evento promosso e organizzato da Comune di Genova in collaborazione con  Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Camera di Commercio di Genova, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Segretariato Regionale della Liguria, Associazione dei Rolli della Repubblica Genovese; e in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova (Scuola di Scienze Umanistiche, Scuola Politecnica – Dipartimento di Scienze per l’Architettura).

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia

In linea con le indicazioni del Ministero dell’Istruzione, si intende segnalare la necessità, di proporre agli istituti scolastici il rispetto della persona, della solidarietà e dell’empatia

La giornata, riconosciuta sin dal 2004 sia dall’ONU che dall’Unione europea, istituita ufficialmente da quest’ultima nel 2007, è nata per celebrare l’eliminazione dell’omosessualità avvenuta il 17 maggio 1990 dalla lista delle patologie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Eppure da recenti indagini statistiche effettuate su tale fenomeno, emerge un quadro preoccupante: tra i giovanissimi sussistono ancora stereotipi, pregiudizi e diffidenze nei confronti di coetanei e adulti caratterizzati da un orientamento sessuale dissimile dai propri. Nel 2011 attraverso una sua indagine l’ISTAT ha rilevato che il 24% delle persone omosessuali ha affermato di essere stato discriminato durante gli anni delle scuole superiori e dei college, rispetto al 14% degli eterosessuali.

La scuola ha tra i propri compiti quello di instaurare un clima sereno, in quanto seconda famiglia di studenti e personale scolastico, all’interno della comunità, onde prevenire tutte le tipologie di emarginazione o peggio ancora di denigrazione / bullismo nei confronti dell’altro.

Ogni forma di prevaricazione deve essere condannata fermamente, soprattutto in una fascia d’età estremamente delicata, in cui anche il rifiuto o il palese scherno costituiscono motivo di profonda sofferenza interiore, depressione o nei casi più gravi atti di autolesionismo.

La DUDU in molteplici articoli e la Costituzione italiana nell’art. 3 sanciscono inequivocabilmente il diritto all’uguaglianza di tutti gli esseri umani; tale concetto comporta, ovviamente nel pieno rispetto delle leggi vigenti, il riconoscimento della facoltà di ciascuno di vivere il proprio modo di essere, considerando che ogni persona è unica, preziosa e irripetibile.

Alcuni spunti per analizzare insieme in maniera costruttiva il tema in oggetto possono essere reperiti sul sito di Amnesty International (Le scuole attive contro l’omofobia e la transfobia https://www.amnesty.it/scuole/le-scuole-attive-contro-lomofobia-e-la-transfobia/)

Il Coordinamento propone ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di guidare gli studenti in un debate sul tema della discriminazione, da concludere con uno slogan concepito proprio per affermare il valore dell’originalità di ciascun individuo.

Arpal: in Liguria confermata chiusura allerta gialla per temporali alle 14 di oggi

Arpal, immagine del satellite sul Nord Italia

Piogge, rovesci e temporali, dalla serata di ieri, hanno interessato quasi tutta la Liguria.

Dopo la conclusione dell’allerta a Ponente (zone A, D) alle ore 8, alla luce della situazione in atto e delle ultime uscite modellistiche Arpal poco prima di mezzgiorno ha CONFERMATO LA CHIUSURA DELL’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SUL CENTRO LEVANTE (ZONE B, C, E) ALLE ORE 14 DI OGGI.

“Tra la sera e la notte – hanno spiegato gli esperti di Arpal – rovesci localmente forti ma di breve durata e temporali hanno interessato tutta la regione ,con cumulate maggiori nell’imperiese (92.4 millimetri a Colle Belenda, 82.8 a Poggio Fearza) ;  in mattinata, invece, mentre a Ponente i fenomeni si sono gradualmente esauriti, una  linea precipitativa ha insistito sul centro della regione con intensità fino a moderate (24.4 millimetri alla Diga del Brugneto, 21.8 a Viganego, nel comune di Bargagli sempre in provincia di Genova) e cumulata totale di 81.2 millimetri ancora alla Diga del Brugneto.

Nelle altre province, da inizio evento, cumulate massime di 50.8 millimetri a Cuccarello (Sesta Godano, La Spezia) e 36.6 a Colle del Melogno (Savona). Da segnalare nella notte il vento forte meridionale con raffiche di burrasca che ha toccato, sui rilievi i 126.7 km/h a Casoni di Suvero (Zignago, La Spezia) e, in costa, 92.9 a Fontana Fresca (Sori, Genova).

La tendenza per le prossime ore vede ancora precipitazioni sul centro Levante fino a metà giornata ma in graduale attenuazione nel corso del pomeriggio. Non sono da escludere, comunque, piovaschi o rovesci sparsi oltre a possibili temporali sui rilievi del Ponente”.

Ecco le previsioni meteo di Arpal.

OGGI: fino al primo pomeriggio persistono precipitazioni su BCE con possibili rovesci o temporali forti. Successiva attenuazione dei fenomeni con residui piovaschi o rovesci sparsi. Possibili temporali anche moderati in particolare sui rilievi tra A e D con bassa probabilità di fenomeni forti. Venti meridionali fino a forti (50-60 km/h), rafficati specie sui capi di A, parte orientale di C e in generale sui rilievi, in attenuazione in serata. Mare molto mosso per onda da Sud-Ovest.

DOMANI: una depressione in quota sul Mediterraneo occidentale mantiene condizioni di moderata instabilità. Deboli precipitazioni dal pomeriggio con possibili locali rovesci o temporali fino a moderati specie sui rilievi e sui versanti padani. Venti in intensificazione dai quadranti settentrionali fino a forti (50-60 km/h) e rafficati su AB, localmente forti (40- 50 km/h) altrove.

DOMENICA 17: condizioni di instabilità pomeridiana sui rilievi con possibili rovesci o temporali fino a moderati. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati settentrionali su AB, localmente forti (40-50 km/h) altrove.

 

In uscita il nuovo singolo di Squaddrone

In uscita il nuovo singolo di Squaddrone

Il 22 maggio uscirà il nuovo singolo di Squaddrone, “è Trap bro” da oggi disponibile in pre-save.

Da venerdì 22 maggio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per il download e lo streaming “è Trap bro”, il nuovo singolo del duo pugliese SquadDrone. A partire da oggi 15 maggio, il singolo è disponibile in pre-save.

Pubblicato e distribuito dall’etichetta milanese Top Records, “è Trap bro” è il singolo che anticipa la pubblicazione del primo EP di SquadDrone. Il brano è rappresentativo del genere rap e trap, ma non senza qualche sfumatura indie.

Scritto dai due componenti del gruppo, Valerio Ardillo (in arte Falco) e Valerio Vacca (in arte Reietto) e composto da Pierluigi Tucci, il brano è stato registrato, mixato e masterizzato presso il DCM Recording Studio di Domy Castellano.

«Il titolo del brano è un’espressione usata dai giovani per giustificare un comportamento o un modo di essere. Nell’immaginario collettivo i rapper e i trapper sono coloro che non rispettano le regole, che non si omologano alla massa ma fanno della loro eccentricità il proprio modus operandi. – Dichiara Valerio Vacca – Gli stessi rapper e trapper hanno l’abitudine di denigrare chi sceglie di fare la loro stessa musica ma sceglie di vestirsi e comportarsi in modo diverso. Con “è Trap bro” vogliamo invitare chi ci segue ad assecondare le proprie passioni liberamente, senza preoccuparsi dell’opinione altrui».

SquadDrone è un duo rap della provincia di Bari. Valerio Ardillo e Valerio Vacca, in arte Falco e Reietto, sono i fondatori e componenti del gruppo. I due Valerio si sono conosciuti una decina di anni fa, tra i banchi di scuola delle superiori, dove è nata una profonda amicizia, destinata poi a sfociare in un progetto artistico comune. Falco e Reietto sono infatti legati non solo da caratteri molto simili e compatibili, ma anche da una comune e genuina passione per la musica. Dopo anni di lavori e progetti solisti, non senza le prime collaborazioni tra i due, utili ad entrambi per definire il loro genere e il percorso musicale più adatto a loro, i due amici decidono di formare il gruppo SquadDrone. “Squad” significa squadra e si riferisce a tutto il team che crede nel loro progetto e che lavora per realizzare i loro sogni. La collaborazione è elemento fondamentale del gruppo. “Drone” incarna invece il desiderio degli artisti di far volare la loro musica in alto, come un drone.

