Sciopero generale e mobilitazione a Genova
La giornata di venerdì 3 ottobre 2025 è stata segnata a Genova da una vasta mobilitazione con cortei e presidi organizzati da Cgil, Usb, SiCobas, Cub e sindacati di base, dopo l’intervento della marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla, fermata a 90 miglia dalla costa palestinese. In tutta Italia si contano oltre cento manifestazioni, mentre nel capoluogo ligure centinaia di lavoratori e studenti hanno dato vita a cortei che hanno causato forti disagi alla viabilità.
Studenti in corteo da via Balbi e piazza Montano
Dalle 8 del mattino sono partiti diversi cortei: gli studenti universitari si sono mossi da via Balbi, davanti al rettorato occupato, insieme ai ragazzi di licei e scuole superiori del centro città. In contemporanea, da piazza Montano a Sampierdarena è partito un altro gruppo di studenti delle scuole del ponente. Complessivamente si stima la partecipazione di oltre duemila studenti, dietro striscioni e slogan a sostegno della resistenza palestinese e della Flotilla.
I lavoratori portuali e i sindacati di base
In parallelo, a varco Albertazzi si sono concentrati i lavoratori portuali del Calp insieme a Usb, Cub e SiCobas, con l’intenzione di muoversi in corteo nel pomeriggio. La Cgil, invece, aveva convocato il proprio concentramento davanti al terminal Traghetti.
Chiusure e disagi alla circolazione
I cortei, dopo la prima fase di concentrazione a San Benigno, hanno iniziato a muoversi lungo un itinerario che prevedeva il passaggio in via Milano, via Albertazzi, la Sopraelevata fino alla rampa di piazza Cavour, per poi proseguire lungo via Turati, via San Lorenzo e concludersi tra piazza Matteotti e piazza De Ferrari. Il percorso, come spesso accade in queste occasioni, è stato soggetto a variazioni in tempo reale.
Casello di Genova Ovest chiuso e traffico paralizzato
Già nella giornata di ieri, il presidio fisso al varco portuale di via Balleydier aveva mandato in tilt la viabilità nella zona di Sampierdarena. Oggi la situazione si è aggravata: il casello autostradale di Genova Ovest è stato chiuso, con pesanti rallentamenti in via Cantore, a Dinegro, lungo la Guido Rossa e su lungomare Canepa. La città ha così vissuto ore di forti disagi legati allo sciopero generale e alle manifestazioni in solidarietà con Gaza.
Alle 10.10 un corteo si trova sull’elicoidale nei pressi del Novotel. l’accesso a Genova Ovest è chiuso
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube