Dal 12 luglio al 6 settembre 2025, FestivAlContrario torna a riempire di musica, teatro e spettacolo dal vivo i borghi tra Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli, Zuccarello, Albenga, Castelbianco, Alto e Garessio. Oltre quaranta eventi compongono un programma che intreccia arte, storia e tradizioni con proposte innovative, esperienze immersive e momenti di riflessione. L’edizione 2025 è organizzata da Associazione Musicaround ETS con il supporto dei Comuni coinvolti, delle Pro Loco locali e della Fondazione Oddi.
Garessio apre agosto con “Rosa Fragrans” del Ring Around Roses
Il mese di agosto si inaugura a Garessio con un appuntamento che celebra la potenza e la delicatezza delle voci femminili. Venerdì 1 agosto alle 17.00, il Castello Reale di Casotto ospiterà il concerto “Rosa Fragrans” dell’Ensemble Ring Around Roses, nato come naturale prosecuzione dell’esperienza artistica del Ring Around Quartet.
Il programma intreccia repertori medievali e rinascimentali a voci pari, esplorando contaminazioni che spaziano dalla polifonia al barocco, dalla musica indiana al patrimonio argentino per voce e viola da gamba. La direzione musicale è affidata a Vera Marenco, che si esibirà alla voce e viella insieme a Luciana Elizondo e alle voci di Laura Basso, Luisa Cuneo e Manuela Litro. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti (info: 351 3933733).
Un festival che invita a riflettere tra tradizione e contemporaneità
Ispirato alla figura leggendaria di Bastian Contrario, il FestivAlContrario 2025 propone un viaggio tra arte e pensiero, ponendo l’accento sulla capacità di osservare la realtà senza pregiudizi. Il filo conduttore dell’edizione è l’epikeia, antica virtù che invita a valutare quando obbedire o trasgredire una norma seguendo la libera coscienza morale. Una riflessione attuale in un contesto storico che spesso privilegia polarizzazioni e semplificazioni.
Oltre 40 eventi tra musica, teatro ed esperienze nel territorio
Il cartellone 2025 propone un percorso tra concerti, spettacoli dal vivo, escursioni e experience enogastronomichelegate alle eccellenze del territorio. Sul palco nomi di rilievo come Daniele di Bonaventura, Rita Marcotulli, Irene Buselli, Accordi Disaccordi, Lou Dalfin, oltre agli interventi teatrali di Lella Costa e alle riflessioni di Vito Mancuso. Non mancheranno attività per famiglie, iniziative per gli amanti della bici e momenti dedicati alla natura e alla scoperta dei borghi storici.
Informazioni e biglietti
I biglietti per FestivAlContrario 2025 sono disponibili su Viva Ticket e presso le sedi degli eventi. È consigliata la prenotazione scrivendo a info@festivalcontrario.com o chiamando il 351 3933733 per verificare la disponibilità dei posti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube