Arnasco. Sarà anche quest’anno l’olio il tema principale della importante manifestazione organizzata per sabato 6 settembre dalla Cooperativa Olivicola di Arnasco. “Il nostro annuale appuntamento- ci spiega Luciano Gallizia, presidente della cooperativa di Arnasco – si aprirà alle ore 17 e 30 con una serie di interventi e relazioni cui seguiranno i conferimenti del Premio Gianni Alberti e dell’ Arnasca d’Argento”. Quest’anno il tema sarà “Olio e territorio”. Interverranno nell’ordine il presidente Luciano Gallizia, Giorgio Lazzaretti, Giovanni Minuto, Samuele Cama e Stefano Pezzini che sarà anche il moderatore del convegno dedicato all’ olio. “Arnasco è una piccola comunità- continua Gallizia- è il paese dell’olio extravergine di Oliva Arnasca, la sua storia è fatta di muretti a secco, agricoltura e olivicoltura. Il programma che abbiamo predisposto cerca di affrontare diversi importanti aspetti di un’attività che unisce tradizione, storia e sostenibilità”. Collaterale alla manifestazione, così come avviene ormai con grande successo da diversi anni (ci sono anche iscrizioni dall’estero) ha preso il via ad Arnasco il Corso annuale di Muretti che consente ai partecipanti di poter diventare in breve tempo attivi operatori della conservazione di un patrimonio culturale inestimabile. La tecnica agricola dei muretti a secco ha permesso storicamente di creare superfici coltivabili dove non esistevano, sorrette da muri a secco in pietra, raccolta in superficie o cavata nella roccia. Il corso permette di conoscere i segreti di questa tecnica. “Abbiamo redatto – conclude Gallizia- un apposito manuale teorico pratico, sulle tecniche di costruzione, e con cadenza annuale organizziamo nelle strutture della Cooperativa questo corso formativo aperto a tutti e condotto da tecnici e da Soci esperti in costruzione”. Sabato dunque ad Arnasco si rinnoverà l’appuntamento con l’evento di punta della Cooperativa Olivicola di Arnasco: l’ Arnasca d’Argento, con il convegno annuale che quest’anno è dedicato all’Olio Arnasca Dop. L’olio extravergine d’oliva Arnasca recentemente è stato insignito della DOP, a conferma dell’unicità del territorio e del grande lavoro della Cooperativa. Luciano Gallizia, presidente della Cooperativa, aprirà i lavori con il tema “Arnasca DOP eredità di un territorio”. A seguire interventi di Giorgio Lazzaretti, direttore del Consorzio della DOP Riviera Ligure, e Giovanni Minuto, direttore del CeRSAA. In chiusura, la giornata prevede la consegna del premio Gianni Alberti agli studenti della scuola di Agraria di Albenga
ed il riconoscimento Arnasca d’Argento a personalità e realtà che hanno condiviso gli obiettivi della Cooperativa. A chiusura della serata ci sarà l’ “Aperolio sotto le stelle” accompagnato dai piatti della tradizione realizzati con l’Olio Arnasca Dop.