Nel 2019 firmano il loro primo contratto discografico con la Top Records di Milano per l’uscita del loro primo singolo, avviando la loro carriera artistica. Nello stesso anno, hanno avuto l’occasione di fare interviste radiofoniche ed esibirsi live, ad esempio durante la Milano Music Week e a Sanremo in collaborazione con il format radio Musix Twister.

S. Martino: sono 72 i ricoverati Covid (ieri 75) di cui 9 in Rianimazione (ieri 8)

San Martino di Genova (foto di repertorio)

“Al momento sono 15 i ricoverati Covid in Malattie infettive, 9 nei tre reparti di Rianimazione più uno in sub intensiva, 34 al Padiglione 12, 6 quelli gestiti al 1° piano del Pronto soccorso, 6 al Maragliano, 1 in Cardiochirurgia”.

Lo hanno riferito intorno alle 13,30 di oggi i responsabili della direzione sanitaria del Policlinico San Martino di Genova.

Se rispetto a ieri si è registrato un lieve calo del numero complessivo dei ricoverati Covid-19, per quanto riguarda i pazienti in Rianimazione purtroppo c’è stato un lieve aumento.

S. Martino: sono 75 i ricoverati Covid (ieri 67) di cui 8 in Rianimazione (ieri 7)

 

 

 

Pierdavide Carone torna dopo Caramelle con i Dear Jack

Pierdavide Carone torna dopo Caramelle con i Dear Jack

Da oggi attivo il pre-order e il pre-save, parte dei proventi sosterrà Fondazione Humanitas per la ricerca nella diagnosi, cura e ricerca contro il COVID-19

A un anno e mezzo di distanza dal grande successo del singolo “Caramelle” con i Dear Jack, il cantautore PIERDAVIDE CARONE torna sulle scene della musica italiana con l’inedito “FORZA E CORAGGIO!” (Artist First), in uscita venerdì 22 maggio sulle piattaforme streaming e in digital download

Scritta e composta da Pierdavide Carone, “FORZA E CORAGGIO!” è un inno alla resilienza che nasce dall’urgenza del cantautore di parlare di un momento di grande difficoltà che ha segnato la sua vita più recente, costringendolo ad un periodo di silenzio artistico.

L’invito del brano alla ripartenza è un messaggio che il cantautore lancia non solo a se stesso ma al Paese intero, ferito, in questo momento storico, dalla profonda crisi sanitaria, economica e sociale.

Un omaggio non solo simbolico: parte dei proventi ricavati dal singolo “FORZA E CORAGGIO!”, infatti, sarà devoluta adHumanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca a sostegno del loro impegno quotidiano per la diagnosi, la cura e la ricerca contro il Covid-19.

«La mia scelta di donare questa canzone ad Humanitas – dichiara Pierdavide Carone – nasce dalla gratitudine, personale e non solo, nei confronti di una struttura che mi ha dato tanto, in un periodo molto particolare della mia vita».

«Ringraziamo davvero di cuore Pierdavide per questa iniziativa che sostiene tutti i nostri medici e ricercatori in un momento molto particolare come quello che stiamo vivendo ora – spiega Walter Bruno, Direttore Comunicazione Humanitas – La musica è l’espressione artistica della comunicazione, e il titolo di questo brano, così come il suo messaggio, fotografa l’intensità delle sensazioni condivise da tutti i professionisti di Humanitas in questi mesi difficili. La forza ed il coraggio, così come la solidarietà, hanno sostenuto medici e ricercatori in prima linea in questa emergenza, ed ora in questo momento di nuovo inizio e di speranza».

Pierdavide Carone è un cantautore italiano diventato noto nel 2009, con la partecipazione alla 9° Edizione di Amici di Maria DeFilippi, in cui si classifica terzo e vince il premio della critica. Trainato dal singolo “Di Notte” (disco d’oro digitale con oltre 30.000 download), nel 2010 pubblica l’album di debutto “Una Canzone Pop” (Sony Music), certificato multiplatino con oltre 135.000 copie vendute, e vince il premio SIAE come miglior opera prima. Nello stesso anno firma il brano vincitore del Festival di Sanremo 2010 “Per Tutte Le Volte Che”, interpretato da Valerio Scanu ed è autore del brano “Ti Vorrei”, sigla dell’edizione 2010-2011 di Amici di Maria De Filippi. Anticipato dal singolo “La Prima Volta”, nell’autunno del 2010 pubblica il secondo album “Distrattamente” (Sony Music), cui segue l’omonimo Tour. Nel 2011 incide il brano “Volo A Rio”, singolo di lancio dell’album corale dedicato al cartone animato “Rio”, e apre quattro date dell’“Up Patriots to Arms Tour” di Franco Battiato. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo assieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto della categoria Campioni con il brano “Nanì”, cui segue l’uscita dell’album “Nanì E Altri Racconti”, prodotto dallo stesso cantautore bolognese. In estate parte il “Nanì e Altri Racconti In Tour” e scrive ed interpreta “Sulle Ali Del Mondo”, sigla del cartone animato “Le nuove avventure di Peter Pan”. Nel 2016 passa alla It.pop, casa discografica di Alex Britti, col quale scrive e produce il singolo “Sole Per Sempre”, cui segue il Tour. Alla fine del 2017 e per tutto il 2018, prende parte col cantautore Antonio Maggio al “Diamoci del ToUr”. Nello stesso periodo, firma un nuovo contratto discografico con la Artist First di Claudio Ferrante. A dicembre 2018 pubblica insieme ai Dear Jack il brano “Caramelle”, che tratta il delicato tema della pedofilia. L’esclusione del brano dalla 69° edizione del Festival di Sanremo diventa un caso nazionale, generando polemiche da parte di pubblico e critica. “Caramelle” conta ad oggi oltre 5 milioni di visualizzazioni su YouTube e 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify. Nel 2019 è in tour con i Dear Jack.

La Rolli Days Digital Week a Palazzo della Meridiana

La Rolli Days Digital Week a Palazzo della Meridiana

In arrivo dal 16 al 23 Maggio la Rolli Days Digital Week a Palazzo della Meridiana.

Anche quest’anno Palazzo della Meridiana partecipa all’evento dei Rolli Days; sarà un’edizione diversa, tutta digitale.
Genova conferma l’appuntamento primaverile di promozione e conoscenza del Sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006, e si trasferisce sul web per permettere al pubblico di scoprire le meraviglie delle sontuose residenze dell’aristocrazia genovese.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Palazzo della Meridiana in vista di una prossima riapertura, sta lavorando per la messa in sicurezza per i visitatori con operazioni di sanificazione ed igienizzazione degli ambienti.

Nel frattempo, in attesa di rivedersi dal vivo, come Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, continuano a tenere compagnia proponendo incontri virtuali con curiosità sulla mostra e attività didattiche per i bambini.

Per maggiori informazioni consultare il sito e le pagine social.

Gaia stasera in onda su Canale 5

Gaia stasera in onda su Canale 5

La giovane cantautrice rivelazione di Amici 19 è l’artista femminile più ascoltata in radio questa settimana, il suo brano “Chega” è al terzo posto della classifica 

Questa sera, inoltre, Gaia tornerà sul palco che un mese fa l’ha vista trionfare e sarà tra i protagonisti di “Amici Speciali”, il nuovo programma di Maria De Filippi in prima serata su Canale 5.

Ma non finisce qui…venerdì 22 maggio uscirà “Nuova Genesi” (Sony Music Italy), la nuova versione dell’album “Genesi” arricchita da tre brani inediti che sarà disponibile in digitale e nella versione fisica (anche in edicola con Tv Sorrisi e Canzoni e Donna Moderna)

In “Nuova Genesi” sarà contenuto anche “Chega”, brano che conta già milioni di stream e tra i più trasmessi dalle radio. Il brano è accompagnato da un video, diretto da Younuts: un alternarsi di immagini, da quelle di famiglia e di momenti meravigliosi nella terra che occupa metà del suo cuore, il Brasile, a quelle della Gaia di oggi impegnata a realizzare il suo sogno di fare musica.

Quello di Chega è uno dei pochissimi videoclip musicali, se non l’unico, ad essere stato girato durante la quarantena rispettando ovviamente tutte le disposizioni ministeriali, regionali e di buon senso ma con l’unica volontà di contribuire a tenere viva la musica e il lavoro di chi di musica vive.

“Nuova Genesi” è una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.

Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Jacopo Ettorre, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.

“Nuova Genesi” rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua “nuova genesi” appunto.

Ripartenza, Toti: riapertura confini regionali non oltre il primo giugno

Governatore ligure Giovanni Toti (foto repertorio fb)

“La riapertura dei confini regionali e’ tema delle prossime settimane, naturalmente dipendera’ dai dati del contagio. Si tratta di una tipica prerogativa del Governo. Tuttavia, immagino che se ne possa parlare dal 25 maggio o, al piu’ tardi, dal primo giugno. Non credo che si possa tenere il Paese chiuso piu’ a lungo”.

Lo ha dichiarato oggi il governatore ligure Giovanni Toti, intervistato durante la trasmisisone “Mattino cinque” su Canale 5.

“Senza passaggi interregionali – ha spiegato Toti – e’ inutile parlare di turismo e riaperture. Però non e’ solo un tema economico, ci sono anche famiglie divise che vivono sui confini.

Bisognera’ parlare anche di temi internazionali perche’ altri Paesi si stanno muovendo facendo protocolli bilaterali da cui l’Italia non puo’ rimanere esclusa, sarebbe un disastro.

La Liguria e’ vicina a zone molto ricche del mondo, a pochi chilometri dalla Francia, proprio per questo contiamo che la stagione turistica possa in parte essere recuperata, ma non se restiamo chiusi e isolati”.

 

Da oggi visitabile il Tour virtuale aereo Genova a 360°

Da oggi visitabile il Tour virtuale aereo Genova a 360°

È visitabile da oggi il Tour virtuale aereo Genova a 360°, con immagini inedite e navigabili della città firmate drone Genova.

Un viaggio tra le bellezze di Genova catturate dal drone, in cui si può volare virtualmente tra le più belle piazze della città, Boccadasse e i Forti genovesi

Genova. Un volo su Genova che cattura alcuni dei panorami mozzafiato del nostro territorio. Drone Genova lancia oggi il tour virtuale aereo Genova a 360°, una galleria online che percorre diverse aree della nostra città riprese in volo, in formato sferico, inedite e navigabili.

Visitabile sul sito del network Drone Genova Cambia Prospettiva, www.cambiaprospettiva.com/360/, selezionando “Tour virtuale aereo Genova a 360°”, la galleria permette ai visitatori di fare un volo virtuale comodamente seduti sul proprio divano tra le vie più belle della città, dal Porto Antico di Genova al borgo caratteristico di Boccadasse, rappresentate da un punto di vista originale e del tutto nuovo. Sempre attraverso lo schermo del proprio pc o del proprio smartphone, è possibile fare una camminata immaginaria tra i Forti genovesi, le mura storiche che un tempo difendevano il territorio urbano, e visitare da una prospettiva diversa la skyline della Valpolcevera con il nuovo viadotto.

Il tour virtuale Genova a 360° è stato realizzato per Drone Genova da Bruno Ravera, fotografo, video maker, web designer e pilota di droni, Matteo Bonino, fotografo e video maker 360° e Thomas Krueger, nato come fotografo industriale in Germania e specializzato in fotografia per interni, architettura e turismo, ma soprattutto pioniere della fotografia panoramica a 360° già dal 2000, ai tempi della pellicola.

Il tour aereo virtuale è visitabile sia da computer che da mobile in modo del tutto gratuito. La navigazione all’interno delle immagini è semplice e intuitiva ed è possibile zoomare molto grazie all’alta risoluzione delle immagini. In questo modo, i visitatori potranno osservare dall’alto tutti i particolari architettonici della città, visitare le diverse zone e divertirsi a cercare la propria abitazione o i propri luoghi del cuore. Un modo nuovo e originale per immergersi completamente nei panorami della “Superba”.

«L’effetto della navigazione è ottenuto grazie all’unione di 34 fotografie scattate con i droni sul posto, che vengono plasmate su un reticolato sferico da un software di intelligenza artificiale – spiega Bruno Ravera, fondatore e coordinatore del team Drone Genova – Negli ultimi anni ci siamo specializzati nella particolare tecnica dei tour virtuali di ambienti interni ed esterni perché c’è sempre più richiesta di questo tipo di materiale da parte dei clienti, con un’impennata esponenziale durante il lockdown. Per le attività che possono mostrarsi virtualmente come per esempio le strutture ricettive, i musei e le mostre, questa tecnica può fare la differenza. Con Genova a 360°, abbiamo pensato di regalare un tour virtuale alla nostra città, unendo tutte le foto scattate con i droni in questi ultimi mesi, per fare un omaggio ai genovesi e alle bellezze di Genova in occasione di questo periodo difficile che la città sta affrontando. Abbiamo notato che, negli anni, per il pubblico, osservare un luogo conosciuto cambiando prospettiva genera sempre stupore: spesso, basta cambiare punto di vista per modificare la percezione di un luogo e scoprire qualcosa di nuovo e prezioso. Il tour è in continuo aggiornamento e, chissà, potrebbe interconnettere a breve tutta la Liguria e anche oltre».

Tra i panorami rappresentati nel tour virtuale spiccano Boccadasse e Corso Italia, fotografate all’alba pochi giorni fa, la Foce e Piazza Rossetti, colorate di un’atmosfera ancora natalizia grazie al Winter Park, la Lanterna di Genova e l’area limitrofa del porto, Piazza Corvetto e il suo intreccio di vie, il Porto Antico, i Forti genovesi, Marassi con il suo caratteristico “Biscione” e il nuovo viadotto sul Polcevera, fotografato in occasione della posa dell’ultima campata. Non solo, sono disponibili anche immagini del quartiere del Lagaccio, Spianata Castelletto e Quarto dei Mille. Inoltre, nell’archivio fotografico in continuo aggiornamento, sono presenti anche fotografie a 360° di Portofino, Riomaggiore e di altri panorami della Liguria, tutte scattate tra il 2019 e l’inizio del nuovo anno.

Drone Genova fornisce servizi di riprese con droni con diversi equipaggiamenti per foto e video sia tecnici che creativi, dalla misurazione alla documentazione alla promozione delle attività e strutture dei propri clienti. Opera in tutto il nord Italia con tutti i requisiti e le autorizzazioni per operare professionalmente nel rispetto di leggi e regolamenti in qualunque scenario. Dal 2013 ha creato un grande team di specialisti, oggi con notevoli esperienze e competenze, grazie a centinaia di clienti dei settori più diversi, in video e foto promozionali, per siti web e social, documentari, servizi TV, fotogrammetria e ortofoto, rilievi per documentazione danni e stato di fatto.

Negli ultimi anni Drone Genova ha sviluppato prima da pioniere e poi da leader di settore, nuovi mercati legati alle immagini aeree, dalle integrazioni con i time-lapse, alle videocamere 6K, ai tour virtuali 360° di oggi.

Da molti anni, Drone Genova è sinonimo di innovazione e pionierismo nel settore delle riprese aeree e la sua mission è quella di garantire ai clienti la qualità necessaria per essere sempre un passo avanti ai competitor.