Home Cronaca Cronaca Genova

Oltre 1800 giovani spagnoli accolti a Genova dopo il Giubileo dei Giovani

Oltre 1800 giovani spagnoli accolti a Genova dopo il Giubileo dei Giovani
La messa al Padiglione Blu Jean Nouvel

Ospitalità alla Fiera del Mare per i pellegrini di Madrid

Genova ha dimostrato ancora una volta la propria vocazione all’accoglienza ospitando oltre 1800 giovani pellegrini spagnoli di ritorno dal Giubileo dei Giovani appena conclusosi a Roma. I ragazzi, provenienti da Madrid, sono stati sistemati per la notte nel padiglione Jean Nouvel della Fiera del Mare, grazie a un’importante sinergia tra Comune di Genova, Protezione Civile, Polizia Locale, Camera di Commercio, Porto Antico, Alpini e volontari della Pastorale Giovanile Diocesana.

L’iniziativa ha permesso di offrire ai partecipanti uno spazio sicuro e organizzato, trasformando Genova in un vero crocevia di fraternità, fede e solidarietà.

Messa con l’Arcivescovo Tasca e il saluto dell’assessora Cristina Lodi

All’indomani dell’accoglienza, i giovani hanno partecipato alla Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Marco Tasca, un momento carico di spiritualità che ha ribadito il forte legame tra la Diocesi di Genova e il mondo giovanile. Presente anche Cristina Lodi, assessora comunale al Welfare, che ha espresso il ringraziamento della città:

“Ringraziamo i giovani di Madrid per aver portato a Genova il soffio di speranza del Giubileo. È stata un’esperienza intensa, che ci sprona a guardare al futuro con fiducia”.

Accoglienza diffusa in città per altri pellegrini spagnoli

Oltre ai giovani madrileni, altri gruppi spagnoli sono stati accolti in diversi luoghi della città. 280 pellegrini della diocesi di Burgos hanno trovato ospitalità al Santuario della Madonna della Guardia, mentre una cinquantina di ragazzi diretti ad Andorra sono stati accolti presso il centro “Il Garbo”.
Una rete solidale che ha reso Genova protagonista attiva di un evento spirituale internazionale.

La Diocesi di Genova protagonista anche a Roma con 300 giovani

Parallelamente all’accoglienza cittadina, Genova ha vissuto da protagonista anche il Giubileo a Roma, con circa 300 giovani della Diocesi che hanno partecipato agli eventi nella Capitale dal 28 luglio al 3 agosto. Accompagnati dallo stesso Arcivescovo Tasca, hanno condiviso una settimana di preghiera, incontro e spiritualità insieme a oltre un milione di coetanei provenienti da tutto il mondo, in comunione con Papa Leone XIV.

L’esperienza, promossa dalla Pastorale Giovanile Diocesana, è stata incentrata sul messaggio universale di pace, vissuto e condiviso attraverso tutte le lingue e culture.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery