Home Sport Sport Genova

Addio a Giuseppe “Pinan” Muzio: campione e maestro del pugilato

Addio a Giuseppe "Pinan" Muzio: campione e maestro del pugilato
Giuseppe Pinan Muzio (foto Facebook Comune di Sestri Levante)

Il mondo del pugilato piange la scomparsa di Giuseppe “Pinan” Muzio, venuto a mancare all’età di 81 anni a Sestri Levante, dove risiedeva da tempo in una casa di riposo. La sua morte segna la fine di un’era per il pugilato ligure e italiano.

Carriera agonistica: dal ring alla leggenda

Nato il 4 marzo 1944 a Pila Pontino, Muzio iniziò la sua carriera pugilistica sotto la guida del maestro Tito “Palazzina” Copello. Nel 1969, conquistò il titolo di campione italiano dei pesi medi, battendo lo spagnolo Josè Hernandez in dieci riprese davanti a 7.000 spettatori allo stadio Comunale di Chiavari.

Giuseppe “Pinan” Muzio, fondatore del Club Pugilistico Sestri Levante

Nel 1975, Muzio fondò il Club Pugilistico Sestri Levante, dedicandosi alla formazione di giovani talenti per quasi 40 anni. Il club divenne un punto di riferimento per la boxe locale, contribuendo alla crescita di atleti come Luca De Lorenzi, che partecipò al campionato europeo dopo aver vinto il campionato italiano.

Riconoscimenti e eredità

La Federazione Pugilato Italiano conferì a Muzio il titolo di “Maestro di Pugilato”, la massima carica tecnica, riconoscendo il suo impegno nella formazione e nella promozione del pugilato. La sua eredità vive attraverso i suoi allievi e l’impatto duraturo sulla comunità pugilistica.

Funerali e cordoglio

I funerali di Giuseppe “Pinan” Muzio si terranno sabato 30 agosto 2025 alle ore 9:00 nella chiesa di Borgo Pila a Sestri Levante. La comunità locale e gli appassionati di pugilato si uniscono nel cordoglio per la perdita di una figura emblematica dello sport.

Giuseppe “Pinan” Muzio lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di essere guidati da lui. La sua passione, dedizione e amore per la boxe continueranno a ispirare le future generazioni.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube