Home Cronaca Cronaca Genova

Liguria da domani allerta arancione: temporali forti e piogge diffuse dalle 12

Liguria da domani allerta arancione: temporali forti e piogge diffuse dalle 12
Liguria da domani allerta arancione: temporali forti e piogge diffuse dalle 12

ARPAL ha elevato il livello di allerta meteo domenica 16 novembre: dal primo pomeriggio rischio temporali fino alla sera su tutta la regione

Dopo una parziale attenuazione dei fenomeni prevista per il pomeriggio di sabato 15 novembre, la Regione Liguria, su indicazione di ARPAL, ha emesso per domenica 16 novembre un’allerta meteo arancione per rischi legati a temporali e piogge diffuse. Il livello massimo di allerta scatterà dalle ore 12 e interesserà progressivamente l’intero territorio regionale, segnalando la possibilità di fenomeni intensi.

Suddivisione dell’allerta per zone: orari e terminini

Le zone A e D (Ponente e bacini minor-medi della Val Bormida) saranno posti in allerta arancione dalle ore 12 alle 18, mentre le zone B, C ed E (Centro, Levante, versanti interni) resteranno in condizione arancione fino alle ore 21. Nel corso della notte e della mattina presto si attendono piogge diffuse con cumulati elevati e rischio di temporali forti su tutta la regione.

Le previsioni meteo in dettaglio per il weekend

Nella giornata di sabato la perturbazione porterà instabilità su tutta la Liguria, con temporali anche forti e cumulate significative, soprattutto in zona C e nelle aree interne del Centro-Ponente. I venti meridionali potranno soffiare forti, fino a 60-70 km/h, e il mare diventerà mosso o molto mosso. Per domenica si attende il passaggio di una saccatura con piogge diffuse e persistenti che potrebbero generare cumulate elevate, in particolare sulle zone costiere e interne. Anche i venti resteranno intensi da sud-est, con mare in ulteriore aumento.

Rischi attesi e misure di autoprotezione

Con l’allerta arancione in vigore, è raccomandato ai cittadini di limitare gli spostamenti non essenziali, evitare sottopassi e aree vulnerabili, e prestare particolare attenzione ai sistemi di evacuazione delle acque e ai corsi d’acqua secondari. La protezione civile regionale classifica il livello arancione come “pericolo: massima gravità per fenomeni puntuali anche molto intensi, repentini e persistenti”.

La Sala Operativa Regionale resta aperta per tutta la durata dell’allerta.

Monitoraggi e aggiornamenti disponibili su:
https://allertaliguria.regione.liguria.it

Dati meteo in tempo reale: https://omirl.regione.liguria.it
App METEO3R per smartphone.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube