Dal 12 al 16 maggio 2025 La Spezia ospita la seconda edizione di BDS, tra conferenze, talk d’autore e un ricco programma aperto alla città
Dal 12 al 16 maggio 2025 La Spezia si trasforma nel cuore pulsante del design nautico internazionale grazie alla seconda edizione del Blue Design Summit (BDS25), l’evento dedicato all’intera filiera dell’alta gamma. Al centro della manifestazione, l’abitare sull’acqua in tutte le sue declinazioni: dalla progettazione alla costruzione di superyacht, dal refitting alle crociere, fino agli scenari dei waterfront e delle marine più avanzate.
Tra le principali novità di questa edizione c’è l’apertura della manifestazione alla città. Il Blue Design Summit evolve in un evento diffuso, trasformando La Spezia in un palcoscenico urbano ricco di appuntamenti aperti al pubblico. Talk, musica, visite guidate e laboratori daranno vita a un’esperienza immersiva che punta a coinvolgere anche chi si avvicina per la prima volta al mondo della nautica.
Tra gli ospiti più attesi, Giovanni Soldini, che condividerà il racconto di dieci anni di navigazioni sulle rotte più affascinanti del mondo, e Paolo Chiarino, primo italiano ad aver nuotato un chilometro sia al Polo Nord che al Polo Sud. Il programma prevede inoltre l’esibizione della pianista Elsa Guerci e un ricco calendario di eventi collaterali pensati per tutti.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere una maggiore consapevolezza del valore del territorio spezzino e delle sue eccellenze artigianali, culturali e imprenditoriali. La Spezia, con il suo Miglio Blu, rappresenta infatti uno dei poli più avanzati a livello globale nell’innovazione cantieristica e nella progettazione nautica di lusso.
Il cuore della manifestazione rimane la Conferenza ufficiale, in programma dal 13 al 15 maggio al Teatro Civico della Spezia. Intitolata From Water to Design, la conferenza sottolinea il legame profondo tra il mondo marino e il design, mettendo in luce come ogni innovazione progettuale possa migliorare l’esperienza del mare con imbarcazioni sempre più sostenibili, tecnologiche e funzionali.
Il programma di BDS25 si articola in tre giornate tematiche. La prima sarà dedicata ai cantieri e al mercato, riconoscendo il ruolo centrale delle aziende leader nel settore dei superyacht, capaci di guidarne l’evoluzione in ogni segmento. La seconda giornata si concentrerà invece sull’evoluzione della domanda, analizzando come i progettisti abbiano saputo interpretare le nuove esigenze degli armatori, oggi sempre più orientati verso un abitare stabile sull’acqua, ben oltre le soluzioni offerte dagli yacht tradizionali.
A chiudere la seconda giornata, la cerimonia di consegna dei Blue Design Awards, che premiano le eccellenze del settore. La terza giornata sarà invece dedicata all’innovazione, con un focus sulle nuove tendenze del design nautico: volare, divertirsi, esplorare. Infine, spazio anche all’arte, con riflessioni sul rapporto tra creatività e acqua come fonte d’ispirazione.
Con un programma ricco e aperto al dialogo tra professionisti e pubblico, il Blue Design Summit 2025 si conferma come uno degli appuntamenti di punta per chi guarda al futuro del design nautico e alla valorizzazione dei territori marittimi.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook,Twittere YouTube