L’incidente in via Enrico Melen e il primo soccorso
Questa mattina, poco prima delle ore 9, un’automobile è uscita autonomamente di strada e si è cappottata in via Enrico Melen, nel quartiere Cornigliano-Sampierdarena a Genova. Il conducente, un uomo la cui età al momento non è stata resa pubblica, è stato soccorso dai vigili del fuoco intervenuti sul posto che hanno collaborato con i sanitari della Croce Verde Sestri Ponente e l’auto medica Golf 4. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Villa Scassi.
Dinamica, ipotesi e criticità della viabilità verso gli Erzelli
L’auto stava procedendo in direzione della collina degli Erzelli quando si è verificato l’incidente: la dinamica è ancora in corso di accertamento. Al momento appare probabile che una distrazione del conducente abbia causato la perdita del controllo del mezzo. Via Enrico Melen è una strada che collega la zona industriale costa-ponte verso le alture; la necessità di attenzione è elevata proprio per la conformazione della carreggiata e il traffico.
Implicazioni per la sicurezza stradale e primo bilancio
Il fatto si inserisce in un quadro più ampio di incidenti nel Ponente genovese, segnalando l’importanza di adeguati controlli sulla viabilità e sulla formazione degli automobilisti in transito su strade a rischio. Il trasferimento in codice rosso all’ospedale Villa Scassi indica la gravità iniziale del quadro clinico, anche se non sono al momento divulgati dettagli sulle condizioni del conducente. Le autorità effettueranno rilievi tecnici per valutare eventuali cause meccaniche o condizioni stradali determinanti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































