Home Cultura Cultura Savona

Loanesi a Briançon per i 27 anni del Gemellaggio con Francheville

La delegazione italiana sarà guidata dalla vice presidente Cinzia Capitanio

Loanesi a Briançon per i 27 anni del Gemellaggio con Francheville
Un precedente incontro in Francia (Foto Daros)

Loano. Una ventina di loanesi, che appartengono all’Associazione per i gemellaggi, prenderanno parte nel fine settimana in Francia ad un importante evento che vuole ricordare il 27esimo anniversario del Gemellaggio di Loano con la cittadina francese di Francheville.

“Abbiamo pensato- spiegano gli organizzatori- di incontrarci a metà strada ed abbiamo scelto, in accordo con gli amici transalpini, la bellissima località di Briancon.

Ogni anno ci incontriamo, o a Francheville, o a Loano, ma in questa occasione abbiamo pensato di vederci a metà strada. In tutti questi anni abbiamo consolidato tante amicizie e bei rapporti fra tutti i soci”. Il Comitato loanese per i Gemellaggi ha il compito di favorire gli scambi tra i due Paesi. Le due delegazioni saranno guidate da Jean Chevallier  ( presidente a Francheville) e Cinzia Capitanio (vice presidente a Loano).

Per favorire i rapporti fra le due cittadine in Francia si organizzano corsi di Lingua e Cultura Italiana ed a Loano di Lingua e Cultura Francese. Per questo durante l’anno vengono anche avviati progetti che riguardano la cultura, la musica e la lingue francese: “Si tratta- spiega la presidente Juliana Paverini – di una serie di progetti volti a favorire e diffondere la conoscenza della storia e della cultura francese sul nostro territorio anche in momenti differenti rispetto alle visite e alle giornate di scambio che si tengono annualmente.

Organizziamo corsi di Lingua francese, corsi di Ballo Occitano, laboratori e momenti di incontro con l’intera comunità, aperti ai soci e a tutti i loanesi”. Le lezioni di francese con proiezione di film in lingua originale sono utilissime per superare le difficoltà linguistiche durante gli incontri tra le famiglie.

I loanesi partiranno sabato mattina per Briancon: durante il viaggio visiteranno la celebre miniera d’argento di La Bessèe, il Museo di Nevache e la Chiesa di Saint Marcelin. Il pernottamento a Briancon, dove si svolgeranno le riunioni organizzative dei due direttivi. Il giorno successivo sono in programma la visita alla città di Briancon ed una riunione organizzativa per stabilire i progetti da realizzare nell’ambito del gemellaggio Loano-Francheville per il 2026. Claudio Almanzi

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube