Home Cronaca Cronaca Genova

Vittime del Ponte Morandi: il messaggio di speranza dell’Arcivescovo Tasca

Una cerimonia per non dimenticare

Nel settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, Genova si è raccolta in una giornata di memoria e riflessione dedicata alle 43 vittime. La commemorazione è iniziata con la messa celebrata nella Chiesa di San Bartolomeo della Certosa, officiata dall’Arcivescovo di Genova, monsignor Marco Tasca, alla presenza della sindaca Salis e di numerosi cittadini.

Il dolore di una città ancora vivo

Durante l’omelia, monsignor Tasca ha ricordato come il dolore di quel 14 agosto 2018 resti indelebile nel cuore delle famiglie colpite e nell’anima della città. “Chi percorreva il ponte sul Polcevera – ha detto – cercava la vita: lavoro, vacanza, studio, affetti. Atti semplici, ma intrinsecamente rivolti al futuro”. L’Arcivescovo ha sottolineato come la tragedia continui a risuonare nella coscienza collettiva, trasformandosi in invocazione di giustizia.

Un invito alla speranza concreta

Nel suo discorso, Tasca ha collegato il ricordo delle vittime alla necessità di costruire una speranza tangibile, fatta di ascolto, solidarietà e vicinanza. Non una speranza ingenua, ma una scelta quotidiana di apertura e fiducia, anche in tempi segnati da guerre, ingiustizie e incertezze. “Onorare la memoria – ha ribadito – significa scegliere di non arrendersi alla sfiducia e alla paura, ma coltivare il bene comune con gesti concreti”.

Valori da rinnovare ogni giorno

L’Arcivescovo ha richiamato l’importanza di valori come solidarietà, cooperazione, giustizia e rispetto, radici profonde della convivenza civile. Ha invitato la comunità genovese a rinnovarli con determinazione, ricordando che anche nei momenti più bui è possibile scorgere la luce della speranza, che si manifesta nell’amore, nella dedizione al lavoro e nella volontà di costruire una città più giusta e accogliente.

Una memoria che guarda al futuro

La celebrazione si è conclusa con un appello alla responsabilità condivisa: trasformare il dolore in un impegno per il domani, facendo della memoria del Ponte Morandi non solo un ricordo, ma un punto di partenza per una Genova capace di rinascere.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Nel settimo anniversario della tragedia del Ponte Morandi, Genova ricorda le 43 vittime con una messa a Certosa. L’Arcivescovo Tasca invita alla memoria, alla giustizia e alla speranza per il futuro.