Cinque giorni di eventi aperti alla città dal 12 al 16 maggio una manifestazione diffusa tra creatività, innovazione e cultura del mare
La Spezia si prepara a diventare protagonista del design nautico internazionale con la seconda edizione del Blue Design Summit 2025 (BDS25), in programma dal 12 al 16 maggio. Per cinque giorni, la città ligure si trasformerà in un vero e proprio laboratorio diffuso di innovazione e creatività, con un calendario ricco di eventi dedicati alla nautica di alta gamma, tra conferenze, workshop, esposizioni e appuntamenti culturali aperti al pubblico.
Con il claim “From Water to Design”, il Blue Design Summit 2025 celebra il legame profondo tra il mondo del mare e la progettazione, proponendo soluzioni visionarie che guardano al futuro della nautica di lusso. Il Summit si conferma come punto d’incontro privilegiato per cantieri navali, designer, architetti e artigiani, autentici ambasciatori dell’eccellenza italiana.
La Spezia si apre al pubblico: un evento diffuso tra design e cultura del mare
A caratterizzare questa edizione è l’apertura alla città con una programmazione parallela accessibile a tutti, che include talk, concerti, laboratori, visite guidate e installazioni. L’obiettivo è valorizzare il territorio e diffondere una cultura del design fortemente legata al mare, coinvolgendo non solo gli addetti ai lavori ma anche cittadini e turisti.
Tra gli appuntamenti di punta figurano gli interventi del velista Giovanni Soldini e dell’esploratore estremo Paolo Chiarino, oltre a un concerto della giovane pianista Elsa Guerci, che animerà una delle serate del festival.
Il Blue Design Summit 2025 punta a rafforzare il ruolo di La Spezia come hub creativo della nautica internazionale, valorizzando al tempo stesso le eccellenze culturali, imprenditoriali e artigianali della città e della Liguria.
Nel dettaglio gli “eventi diffusi” saranno
Lunedì 12 maggio
- ore 18.30 – Teatro Civico della Spezia – Fabio Pozzo incontra Giovanni Soldini
Martedì 13 maggio
- ore 9.30 – Arsenale della Marina Militare della Spezia – Visita a nave militare
Giovedì 15 maggio
- ore 17.30 – Teatro Civico della Spezia – 88 Tasti – Spettacolo surrealista intorno a Erik Satie, di e con Elsa Guerci
- ore 18.30 – Teatro Civico della Spezia – Fabio Pozzo incontra Paolo Chiarino- Una vita presa a bracciate
Venerdì 16 maggio
• Ore 9.00 – Arsenale della Marina Militare della Spezia – Visita a nave militare, evento esclusivo per gli studenti del Polo universitario della Spezia
• Ore 10.30 – Fondazione Carispezia – Laboratorio per la scuola primaria a cura di Atelier Femia
• Ore 11.30 – Esercitazione di salvamento con Marina Militare e Capitaneria di Porto
• Ore 14.30 – Campus universitario della Spezia “Ideare, creare e navigare: 35 anni di ingegneria e design nautico” Convegno per i 30 anni di Promostudi
Non perdere questi momenti unici e visita il sito di Blue Design Summit per maggiori informazioni: www.bluedesignsummit.it