Home Cultura Cultura Savona

Presentata ad Albenga la stagione teatrale invernale

La diciannovesima rassegna invernale è stata curata e sarà guidata anche quest'anno dal noto attore Mario Mesiano

Albenga. Nella “Città delle Torri” è stata presentata la nuova Stagione teatrale dell’Ambra. Per il diciannovesimo anno consecutivo a preparare il cartellone degli spettacoli è stata l’Associazione Culturale Teatro Ingaunia, guidata dal noto attore e direttore artistico Mario Mesiano. A sostenere l’organizzazione il Comune di Albenga, con mediapartners Ops Group, Imperia Tv e TGEvents. Sette gli spettacoli in programma cui se ne devono aggiungere quattro della Rassegna (già iniziata con grande successo con lo spettacolo con Veronica Pivetti) “L’Ambra Rosa”. La stagione inizierà l’8 febbraio con lo spettacolo “La Porta” scritto e diretto da Renato Converso. Gli abbonamenti per i vecchi abbonati sono disponibili sabato 15 e sabato 22 novembre dalle 9 e 30 alle 11 e 30 al Teatro Ambra.

 

 

Per i nuovi abbonati la segreteria sarà aperta il 29 novembre ed il 6 dicembre con lo stesso orario. I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal 9 dicembre presso la Libreria “Quarta di copertina” in Via Enrico d’Aste. “AlbengAteatro2026”, si concluderà il 12 aprile con “Le ragazze son tornate” scritto e diretto da Diego Ruiz con Corinne Clery, Fiordaliso e Daniela Poggi. La nuova stagione teatrale di Albenga, che è stata presentata ufficialmente al Teatro Ambra da Mario Mesiano ha visto anche la presenza di un folto pubblico e del sindaco di Albenga Riccardo Tomatis. La rassegna offre un programma ricco di spettacoli di vario genere, qualità, con artisti desiderosi di salire sul palco e proporre il proprio talento. Prima del via della stagione il cartellone prevede lo spettacolo “Lumecan” di David Conati e Massimo Schiavon , regia di Giorgio Caprile, in programma il 6 dicembre alle ore 18. Prosegue intanto la rassegna “L’Ambra Rosa” che vedrà in scena Carla Lombardi e Mario Mesiano domenica 16 novembre alle ore 18 in “Domani…” di Carla Lombardi.

Claudio ALmanzi