Concerto al tramonto tra onde e faro acceso
Come da tradizione, anche quest’anno l’associazione Amici dell’Isola del Tino odv ha arricchito le celebrazioni di San Venerio con un evento speciale. La sera del 13 settembre, nonostante il meteo incerto, un’imbarcazione del Consorzio Golfo dei Poeti ha accolto il pubblico per un suggestivo concerto al tramonto, navigando attorno all’isola illuminata dal faro. A esibirsi i “Sì Viaggiare”, che con musica e voce hanno animato l’atmosfera, emozionando i partecipanti e trasformando il Golfo in un palcoscenico unico.
Un evento tra cultura e inclusione
L’iniziativa, curata da Gabriella Alibani, Emanuela Stretti e Nunzia Lopez insieme al gruppo dei Volontarissimi, ha ottenuto grande successo e ampia partecipazione. Presenti numerose associazioni coinvolte nel progetto ministeriale della Regione Liguria “Insieme si può”, sostenuto dalla Marina Militare. «Con grande gioia gli amici di A.M.A.S., A.Fa.P. e Velocior hanno potuto vivere l’isola con noi anche in notturna, tra musica, balli e risate» racconta Francesca Merlini, responsabile del progetto al Tino.
La presidente Cesari guarda al futuro
Entusiasta per l’ottima riuscita, la presidente Elisabetta Cesari ha rilanciato nuovi appuntamenti: dalla Pigiama Run con LILT del 26 settembre alla visita a Reggiolo, fino all’incontro all’ANMI di Milano. «E questi sono solo i prossimi! Abbiamo in serbo tante belle iniziative e sorprese. Avete visto quanti soci di The Spezziner sono a bordo? Ci sarà un perché» ha dichiarato sorridendo.
Il sostegno di Fondazione Carispezia e Ca’ Lunae
L’evento è stato reso possibile anche grazie al sostegno di Fondazione Carispezia e Ca’ Lunae, che hanno contribuito a trasformare la serata in un’occasione di condivisione, amicizia e celebrazione della tradizione marinara, in onore del Santo patrono dell’isola del Tino.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube