Home Sport Sport Genova

SportAbility Day 2025: a Genova la 5ª edizione della festa dello sport per tutte le abilità

SportAbility Day 2025: a Genova la 5ª edizione della festa dello sport per tutte le abilità
SportAbility Day 2025: Michele Corti presenta la manifestazione

Una giornata di sport e inclusione al MySport Village Sciorba

Genova si prepara ad accogliere sabato 4 ottobre 2025 la quinta edizione dello SportAbility Day, la più grande festa dello sport inclusivo in Liguria, organizzata da Stelle nello Sport. L’evento si svolgerà nella cornice del MySport Village Sciorba, trasformato per l’occasione in un vero villaggio sportivo senza barriere. L’iniziativa, inserita nel calendario ufficiale di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”, è sostenuta da Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Carige, Camera di Commercio di Genova e patrocinata da Sport e Salute, Coni, Cip, Università di Genova e Ufficio Scolastico regionale.

Oltre 40 discipline sportive da scoprire

Durante lo SportAbility Day sarà possibile provare 40 discipline sportive diverse, dal calcio al nuoto, dalla pallavolo al rugby, fino a sport innovativi come il surf, il sitting volley e la moto terapia. Tutte le attività saranno guidate da tecnici qualificati e atleti testimonial, capitanati dal campione paralimpico Francesco Bocciardo. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti: ragazzi e ragazze con disabilità potranno partecipare insieme a familiari e amici, vivendo una giornata di sport, amicizia e divertimento.

 

La cerimonia di apertura e la parata degli atleti

L’apertura del villaggio è prevista alle ore 9:30, mentre alle 10:00 la Cerimonia di Apertura darà ufficialmente il via all’evento con la sfilata delle associazioni sportive partecipanti, accompagnate dalla Banda musicale del Liceo Pertini. L’inno sarà eseguito da Giorgio Primicerio, finalista di “Io Canto Senior” su Canale 5.

I grandi campioni allo SportAbility Day

Alla giornata parteciperanno numerosi atleti di spicco, tra cui Amanda Embriaco (canoa), Vanni Oddera (moto freestyle), Vittoria Podestà (hand bike), Marta Cantero (nuoto artistico), Gian Filippo Mirabile (canottaggio), Ilaria Naef (wheelchair freestyle) e molti altri. Un parterre d’eccezione che testimonia come lo sport sia un linguaggio universale capace di unire e abbattere barriere.

L’assessore Simona Ferro

Il calcio integrato e le altre iniziative speciali

Come ogni anno, grande attesa per i tornei di calcio integrato, con la partecipazione di società sportive liguri e le “legend” rossoblucerchiate. Non mancheranno la “staffettona di nuoto” con Francesco Bocciardo, le esibizioni di nuoto artistico e le attività subacquee. Nel pomeriggio, spazio anche a pallavolo, pallacanestro, hockey e alle emozionanti esibizioni di Vanni Oddera con la moto terapia e di Ilaria Naef. Novità 2025: l’arrivo dei “silver”, con lezioni dedicate di ginnastica e nordic walking.

SportAbility Day: inclusione e crescita sociale

“Lo sport migliora la qualità della vita e deve essere accessibile a tutti”, ha dichiarato Michele Corti, presidente di Stelle nello Sport. L’evento, sostenuto da istituzioni, associazioni e sponsor, conferma Genova come capitale dello sport inclusivo e rappresenta un’occasione unica per avvicinare bambini e ragazzi con disabilità alla pratica sportiva.

Info e programma

Il programma completo e la mappa delle attività sono disponibili sul portale ufficiale www.sportabilityliguria.it.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery