Home Cultura Cultura Savona

Due modi per fare del bene ad Alassio e Albenga

Alassio. Da Amnesty International e dalla casa editrice Delfino Moro giungono due inviti di acquisto che potrebbero fare del bene e portare aiuto ad associazioni e scuole. “Anche quest’anno- ci spiega Bruno Schivo di Amnesty Alassio- proponiamo l’acquisto dei panettoni. Il panettone sarà disponibile in tre varianti (tradizionale, cioccolato e pandorato). I primi due avranno un peso di kg 0,750, mentre il panettone pandorato avrà un peso di kg 0,700. Quello tradizionale è un dolce artigianale da forno con freschi canditi d’arancio e uvetta aromatizzata al Marsala e Zibibbo; quello al cioccolato è un dolce artigianale da forno con gocce di cioccolato ricoperto di glassa, infine quello pandorato è un dolce artigianale da forno senza canditi e uvetta, privo di glassa per valorizzare la purezza dell’impasto. La donazione minima consigliata è di 16 euro. Chi fosse interessato può telefonare per prenotarsi all’indirizzo e mail brunoschivo@gmail.com o al n.tel. 3283066168 al più presto possibile. Vi invito anche a divulgare questa opportunità di fare del bene a colleghi ed amici”.

 

L’altra proposta è l’acquisto del volume: “Insolito Natale”: l’acquisto di ogni copia ha un valore che va oltre la lettura. L’editore, in accordo con l’ideatrice Sandra Berriolo, ha deciso di destinareuna parte del ricavato delle vendite a un obiettivo concreto:l’acquisto di attrezzature didattiche per i ragazzi svantaggiati che frequentano il Liceo “G. Bruno” di Albenga. L’idea è nata dalla scrittrice e nutrizionista Sandra Berriolo, il volume , riunisce 30 autori ed ha lo scopo di sostenere un progetto educativo. La presentazione del volume si terrà questo pomeriggio con inizio alle ore 16 presso il Seminario vescovile, situato in via Galileo Galilei, 36, ad Albenga.

Claudio Almanzi